Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rossato

Vicenza meravigliosa

Vicenza meravigliosa

Vittoria Rossi

Libro

editore: Rossato

anno edizione: 1990

pagine: 80

22,00

Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. francese
5,90

Vicenza meravigliosa. Ediz. francese

Vicenza meravigliosa. Ediz. francese

Vittoria Rossi

Libro

editore: Rossato

anno edizione: 1990

pagine: 80

22,00

Vicenza meravigliosa. Ediz. inglese

Vicenza meravigliosa. Ediz. inglese

Vittoria Rossi

Libro

editore: Rossato

anno edizione: 1990

pagine: 80

22,00

Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città
7,50

Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. inglese
5,90

Vicenza. Città artistica del Palladio. Guida souvenir con pianta della città
5,90

Sepolti vivi. Monte Cimone e una mina. Un destino crudele

Sepolti vivi. Monte Cimone e una mina. Un destino crudele

Alberto Di Gilio

Libro: Libro in brossura

editore: Rossato

anno edizione: 2021

Scomparire nelle viscere della terra quasi seppellendosi, proteggersi dalle insidie della guerra catapultandosi in una dimensione fuori dall'umanità stessa. Fu la guerra di mine, uno dei tanti tragici volti della Grande Guerra che accomunò fra loro opposte trincee. Come avvenne sul Cimone di Tonezza, che vide lo scoppio di una mina austro-ungarica il 23 settembre del 1916. Tonnellate di esplosivo mutilarono la vetta della montagna, lasciando al suo posto una voragine spaventosa. Questo libro narra una storia triste e dal crudele destino. La storia di vittime predestinate, di sepolti vivi, le cui spoglie quasi pare di veder palpitare sottoterra, e sentirli urlare i loro nomi con voce straziante.
17,00

Grande guerra. La medicina in trincea. Conoscenze, tecniche e organizzazione sanitaria sul fronte italiano

Grande guerra. La medicina in trincea. Conoscenze, tecniche e organizzazione sanitaria sul fronte italiano

Guido Caironi

Libro: Libro in brossura

editore: Rossato

anno edizione: 2020

La Grande Guerra, tra le sue immani sofferenze, assurdità e disgrazie, seppe anche esprimere, in un connubio a tratti sconcertante, le più alte qualità umane, in un contributo significativo al mondo della sanità, della scienza medica e dell'assistenza infermieristica; creando così le basi per una medicina sempre più moderna e attenta alle esigenze e ai bisogni degli assistiti e pazienti. La presente ricerca storica affronta le principali tematiche cliniche e le tecniche impiegate per la cura e per l'assistenza dei feriti e dei malati durante la Prima Guerra Mondiale. Trova quindi spazio l'analisi delle conoscenze e delle competenze note in quel periodo, impiegate per offrire compiute risposte alle tante, forse troppe, sfide sanitarie che la guerra imponeva. Si discorrerà della cura dei feriti da arma da fuoco e da arma bianca, del trattamento degli intossicati dai gas, dei congelati, degli ustionati e delle malattie psichiatriche. Si parlerà poi delle fratture, delle malattie infettive e dell'alimentazione dei soldati. Non senza dimenticare le particolarità assistenziali di contesti più originali, come quelli propri del volo aeronautico o della guerra in montagna.
19,00

Armi ed equipaggiamenti dell'esercito italiano nella grande guerra 1915-1918
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.