Stampa Alternativa
Organi. Manuale di scrittura anatomica
Alda Teodorani
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 112
Romanzo basato su una scrittrice che decide di trovare l'uomo perfetto. In realtà si trasforma in una sorta di serial killer che colleziona pezzi degli uomini che la attraggono per costruirsi un suo uomo ideale. Tutto si trova in bilico tra realtà e finzione.
Ratimanjari. Piccolo kamasutra. Testo sanscrito e italiano
Jayadeva
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 32
Gli erranti. Vagabondi, viaggiatori, scrittori
Stefano Lanuzza
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 192
Roghi fatui. Dai Catari a Giordano Bruno all'ultimo Anticristo
Adriano Petta
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 224
Che cosa hanno in comune i catari occitani, il "doctor mirabilis" Ruggero Bacone, il cardinale Nicola Cusano, l'artigiano Gutenberg, l'astronomo Copernico, l'eretico Giordano Bruno, il padre della scienza moderna Galileo Galilei? Tra roghi, veleni, incontri segreti di cui poco è trapelato, una trama li unisce attraverso i secoli. E una passione comune: la conquista e la divulgazione del sapere. Questo romanzo storico offre una nuova chiave di lettura della lotta tra Scienza e Religione. Una lotta sensa esclusione di colpi tra la Chiesa cattolica e quanti hanno vissuto per diffondere la conoscenza tra i popoli.
Memorie di un bambino filocinese
Michele Pellegrini
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 96
Segnali di fumo. Scienza, conoscenza, incoscienza. Vademecum per fumatori e non
Angelo Perazzi
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 104
C'è una volta la Maremma
Luciana Bellini
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 192
L'infanzia di Luciana Bellini è tutta nelle pagine di questo libro dove si muovono, sotto i suoi occhi di piccola e sensibile spettatrice, personaggi che assomigliano a maschere felliniane: nonna Diomira, Checco col somaro, Cecco del teatro, il cenciaiolo, la Berciona, 'Oberdanne', 'l carraio, donne con le vestaglie infarinate, con le scarpe, le calze, le sottane tutte nere. Nere pure le forcelle nei capelli. Nero nero anche 'Gesù 'n croce' soffocato nel buio delle tasche durante le Processioni dove le Madonne erano due, una ricca, inanellata e un po' spinosa, l'altra, l'Addolorata, più boncitta, mamma umana e dolcissima. (Dalla prefazione)
Viaggio sentimentale in Italia
Raymond Peynet
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 104
Anche il trattore ha il suo carattere
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 32
Manuale pratico della donna padana
Nicoletta Bresciani
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 120
Alcuni ancora ricordano Donna Letizia e i suoi manualetti bon ton indirizzati alle fanciulle da marito degli anni '50. Questo ne è l'evoluzione naturale. Introduce ai segreti e alle strategie della donna padana per individuare l'uomo 'giusto' - in grado di offrire un futuro sicuro, rispettabile e ricco -, per sposarlo e gestire il matrimonio, l'economia domestica, i figli e i mille altri problemi quotidiani. Un piccolo ma completo manuale, "autentica summa del pensiero padano", denso di riferimenti alla tradizione celtica e a quella popolare del dialetto. Il tutto nella collana "eretica" di Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri.
Fido non si fida
Stefano Apuzzo, Edgar H. Meyer
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 144
Aprire una scatoletta e versarne il contenuto nella ciotola del cane o del gatto. Provare, almeno una volta al giorno, soddisfazione nel vederlo mangiare con gusto. Ma ci siamo mai chiesti cosa c'è in quei bocconcini e in quelle crocchette, perché piacciono così tanto, come è prodotto e conservato quel cibo, perché cani e gatti vivono sempre meno e aumentano le loro patologie? Questo libro svela i segreti del cibo industriale per cani e gatti: i metodi di produzione, la qualità degli ingredienti, gli additivi, i conservanti, i coloranti, ben al di là di quello che c'è scritto nelle etichette.