Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Themis

C'era una volta un'immensa foresta

C'era una volta un'immensa foresta

Rossana Iannetta

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 44

Età di lettura: da 3 anni.
5,00

I bruchi nell'orto

I bruchi nell'orto

Rossana Iannetta

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 40

Il libro vuole sensibilizzare ai temi ambientali ed al rispetto della natura i bambini, che rappresentano le basi del futuro e possono comprendere la realtà delle cose ed il mondo che li circonda anche con una favola. Oltre alla storia raccontata, questo piccolo libro costituisce un ausilio per gli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, in quanto corredato di apposite schede didattiche. È stampato su carta riciclata 100%. Età di lettura: da 3 anni.
5,00

Deep web e dark web

Deep web e dark web

Michele Kidane Mariam, Marco Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 112

Sempre più spesso si sente parlare di deep web o di dark web, sovente come qualcosa di misterioso od oscuro ed anche pericoloso. In questo libro si intende fare chiarezza, nel senso letterale del termine: accendere una luce che permetta di comprendere e di navigare le profondità di internet. Purtroppo le definizioni ad oggi presenti – nella letteratura specialistica e non – sono poco utili a questo scopo, essendo spesso imprecise, discordanti tra di loro e basate su differenti parametri. Pertanto non esiste tuttora una definizione univoca della struttura del web e soprattutto di deep e dark web. Il libro si sviluppa in una prima parte che punta a definire e delineare quali sono i limiti tra le diverse parti del web, evidenziando quelle che sono le definizioni accademiche e cercando di applicare le stesse in maniera logica a quel che è il web di oggi. Verrà proposta poi anche una nuova definizione che cerca di tenere conto di quello che è lo stato attuale del web e delle evoluzioni tecnologiche che hanno forzatamente modificato la concezione e fruibilità dello stesso.
12,00

Governare il cyber risk. Una guida per amministratori e sindaci

Governare il cyber risk. Una guida per amministratori e sindaci

Luisa Franchina, Andrea Lucariello

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 96

La Guida nasce dall’idea di individuare un approccio condiviso in materia di cyber security. Un supporto per i membri dei Consigli di Amministrazione e i vertici aziendali verso una crescente consapevolezza e capacità di governo delle questioni relative alla sicurezza cyber per promuovere una conoscenza e una comprensione diffuse del fenomeno in alcune delle sue principali dimensioni. Dalla definizione generale alla normativa in vigore a livello nazionale e internazionale, dalla disamina del Framework Nazionale per la Cyber Security alla gestione del rischio cyber fino a proporre talune delle principali prospettive che necessariamente meritano di essere prese in considerazione nel prossimo futuro.
15,00

Interventi psicoeducativi nella scuola del XXI secolo: la progettazione basata sulle evidenze

Interventi psicoeducativi nella scuola del XXI secolo: la progettazione basata sulle evidenze

Assunta Marano

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 94

Il volume propone un ulteriore ruolo che può svolgere lo psicologo nella scuola, ovvero quello di trait d’union tra l’attività di ricerca sui processi di sviluppo, educazione e apprendimento (svolta nelle università e/o in altre istituzioni) e il sistema scolastico, per giungere insieme alla realizzazione di un sistema educativo efficiente in quanto basato su evidenze che ne dimostrino e documentino in modo rigoroso l’efficacia. Questa posizione si colloca all’interno del movimento culturale, già affermatosi nel mondo e di recente accolto anche in Italia, noto come Evidence Based Education (EBE). I temi affrontati riguardano la riflessione sulla scuola inclusiva del XXI secolo e sui fattori di rischio psicosociale, tra cui il più che mai attuale fenomeno del bullismo, ed una proposta progettuale di costruzione dei percorsi di adattamento mediante l’analisi dei cosiddetti “incidenti critici”.
12,00

Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione

Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione

Isabella Corradini, Pietro Lambertucci

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2018

pagine: 186

Il testo inquadra in modo esaustivo e aggiornato il tema dello stress negli ambienti lavorativi alla luce del D. Lgs. 81/2008, cercando a rispondere ad alcuni rilevanti quesiti: quali sono le fonti dello stress lavoro-correlato? Esiste una correlazione tra le moderne tecnologie dell'informazione e lo stress? Quanto è importante coinvolgere i lavoratori nella valutazione del rischio stress lavoro correlato? Le attuali metodologie di valutazione rispondono alle reali esigenze organizzative? Quali misure di prevenzione adottare?
20,00

Introduzione al colloquio psicologico nell'ambito di indagini investigative

Introduzione al colloquio psicologico nell'ambito di indagini investigative

Rosanna Canero Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il colloquio è un’attività abituale dello psicologo e l’investigazione un’attività peculiare di chi lavora in ambito giudiziario. Il colloquio psicologico nelle fasi delle indagini preliminari e durante l’incidente probatorio, condotto sia da operatori di giustizia sia da psicologi specializzati, produce quella stretta interazione tra psicologia e diritto, dove la capacità di comunicazione dello psicologo si unisce alla capacità, di natura giudiziaria, di fare investigazione. Questo lavoro si rivolge a tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito dell’investigazione tramite tecniche di colloquio, interviste e interrogatorio. Il suo scopo, infatti, è quello di sensibilizzare gli psicologi al diritto e gli operatori di giustizia alla psicologia e, più in generale, all’arte di ascoltare, arte ritenuta fondamentale già dallo storico e filosofo greco Plutarco di Cheronea, e senza la quale gli attrezzi da lavoro risulterebbero insufficienti.
12,00

OSINT. Il mondo a portata di click. Breve guida sull'intelligence da fonti aperte

OSINT. Il mondo a portata di click. Breve guida sull'intelligence da fonti aperte

Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2016

pagine: 78

Sempre più spesso si sente parlare di OSINT (Open Source Intelligence), tanto negli ambienti degli addetti ai lavori, quanto per definire una metodologia a supporto del giornalismo investigativo o, ancora, per riferirsi ad una serie di strumenti che permettono di scandagliare il World Wide Web alla ricerca di informazioni. Questo libro intende rivolgersi a tutti coloro che ne hanno solo sentito parlare e vogliono approfondire, nonché a tutti i professionisti che intendono approcciarsi al'Open Source Intelligence seguendo e partecipando al dibattito che permette di definirne i limiti e le caratteristiche, ma soprattutto intende costruire una solida impalcatura metodologica ed una condivisa tassonomia di strumenti e definizioni. Attenzione particolare viene posta all'attività di Social Media Intelligence: nata in tempi recenti da una costola dell'OSINT, ha acquisito in poco tempo un ruolo fondamentale grazie alla quantità ed alla qualità dei dati condivisi quotidianamente sui social media ed in particolare sui social network.
12,00

Ingegneria sociale. Aspetti umani e tecnologici

Ingegneria sociale. Aspetti umani e tecnologici

Isabella Corradini, Luisa Franchina

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2016

pagine: 88

Le autrici evidenziano la rilevanza del fattore umano nell'affrontare il tema della sicurezza in ambito cyber, in particolare la sicurezza delle informazioni. Oggi l'informazione ha un valore strategico: i nostri dati personali, le informazioni aziendali, tutto può avere un valore economico o strumentale. E ben lo sanno i cybercriminali che sfruttano tecniche più o meno sofisticate per raggiungere l'obiettivo, facendo il più delle volte leva sulle debolezze umane. Un tema complesso e articolato che viene descritto con un linguaggio semplice, adatto anche ai non addetti ai lavori. L'obiettivo, infatti, è quello di informare e far crescere la consapevolezza di tutti su una tematica attuale e particolarmente rilevante per la tutela delle informazioni.
12,00

Suggestionabilità e simulazione nella pratica forense

Suggestionabilità e simulazione nella pratica forense

Rosanna Canero Medici, Fabio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2016

pagine: 80

La simulazione, la suggestionabilità e la menzogna sono rischi con i quali lo psicologo che lavora sia in ambito giuridico che clinico deve fare i conti nelle fasi di colloquio e intervista. Scopo di questo lavoro è mettere in relazione il rischio di suggestionabilità con quello di simulazione e confabulazione tramite l'analisi delle correlazioni tra le scale di validazione dell'MMPI-2, test tra i più utilizzati sia in ambito giuridico che clinico, con le scale del Gudjonsson Suggestionability Scales (GSS), test che valuta la propensione a riferire narrazioni non rispondenti al vero e a confabulare in sede di intervista-interrogatorio, tramite un campione opportunatamente scelto.
12,00

Normativa e procedure in materia di doping

Normativa e procedure in materia di doping

Paolo Paglione

Libro: Copertina morbida

editore: Themis

anno edizione: 2014

pagine: 150

Nel suo significato più profondo, lo sport dovrebbe stimolare divertimento, svago, passione, cultura, valori. Valori soprattutto etici. Tuttavia, episodi di doping finiscono per offuscare il vero significato di questo meraviglioso strumento sociale e di crescita dell'individuo. L'utilizzo di sostanze proibite, il cui scopo è alterare le prestazioni degli atleti, falsifica di fatto risultati e classifiche ma soprattutto minaccia in modo serio la salute stessa degli sportivi. Esistono delle regole e normative nazionali ed internazionali molto severe e stringenti sul tema. Partendo da questo dato, l'autore ha effettuato una rassegna degli elementi giuridici che più caratterizzano la lotta al doping sia in Italia che nel mondo, descrivendo le strutture e le organizzazioni più rilevanti che operano nel mondo dello sport. Il libro è indirizzato a tutti coloro che hanno interesse a conoscere e a riflettere su un fenomeno che, oltre ad avere un impatto sugli atleti, ha dei profondi riflessi sociali.
20,00

I nuovi scenari dello stalking: da internet ai luoghi di lavoro. Profili psicologici, criminoloci e giuridici

I nuovi scenari dello stalking: da internet ai luoghi di lavoro. Profili psicologici, criminoloci e giuridici

Isabella Corradini, Anna M. Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2014

pagine: 156

Il saggio, aggiornato alla luce del DSM-5 e con le novità legislative del 2013 risponde ad una serie di istanze di natura culturale, psicologica e giuridica con il fine di inquadrare lo stalking come fenomeno individuale e sociale. La scelta di adottare una duplice prospettiva di studio, psicologica e giuridica, è motivata dall'esigenza di fornire una lettura il più possibile esaustiva dello stalking, grazie anche all'esperienza sul campo maturata dagli autori del testo. Nell'opera viene condotta un'analisi delle strategie con cui lo stalking si manifesta e i contesti nei quali si esprime: dallo stalking tradizionale, al web stalking, allo stalking cosiddetto "occupazionale", con riguardo ai luoghi di lavoro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.