Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sedit

La cattedrale nascosta

La cattedrale nascosta

Pasquale Vinella

Libro

editore: Sedit

anno edizione: 2002

pagine: 126

14,00

Campionato invernale vela d'altura città di Bari. Storia delle edizioni dal 1999 al 2013

Campionato invernale vela d'altura città di Bari. Storia delle edizioni dal 1999 al 2013

Libro: Copertina rigida

editore: Sedit

anno edizione: 2014

pagine: 236

23,00

Il gol di Platone. L'arte del calcio tra cronaca, filosofia, letteratura, psicologia e Zeman

Il gol di Platone. L'arte del calcio tra cronaca, filosofia, letteratura, psicologia e Zeman

Gianni Spinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sedit

anno edizione: 2013

pagine: 144

Zeman, allenatore di pallone, figlio di Kundera, ma assimilabile anche a Platone, Dante, Leopardi, Pasolini, Bene e a tanti altri Grandi. "Il gol di Platone" è un romanzo-saggio, atipico, mix di generi, i cui l'autore rivisita, con ironia, il delirio di accostamenti che ha accompagnato il percorso del tecnico boemo, unicum del calcio. E riesce a mescolare in giuste dosi cronaca, filosofia, letteratura e psicologia. Il finale è surreale, da thrilling. Nella riscrittura di Zeman, l'autore ha una "spalla" che lo accompagna, il professor Fabio, docente di italiano, a digiuno di arte pedatoria, ma incuriosito dal personaggio, avendo vissuto casualmente l'arrivo dei carrarmati sovietici a Praga.
9,50

Costa Rica. Il paese più felice del mondo

Costa Rica. Il paese più felice del mondo

Bepi Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Sedit

anno edizione: 2010

pagine: 208

La Costa Rica è puntualmente in cima alle più credibili indagini sulla felicità della popolazione condotte a livello mondiale. Quali sono le ragioni? Certamente una serie di fattori concorre a creare quelle condizioni di vita: il clima moderato, una natura spettacolare molto rispettata, una concentrazione di biodiversità unica al mondo, un'atavica propensione alla convivenza pacifica, uno dei migliori sistemi sanitari del continente, investimenti crescenti in istruzione e cultura, un formidabile impegno nello sviluppo delle energie rinnovabili. Ma tutto ciò può spiegare perché questo è un Paese speciale, non perché è un luogo unico. Bepi Costantino ha lavorato e vissuto in Costa Rica e vi si reca regolarmente da circa trent'anni. Ha viaggiato "nello spazio e nel tempo" per mettere a fuoco e collocare le mille tessere che compongono il puzzle di questa felicità, alla scoperta del Paese capace di trasformare utopie altrui in realtà. Parafrasando Albert Einstein si potrebbe dire: tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva un costaricense che non lo sa e la fa". E arrivare così alla fiduciosa conclusione: "Più che un Paese, la Costa Rica è una speranza".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.