Sartorio
L'alfabeto di Freud e la sua ultima paziente, l'Inghilterra, dalla A alla Z
Jonathan Tel
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2007
pagine: 142
1939. Sigmund Freud è fuggito da Vienna a Londra, portando con sé il famoso divano, la collezione di totem tribali e la determinazione a liberare il subconscio. Accompagnato da Jones, suo fedele biografo e medico, si avventura nella città di Virginia Woolf e di T.S. Eliot - dei banchieri e dei nudisti, dei soldati e dei chiaroveggenti, delle statue di cera e dei più stravaganti infusi di té - dove scopre una serie di segreti scioccanti... In un'atmosfera sospesa e onirica che pervade le pagine di questo romanzo, la figura di Sigmund Freud aleggia quasi incorporea e al tempo stesso reale. Il Doktor così viene chiamato nel libro - si ritrova a vivere l'ultimo scorcio di vita in una Londra ossessionata e condizionata dall'incubo della guerra incombente. La città che si materializza ai suoi occhi non è semplicemente un intrico di strade e una serie di case, ma la personificazione di tutte le narrazioni che nell'arco degli anni l'hanno vista protagonista di romanzi e opere letterarie. Freud si propone di esplorarla in tutte le sue contraddizioni.
I bosch di Celti
Edoardo Zuccato
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2007
pagine: 76
"I bosch di Celti" (Il bosco celtico) presenta personaggi e situazioni che si intrecciano trasfigurandosi senza sosta, come nelle miniature irlandesi. La relazione fra vegetale e animale, natura e cultura, materiale e spirituale è descritta nei termini di un movimento da territori periferici (la prima e l'ultima sezione del libro) attraverso una regione mediana. Sul piano del tempo profondo la città (cioè la storia) viene vista come periferia del bosco (cioè della natura), mentre sul piano del tempo storico il libro offre uno sguardo su due estremi dell'Europa, le Isole Britanniche e la Grecia, osservate da un punto intermedio, ovvero le zone dell'Italia che nella loro lingua hanno conservato alcuni suoni dell'antica presenza dei celti. I quali, come è noto, celebravano nelle selve i loro riti sacri, per cui "il bosco celtico" sta anche a significare un luogo di culto, un "tempio". Senza dimenticare, come ultima metamorfosi, che il bosco è un'antica immagine per il testo, cioè per l'intrico di versi e lingue di cui questo libro è composto.
Terroni
Giancarlo De Cataldo
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 137
Una torrida serata romana, un pretenzioso autobus a due piani: si torna a casa, verso sud. Un sud che odora di affetti e di vergogna, o almeno così sembrerebbe ad ascoltare le due signore pugliesi, reduci da uno shopping capitolino, ma colme di deferente nostalgia per Milano e la sua presunta superiorità. Inizia così, con una conversazione "rubata" su un autobus, questa efficace raccolta di De Cataldo col timbro di esasperato distacco delle due amiche che declina in malinconico orgoglio non appena il profilo di "Casa" prende a definirsi oltre il riverbero dei finestrini. L'autore s'inoltra nelle pieghe del "suo" sud: impasta memorie pubbliche e private, scolpisce ritratti emblematici su guappi, mafiosi, "grattini", imprenditori, politici e strozzini, allarga via via il campo su un panorama mobile e contraddittorio. Dal populismo equivoco dell'ex sindaco di Taranto, Giancarlo Cito - forse un paradigma di tutti i Berlusconi passati e futuri - alla sublime follia di Carmelo Bene, dagli echi dello scirocco salentino ai segreti di Taranto vecchia, l'autore incide caratteri e tratteggia affondi quasi ad annodare la trama di un romanzo a venire. Un romanzo "sociale" in cui lottano pulsioni criminali e aspirazioni borghesi, perbenismo provinciale ed eccentrica autonomia: un affresco che sfuma implicitamente le differenze tra Nord e Sud fino a suggerire l'idea di un intero Paese stretto tra l'orgoglio dello scirocco e la plumbea felicità di un'omologazione imminente.
Shadow man, vita di Dashiell Hammett
Richard Layman
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 416
Layman, attraverso un racconto basato sugli avvenimenti che riguardano il "Continental Op", prende in esame la leggenda di Dashiell Hammett, l'ex detective dell'agenzia investigativa Pinkerton che ha reinventato il romanzo giallo. Da un lato l'autore getta luce sugli eventi che hanno caratterizzato la vita di Hammett, ricostruendo il contesto storico dell'America di quegli anni, dall'altro accentua quell'alone di mistero che dà vita alla leggenda. Il libro contiene il testo di Dasheill Hammett "La battaglia delle Aleutine".
Il ritmo delle cose
Sean O'Reilly
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 334
Noel Boyle ha un passato da fiancheggiatore dell'IRA, otto anni di carcere, una vita insignificante a Derry, in Irlanda del Nord. Ora vuole una nuova vita e la cerca a Dublino. Sogna la trasformazione e il rinnovamento, ma ogni tentativo di cambiamento si rivela una lotta impari contro la sua solitudine. Fino a che non incontra Eleanor, che gli suggerisce di tornare in Inghilterra con lei. Si tratta di una nuova chance o sarà il suo passato di violenza a determinare gli eventi?
Le alpi di Kruger
Christopher Hope
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 407
Ambientato in Sudafrica, di cui Hope sa restituire i colori e i sapori, questo libro è un romanzo affilato e a tratti spietatamente divertente sui diversi aspetti della corruzione e dell'ipocrisia politica sudafricana. La sua satira fuori dai denti non risparmia avvenimenti attuali, miti del passato e leggende come quella che narra dei milioni perduti di Kruger, a cui è dedicato il più grande e famoso parco naturale dell'Africa meridionale. Con questo libro Hope ha vinto il Withbread Prize for Fiction.
Sabarmati Express. Nel cuore del gigante indiano
Mark Tully, Gillian Wright
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 409
Nato a Calcutta, Mark Tully ha studiato in Inghilterra. Per venticinque anni è stato corrispondente dall'Asia meridionale per la BBC e lavora come giornalista a Nuova Dehli. In questo libro accompagna il lettore in un viaggio verso il cuore più profondo, affascinante e contraddittorio dell'India. Dall'estremismo indù al lavoro minorile, dalle caste al postcolonialismo, questo libro affronta tutti i preconcetti che si hanno sull'India e quelli che lo stesso Paese nutre nei propri confronti.
Treno di notte
Howard A. Rodman
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 213
"Treno di notte" è l'incredibile e appassionata storia di Fritz Lang e di Thea von Harbou. Sposati da più di dieci anni, Fritz e Thea coltivano un rapporto di calda intimità e allo stesso tempo di grande inimicizia. Quando anche la loro vita professionale procede al meglio, assistono come paralizzati alla fuga di Bertolt Brecht, Max Ophüls e Billy Wilder, dopo che del Reichstag, nel febbraio 1933, non resta che un cumulo di fumanti macerie. Definito da Thomas Pynchon "un romanzo magistrale, pensato coraggiosamente e torbidamente romantico", "Treno di notte" segue Lang, la von Harbou e uno stuolo di altri personaggi veri e immaginari mentre le loro strade convergono, si intrecciano e si separano attraverso una ormai cupa Berlino.
Una testuggine per la regina di Tonga
Julia Whitty
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 216
Due secoli di vita della famiglia reale di Tonga vengono ripercorsi attraverso gli occhi di una testuggine marina, testimone silenziosa dell'irrompere di una modernità che spezza l'incanto dell'isola e caccia dalle sue acque i grandi leviatani del mare, braccati dalle fiocine dei balenieri; gli animali di uno zoo marino trasformano il desiderio di libertà nel rifiuto di esibirsi per il divertimento di adulti ottusi e bambini capricciosi; un ombrello rosso danza in aria sollevato da una folata di vento, lasciando un anziano professore di matematica alle prese con il mistero dell'identità della donna che lo reggeva, precipitata sotto i suoi occhi dal Golden Gate Bridge; circondato dagli animali ai quali ha dedicato una vita di studi, in un Paradiso di cui da vivo aveva messo in dubbio l'esistenza, Charles Darwin si interroga sull'origine della felicità di Dio, mentre il collega Richard Feynman sembra perseguitarlo riempiendo i cieli delle sue risate da saputello e del frastornante rumore della sua Harley Davidson; nelle tracce lasciate dagli elefanti morenti, quasi fossero pergamene scritte con elegante grafia, la guida africana Senti è in grado di leggere le parole che accompagnano quel viaggio solitario da cui non c'è ritorno. Sono queste alcune delle figure e delle vicende attorno a cui ruotano le storie qui raccolte, mondi reali e fantastici all'apparenza lontani ma tutti accomunati dalla capacità dell'autrice di svelarci, tra le pieghe di ciò che ha cessato di stupirci, il perturbante e il meraviglioso.
Troppo tardi, Sammy
James Kelman
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2006
pagine: 368
Diventare ciechi. Ci vuole un attimo ed è quello che scopre Sammy, 38 anni, un passato da giocatore d'azzardo e una vita tra furti, bevute ai pub e partite di calcio. Una mattina riapre gli occhi in uno spiazzo d'erba e non ricorda nulla. Sammy piomberà nel buio e questa volta per non uscirne più. È stata la polizia? E Sammy ha a che fare con un terrorista? E Helen, la sua ragazza, che fine ha fatto? E il mondo sarà sempre lo stesso anche da ciechi? Scritto in un provocatorio e furibondo "glesca", il dialetto scozzese di Glascow, che costituisce parte del fascino dell'opera e un'autentica sfida per i traduttori, il romanzo è un disperato apologo sulla mancanza di giustizia morale, sull'accettazione dei torti e sulla labilità del destino.
Aspettando Lady Godiva
Peter H. Davies
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2005
pagine: 227
Selezionato quale migliore scrittore under quaranta dalla prestigiosa rivista inglese "Granta" - la stessa che ha lanciato autori come Martin Amis, Ian McEwan, Salman Rushdie, Hanif Kureishi, Zadie Smith - l'anglocinese Peter Ho Davies consegna al lettore una raccolta di racconti in cui si trovano i toni e i personaggi più diversi: da Clive, che cerca di sopravvivere al lutto per la morte della figlia lavorando in un telefono-amico per aspiranti suicidi, finendo per diventare amico e confidente di un transessuale di nome Mary, a un dottore in visita di cortesia al vecchio padre, che si scopre involontario responsabile della morte del bambino dell'amante del figlio.
I vecchi tempi e altre storie
Barry Gifford
Libro: Copertina morbida
editore: Sartorio
anno edizione: 2005
pagine: 217
Ventuno racconti che spaziano dagli anni Venti a oggi, dalla perdita dell'innocenza al risveglio dell'America postproibizionista: un po' di noir, un po' di viaggio, per raccontare un Paese a volte tanto spietato quanto generoso. La straordinaria "commedia umana" di Gifford in questa raccolta spazia oltre i confini americani, ci conduce tra le strade assolate dell'Oriente, a L'Avana tra un Cohiba e un Mojito, negli hotel di Parigi che l'autore ben conosce, nelle sere romane popolate di personaggi felliniani, surreali e quanto mai vivi. Un Gifford che travalica il suo ruolo di cantore dell'America e che si colloca nella più consolidata tradizione europea degli "Hommes de lettres".