Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società Geografica Italiana

The new geography of human mobility. Inequality trends?
15,00

Beni culturali e territorio. La valorizzazione dei beni culturali nella esperienza italiana
15,50

Ricordo di Paolo Emilio Taviani. L'uomo, il politico, lo storico

Ricordo di Paolo Emilio Taviani. L'uomo, il politico, lo storico

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2003

pagine: 63

10,00

Food and environment geographies of taste
10,00

Geographical Renaissance at the dawn of the millennium

Geographical Renaissance at the dawn of the millennium

Luciano Buzzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2002

pagine: 359

21,00

Un percorso scientifico nella geografia del '900. In ricordo di Ernesto Massi
10,00

Geographies of diversity. Italian perspectives

Geographies of diversity. Italian perspectives

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2000

pagine: 405

13,00

Mediterranean geographies

Mediterranean geographies

Libro

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 1998

pagine: 359

18,00

Man-environment systems. Bibliography from 26 journals of geography (1980-1992)
13,00

La via Egnatia. Fotografie da un itinerario culturale

La via Egnatia. Fotografie da un itinerario culturale

Libro: Copertina rigida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2013

pagine: 159

La via Egnatia è stata una delle maggiori arterie che hanno visto la luce durante l'epoca romana, parte di un sistema di comunicazioni terrestri, imperniato sul bosforo, che si dipanava dall'asia minore verso l'Europa.
15,00

A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti

A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2011

pagine: 959

Nel luglio del 2000, a due mesi di distanza dalla scomparsa di Pasquale Coppola, inoltravo alla comunità dei geografi una lettera circolare nella quale comunicavo la mia intenzione di dare alle stampe un volume in sua memoria. In quella circostanza invitavo quanti lo desideravano a partecipare con contributi scientifici che fossero in linea con alcune precise tematiche, quelle a cui Pasquale Coppola aveva dedicato la gran parte della della sua produzione scientifica: problemi di geografia regionale, con, particolare riferimento all'Italia; dinamiche urbane d'Italia; temi di geografia politica ed economica. In questi due volumi spiccano i contributi di tanti amici e colleghi che con Pasquale hanno condiviso una lunga stagione di studi e di impegno, ma anche di tanti giovani che hanno voluto offrire una loro testimonianza.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.