Quintessenza
QDT. Quintessence of dental technology
Libro: Libro in brossura
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 224
Un recente studio di Accenture and Oxford Economics ha previsto una crescita di 1,4 miliardi di dollari nell’economia mondiale nei prossimi 5 anni stimolata dalla tecnologia digitale. Negli ultimi anni, in odontoiatria, l’interesse nella tecnologia digitale è aumentato in modo esponenziale. Le azioni di marketing e l’interesse e gli investimenti negli scanner digitali, nei sensori, nei software di pianificazione del trattamento e, ovviamente, nelle tecnologie CAD/CAM hanno generato una rivoluzione in odontoiatria. “Passa al digitale” è diventato sinonimo di crescita e prosperità. Ma se la tecnologia digitale dentale viene considerata come qualunque altro strumento IT, il risultato potrebbe essere disastroso e la longevità di qualunque programma sarebbe in poco tempo minacciata. In questo volume di Quintessence of Dental Technology, scopriamo insieme come la rivoluzione digitale, combinata con l’arte e la scienza, possono migliorare la predicibilità, aumentare le opportunità ed espandere le prospettive della riabilitazione orale estetica in un modo finora inimmaginabile.
Bioestetica nella riabilitazione orale
Loris Prosper
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 892
Questo libro si propone di descrivere una metodologia di lavoro che garantisca un restauro assolutamente naturale, in armonia con la dentatura rimanente, analizzando tutte le fasi lavorative, dalla diagnosi e dalla decisione del piano di trattamento, alla cementazione del manufatto definitivo, passando per le fasi della preparazione, della provvisorizzazione e della presa dell’impronta, senza tralasciare lo studio occlusale, il management dei tessuti molli, l’importanza della scelta del colore, del mantenimento domiciliare e un accenno alla realtà sempre più prorompente dell’implantoprotesi. Sarà, inoltre, più volte sottolineata la necessità di un approccio multidisciplinare al paziente per l’ottenimento di un risultato estetico e funzionale predicibile e riproducibile, dove il protesista, il chirurgo, l’ortodontista, ma soprattutto l’odontotecnico, devono collaborare all’interno di un team affiatato, rispettando ciascuno le mansioni altrui e comunicando sempre in modo chiaro e continuativo.
Fisiologia dell’occlusione di Frank Vincent Celenza
Piergiorgio Pasotti
Libro: Libro in brossura
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 216
Questo libro riporta i contenuti di uno dei tantissimi corsi di Fisiologia dell’occlusione del Prof. Frank Vincent Celenza.
Nonsurgical periodontal therapy
Marisa Roncati
Libro: Cartonato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 416
Morfologia dentale. Estetica e funzione
Guido Gori
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2016
pagine: 336
Argomenti: anatomia descrittiva delle corone dentali, angolazioni e inclinazioni dentali, occlusione statica, rapporti interarcata, occlusione dinamica, movimenti mandibolari, fattori determinanti la morfologia occlusale, anatomia endodontica, analisi estetica, i denti permanenti, disegno del dente, scultura del dente.
Risposte alle sue domande sugli impianti dentali
Libro: Copertina morbida
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 80
Iti treatment guide. Volume Vol. 7
Daniel Buser, Urs C. Belser, Daniel Wismeijer
Libro: Cartonato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 232
Valutazione preoperatoria e pianificazione del trattamento Anatomia, anamnesi medica, esame clinico, alternative all'aumento multifase metodi di aumento di cresta Il principio della GBR Design del lembo e guarigione di innesti a blocco di osso autologo Prelievo di osso autologo dai siti intra- ed extra orali Qualità e quantità di osso Biomateriali e innesti ossei Pianificazione chirurgica per aumento della cresta in zona estetica Protocolli di aumento Profilassi, antibiotici, farmaci e assistenza postoperatoria Protesi provvisorie Inserimento di impianti in siti aumentati e risultati Casi clinici Complicanze: cause e opzioni di trattamento.
Sedazione cosciente con protossido di azoto nello studio odontoiatrico
Wolfgang Lüder
Libro: Libro in brossura
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 98
Digital dental revolution. The learning curve
Andrea Agnini, Alessandro Agnini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 416
Oggi, la presa dell’impronta digitale è una delle aree più studiate in odontoiatria, dato che lo scanner tridimensionale orale viene richiesto per diverse finalità cliniche quali protesi, su denti naturali e impianti, e ortodonzia. Tutti gli scanner orali esistenti stanno cercando di eliminare i limiti e gli svantaggi dei protocolli tradizionali, mantenendo un alto livello di precisione per poter diventare una alternativa efficace alle tecniche analogiche. Con questo libro, gli autori analizzano diversi casi clinici, sottolineando i protocolli digitali che hanno sviluppato nel corso della loro curva di apprendimento, ponendo la loro attenzione sui continui sviluppi dei materiali e delle loro caratteristiche, e sui miglioramenti quotidiani dei nuovi software. Viene anche descritto come i materiali e le tecniche tradizionali siano stati in parte sostituiti dalle nuove innovative tecnologie, e come i risultati ottenuti da queste sistematiche siano alla pari, ed in molti casi anche migliori, di quelle tradizionali. Edizione in lingua inglese.
Atlas of bracketless fixed lingual orthodontics. Basic concepts
Anna Mariniello, Fabio Cozzolino
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 368
Il bruxismo nella clinica odontoiatrica
Daniele Manfredini
Libro: Libro rilegato
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
QDT. Quintessence of dental technology
Libro: Libro in brossura
editore: Quintessenza
anno edizione: 2015
pagine: 220
Negli articoli qui presentati, scoprirete come i concetti illustrati nelle precedenti edizioni di Quintessence of Dental Technology siano stati utilizzati con un approccio diverso per chiarire e trattare casi clinici complessi. Una serie speciale di articoli sul trattamento della dentatura abrasa e sull’infrastruttura gengivale meritano il vostro tempo e la vostra attenzione; la serie proseguirà nelle prossime edizioni di QDT. Venite a scoprire come le tecnologie CAD/CAM, al servizio della creatività umana, possono raggiungere livelli impressionanti di naturale bellezza o come le metodiche chirurgiche estetiche ultraconservative possono garantire risultati altamente predicibili: questi, insieme alle innumerevoli e magnifiche tecniche presentate per la realizzazione di restauri di grande naturalezza, sono tutti successi da apprezzare.