Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tempo al Libro

Ti voglio bene, neve d'agosto. Premio Caroli 2010, racconti e poesie

Ti voglio bene, neve d'agosto. Premio Caroli 2010, racconti e poesie

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2010

pagine: 96

I racconti e le poesie degli studenti vincitori del Premio Caroli 2010, intitolato al professor Giacomo Caroli. A cura del Liceo Torricelli di Faenza. Racconti di: Martina Evangelisti, Clara Ricci, Maria Lidia Linari, Antonio Carnelos, Sofia Nannini, Maria Rivola. Poesie di: Pier Francesco Bresciani, Valentina Giovannini, Enrico Mariottino, Michael Crisafulli, Martino De Simoni, Maria Virgilia Manzoni.
9,00

Nessi di realtà. Nuove strade per la consulenza a persone e organizzazioni

Nessi di realtà. Nuove strade per la consulenza a persone e organizzazioni

Daniele Callini

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2009

pagine: 224

In qualsiasi operatività umana si possono usare infinite tecniche, strumenti, processualità. Eppure tra queste innumerevoli possibilità c'è sempre un qualche modus operandi che sentiamo più vicino a noi, maggiormente aderente alla nostra essenza. Tutto ciò che ci contraddistingue - il carattere, lo stile, i valori, e tante altre cose ancora - è come catturato, chimicamente attratto, da quel sistema di pratiche e di filosofie sottostanti. In un certo senso è come se ci chiamasse. In una tale aderenza si manifesta allora una chiamata, una vocazione, un compito. Prende così forma un itinerario di significato. L'autore ha ripercorso e rielaborato, entro un quadro di sociologia relazionale e di microsociologia delle interazioni umane, le sue esperienze consulenziali, formative e di ricerca applicata, realizzate da alcuni anni a questa parte, integrando le rappresentazioni con l'analisi fenomenologica ed esistenziale.
12,00

I giorni verdi di Andrea. Quell'estate al Penegal

I giorni verdi di Andrea. Quell'estate al Penegal

Ivo Patuelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2009

pagine: 248

Un maestoso albergo immerso nel verde dei boschi è una cornice ideale per riempirsi il cuore di emozioni e bellezza. Del tutto privo di istruzioni per l'uso con cui affrontare le prime esperienze amorose, Andrea s'immerge nei suoi giorni verdi dapprima esitante, poi sempre più rapito dalla vertigine di un'estate "ad alta quota"...
12,00

Ferragosto '68. Galeotto fu il garbino. Ragazzi e ragazze sul mare di Cervia

Ferragosto '68. Galeotto fu il garbino. Ragazzi e ragazze sul mare di Cervia

Giorgio Mambelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2009

pagine: 192

Cervia, agosto 1968. Nel clima festoso e scanzonato della Riviera romagnola, amicizie e amori si susseguono come canzoni che escono da un imprevedibile jukebox. Gianni, Stella, Renzo, Gustavo e Anna sono ragazzi allegri, semplici e solari, che sull'onda dei motivi più gettonati del momento si tuffano nelle loro vacanze in riva al mare. E il garbino, il vento caldo e secco che soffia sulla spiaggia, osserva divertito le storie e i personaggi di un'estate galeotta.
12,00

Giovane antologia faentina. PiccoLink e dintorni

Giovane antologia faentina. PiccoLink e dintorni

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2008

pagine: 144

Una raccolta di racconti di 14 ragazzi di Faenza e dintorni, in gran parte esordienti e selezionati grazie al concorso PiccoLink: Andrea Abetti, Enrico Atti, Matteo Battaglia, Lucilla Galanti, Michelangelo Gentilini, Maria Lidia Linari, Arianna Magnani, Helga Marangoni, Samuele Marchi, Giulia Monduzzi, Luca Nenni, Stefania Presta, Samantha Zavoli, Filippo Zoli.
10,00

Nonna Ele racconta (usanze, foto e fatti di una volta)

Nonna Ele racconta (usanze, foto e fatti di una volta)

Eleonora Bartoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2007

pagine: 200

Non c'è nulla di più avvincente di una vita vissuta in modo pieno. E non c'è scrittrice più autentica di una donna che racconta la propria esperienza di vita, dagli anni Venti a oggi, con semplicità e schiettezza. Nonna Ele racconta non è soltanto un diario, ma anche un coinvolgente affresco, che prende forma grazie a tanti microracconti del quotidiano e alle suggestive foto di un passato in apparenza lontano, ma in realtà ancora straordinariamente vivo. Eleonora Bartoletti è nata nel 1920 a San Donato di Sant'Agata Feltria e vive a Faenza. Questo è il suo primo libro.
12,00

Quarantaquattro passi

Quarantaquattro passi

Daniele Callini

Libro: Copertina morbida

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2006

pagine: 208

La vita può essere considerata un percorso, un incedere segnato da obiettivi e traguardi, ricerche e scoperte. Daniele Callini racconta i suoi 44 passi in modo autentico, intrecciando tra loro brani di autobiografia, diario personale, riflessione metafisica e analisi fenomenologica. Un percorso di apprendimento esistenziale intenso e coinvolgente, una testimonianza che tocca tematiche di grande attualità, quali l'adozione, la ricerca delle proprie radici e della propria storia familiare.
15,00

Tentativi. La parola non tocca terra

Dario Peruzzo

Libro

editore: Tempo al Libro

anno edizione: 2023

pagine: 132

13,00

16,50

13,00

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.