Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quinlan

Venezia. Circumnavigazioni e derive

Venezia. Circumnavigazioni e derive

Roberto Salbitani

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2012

36,00

Sembianze. La fotografia fra realtà e apparenza

Sembianze. La fotografia fra realtà e apparenza

Italo Zannier

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2011

pagine: 136

32,00

A cielo aperto. Nel paesaggio rurale della bassa padana

A cielo aperto. Nel paesaggio rurale della bassa padana

Giovanni Zaffagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Quinlan

anno edizione: 2011

pagine: 72

19,00

Le origini contemporanee della fotografia. Esperienze e prospettive delle pratiche ottocentesche
12,00

Peggy in Venice. Photographed by Nino Migliori

Peggy in Venice. Photographed by Nino Migliori

Nino Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2010

pagine: 36

9,90

Il passato è un mosaico da incontrare. Ritorno agli anni cinquanta. Ediz. italiana e inglese
44,00

«Nonostante la vostra cortese ospitalità». Fotografia e disagio mentale oggi

«Nonostante la vostra cortese ospitalità». Fotografia e disagio mentale oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2009

pagine: 128

19,00

Nature inconsapevoli. Ediz. italiana e inglese

Nature inconsapevoli. Ediz. italiana e inglese

Nino Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2009

pagine: 116

19,00

Vedermi alla terza persona. La fotografia di Claude Cahun

Vedermi alla terza persona. La fotografia di Claude Cahun

Clara Carpanini

Libro: Copertina morbida

editore: Quinlan

anno edizione: 2008

pagine: 128

14,50

La prima foglia

La prima foglia

Cesare Di Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Quinlan

anno edizione: 2024

pagine: 92

C'è molta realtà, e c'è molta poesia in questo libro. Molta realtà che non è – com'è ovvio – solo ciò che si vede, ma ciò che si vede e il dato percettivo che ne consegue, che è sempre un processo spurio e misterioso, al confine tra dato oggettivo ed esperienza soggettiva. E il lettore di questo libro non potrà che emozionarsi e insieme riflettere di fronte a ciò che vede, che è poi infine, l'enigma dell'arte, e della nascita del bisogno di arte, così come potè avvenire in una qualche grotta del paleolitico, e che si rinnova nelle figure sofisticate – ma sempre vibranti di qualcosa di oscuro e di feroce – del nostro tempo. Ce n'è per ripensare il senso del moderno, di questa immensa congerie di robe, storie, parole consegnate già prima di nascere a uno stato di falsificazione e di disordine, e che pure sembrano portare in sé un'intimità misteriosa, suscitare le forze dell'immaginazione. E l'immaginazione – come ha scritto Bachelard – "aumenta i valori della realtà". Chissà che non ci parli soprattutto di questo la foglia di Cesare di Cola: della coscienza sognatrice, e di tutte le sue vertigini. Dall'introduzione di Giancarlo Pontiggia . Fotografie di Cesare di Cola. Testi di Giancarlo Pontiggia e Roberto Salbitani. Poesie di: Valerio Magrelli, Fabio Pusterla, Wolfango Testoni, Giancarlo Pontiggia, Gian Mario Villalta, Maurizio Cucchi, Cristiano Poletti, Massimo Gezzi, Guido Mazzoni.
23,00

Paolo Gioli. Naturae. Ediz. italiana e inglese

Paolo Gioli. Naturae. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Quinlan

anno edizione: 2011

pagine: 128

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.