Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tsunami Edizioni

Motley Crue. The Dirt. Confessioni della band più oltraggiosa del mondo

Motley Crue. The Dirt. Confessioni della band più oltraggiosa del mondo

Neil Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 448

Sesso, droga e rock ‘n’ roll. Forse i Mötley Crüe non hanno fatto tutte e tre le cose meglio di altri, ma di sicuro le hanno fatte più di tutti gli altri. Nella Los Angeles degli anni ’80 il rock non aveva regole, e questi quattro debosciati americani ne incarnavano lo spirito alla perfezione. Nessuna morale, nessun limite, nessuna inibizione, una trinità di perversione e dissolutezza che per poco non li ha lasciati senza vita sull’asfalto. O quasi, visto che uno di loro è effettivamente morto ed è pure tornato per raccontarlo, novello messia della sregolatezza più sfrenata. The Dirt non racconta solamente la storia di una delle band rock più leggendarie di sempre, che ha sbancato le classifiche di tutto il mondo e incassato dischi di platino e premi di ogni tipo, ma è uno spaccato unico della vita di quattro personaggi che con le loro imprese hanno incarnato un’epoca, quella della Babilonia del Rock. Queste pagine trasudano alcool e decadenza. Leggete a vostro rischio e pericolo.
22,00

Niente specchi in camerino. La storia dei Soundgarden

Niente specchi in camerino. La storia dei Soundgarden

Valeria Sgarella

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 288

I Soundgarden sono una band di Seattle, a partire dal nome. Nessun’altra città americana avrebbe potuto partorirli. Prendendo le mosse da questa inossidabile certezza, questo libro ne racconta la nascita, l’ascesa e la fine. Anzi, parliamone al plurale: le fini. Perché i Soundgarden sono finiti due volte: la prima, per volere del proprio leader Chris Cornell; la seconda, per mancanza di Chris Cornell. Sin dalla loro prima incarnazione, nel 1984, i Soundgarden non hanno mai confuso il successo con l’abbandono dell’integrità artistica. Lo dimostra il loro percorso: nati discograficamente con la Sub Pop Records e maturati con la SST Records, non hanno ceduto alle lusinghe di una major finché non sono stati certi di avere l’ultima parola su ogni scelta artistica. Presi troppo sul serio dal pubblico e relegati a una sorta di sacralità, nell’arco dei primi tre album si sono presi gioco dei cliché del mondo metal, categoria in cui tutta la stampa, indistintamente, cercava di incasellarli. Invece questa è la band che ha acceso la miccia del grunge, lasciando poi agli altri tre big (Nirvana, Alice In Chains, Pearl Jam) l’onere e l’onore di farla esplodere.
24,00

Smells like Italy. I concerti italiani dei Nirvana, 1989-1991

Smells like Italy. I concerti italiani dei Nirvana, 1989-1991

Riccardo Cogliati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 360

È il novembre del 1989. I Nirvana, all’epoca solo un trio di giovani promesse del rock underground americano, si esibiscono per la prima volta in Italia nell’indifferenza del grande pubblico. Ma quei ragazzi sono destinati a un’esplosione commerciale che solo due anni dopo li catapulterà nel mainstream, sconvolgendo il mondo della musica indipendente. Smells like Italy è una rilettura dell’epopea dei Nirvana che, seguendone il percorso artistico, si sofferma sui concerti che la band ha tenuto nel Bel Paese nel corso delle sue prime tournée europee. Un Paese che una volta tanto è culturalmente al passo coi tempi, pronto ad accogliere quella novità che di lì a poco segnerà un cambiamento radicale nei costumi dei giovani. E una band che stava per fare il salto di popolarità che l’avrebbe cambiata per sempre. Gli show italiani dei tour di Bleach e Nevermind vengono qui raccontati con estrema dovizia di particolari, grazie a testimonianze in gran parte inedite di musicisti, addetti ai lavori e persino semplici spettatori. Un quadro nitido ed entusiasmante, mai così dettagliato, per far luce su una serie di concerti entrata nella leggenda.
25,00

L.A.M.F. La leggenda di Johnny Thunders

L.A.M.F. La leggenda di Johnny Thunders

Andrea Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 324

John Anthony Genzale Jr. – alias Johnny Thunders – è indiscutibilmente una leggenda. È stato protagonista di almeno tre album epocali nella storia del rock'n'roll e del punk, tre pietre miliari come l'esordio delle New York Dolls, l’unico disco-capolavoro degli Heartbreakers (non quelli di Tom Petty, sia chiaro!) e il suo esordio da solista, So Alone. Il suo stile chitarristico ha influenzato, e continua a farlo, intere generazioni di musicisti, ma nessuno è mai riuscito a eguagliarlo. La sua vita, all'insegna del vecchio motto "live fast, die young", è una specie di manifesto del rock'n'roll come lifestyle, in tutte le sue sfaccettature, dalle più gloriose alle più sordide: una cavalcata folle e affascinante che si interrompe tragicamente una sera di aprile del 1991 in una pensioncina di New Orleans, in circostanze mai del tutto chiarite.
25,00

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Antonio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 360

Collerici, iconici, violenti, spassosi, determinati, eccessivi. I Misfits non hanno eguali. Il loro marchio, il loro sound, la loro estetica e i loro testi sono impressi a fuoco nella musica moderna e hanno influenzato ed entusiasmato centinaia di artisti di ogni genere – su tutti, i celebri Metallica – che ancora oggi non smettono di rendergli tributo. Grazie ai contributi di decine di personaggi che hanno gravitato intorno alla band nel corso degli anni, "Beware!" narra la storia dei Misfits come mai prima d'ora. I concerti, i contrasti, i dischi, la scena… uno spaccato di un’epoca, di un suono, di un gruppo entrato a pieno titolo nella leggenda.
25,00

Thank you. I Led Zeppelin canzone per canzone

Thank you. I Led Zeppelin canzone per canzone

Matteo Palombi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 304

Intorno ai Led Zeppelin circolano molte leggende, vere o presunte che siano. Gli stessi Jimmy Page, Robert Plant, John Bonham e John Paul Jones hanno spesso tanto alimentato quanto parzialmente negato queste storie, senza aver potuto o voluto sfuggire al mito che era ormai nato intorno al loro nome. Certo è che in poco più di un decennio – dal 1969 con le prime note di ‘Good Times Bad Times’, sino alla morte di John Bonham avvenuta nel 1980 – la band del dirigibile ha ingurgitato e distrutto tutto ciò che nella musica c’era prima e tutto ciò che ci sarebbe stato dopo, frantumando record e inventando quasi ogni cliché del mondo del rock. L’intento di questo libro è dunque di ripercorrere la saga dei Led Zeppelin attraverso l’analisi di ogni singola canzone, ricostruendone le origini, la creazione di musiche e testi, le sessioni di registrazione, arrivando nel contempo a svelare gli aneddoti più divertenti e le vicende più drammatiche scolpite nei solchi dei nove album in studio della band.
25,00

Marillion. Tutta la storia. La biografia non autorizzata

Marillion. Tutta la storia. La biografia non autorizzata

Massimo Longoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 384

I Marillion hanno superato da un po’ i quarant’anni di carriera, ma sono al passo coi tempi oggi più che mai. La loro è una storia quasi unica nel panorama rock: nati come alfieri del new progressive a inizio anni Ottanta, quando tutti davano il genere per morto, sono diventati inaspettatamente delle popstar grazie a ‘Kayleigh’ e a Misplaced Childhood: la prima è una delle canzoni più popolari del decennio, il secondo un album capace di vendere milioni di copie pur essendo un concept lontano da logiche commerciali. Questo libro racconta tutta la loro storia, dai primi passi agli ultimi appuntamenti live che li hanno portati per la prima volta a organizzare anche in Italia un Marillion Weekend, una due giorni di concerti ed eventi totalmente dedicata a loro.
25,00

È un fottuto massacro collettivo! Storia degli Extrema

È un fottuto massacro collettivo! Storia degli Extrema

Massimo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 336

Gli Extrema sono da sempre una punta di diamante del thrash metal italiano. Quando si pensa a loro, vengono subito in mente le innumerevoli t-shirt indossate negli anni Novanta dai metallari nostrani che si potevano incontrare ai concerti oppure in strada a Milano, in Lombardia, o in tutta Italia. Era un popolo fiero di una band che stava avendo un grandissimo successo, e non solo nel nostro Paese, visto che nel 1993 gli Extrema rischiarono di firmare un contratto direttamente con una major americana per la pubblicazione del loro primo album, Tension at the Seams. E anche se poi, per fato avverso, questo non accadde, la formazione è sempre rimasta un punto di riferimento per molteplici artisti che sono cresciuti dopo di loro e ne hanno apprezzato il mix sapiente e originale di groove funky, hardcore e thrash. Questa è la loro storia, un percorso che ha attraversato innumerevoli registrazioni in studio, concerti, grandi amicizie – ma anche attriti interni, tanto lavoro e difficoltà da superare. È la storia di una band che ancora oggi, sempre con l’inossidabile Tommy al timone, sa esprimere qualcosa di speciale e di unico: un fottuto massacro collettivo!
24,00

Dietro la maschera. La mia vita dentro e oltre la musica

Dietro la maschera. La mia vita dentro e oltre la musica

Paul Stanley

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 412

Paul Stanley rivela per la prima volta i suoi più grandi successi, come musicista e come uomo, e i momenti più bui e drammatici che ha dovuto affrontare nella propria vita, dentro e fuori dalla band. La sua autobiografia mescola in modo avvincente racconti e confidenze della vita privata alle appassionanti storie vissute insieme ai KISS, che sapranno sorprendere anche i fan più navigati. Paul ci riporta sino alla propria infanzia e adolescenza negli anni Cinquanta e Sessanta, un periodo vissuto in maniera particolarmente dolorosa per via della malformazione all’orecchio che lo affligge dalla nascita e che lo ha fatto crescere parzialmente sordo. Ma anziché demoralizzarlo, questa sua condizione lo ha solo spronato a mettercela tutta per avere successo nel più inaspettato dei campi: la musica. Lo Starchild ci accompagna lungo la serie di circostanze che ha portato alla nascita e al successo dei KISS, passando per i rapporti personali che hanno segnato la sua vita e per gli scontri e i litigi che hanno spesso caratterizzato le dinamiche interne della band. Un racconto onesto, schietto e senza filtri, che non risparmia nessuno – nemmeno lo stesso Paul.
24,00

Venom. The demolition years (1989-1993)

Venom. The demolition years (1989-1993)

Mikey E. Vil

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 168

Nati alla fine degli anni Settanta a Newcastle Upon Tyne, in Inghilterra, i Venom sono considerati tra i capisaldi della musica metal e in particolare vengono visti come i veri progenitori delle sue derive più estreme, come il black metal, genere che prende il nome proprio da un loro disco del 1982. Nel 1988, dopo l'abbandono del bassista e fondatore Cronos, i Venom sono ormai scomparsi dai radar di giornalisti e appassionati. Il batterista Abaddon non è in grado di portare avanti il progetto da solo e il futuro della band appare incerto, se non peggio. A salvare la situazione arrivano però sia il ritorno in formazione del primo chitarrista, Mantas, sia soprattutto l’arrivo di un nuovo frontman, il misterioso Demolition Man. È proprio grazie alla sua tenacia e creatività che la band di Newcastle può dar vita a un album epocale come Prime Evil, che li riporta all’attenzione dei fan del genere. Questa è la storia di Tony “Demolition Man” Dolan e dei suoi Venom, raccontata dai protagonisti stessi e da chi ne è stato coinvolto in prima persona. Lasciatevi guidare in un inferno diverso da quello che conoscete...
20,00

Black Sabbath. Masters of reality. Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978)

Black Sabbath. Masters of reality. Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978)

Stefano Cerati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 248

I Black Sabbath sono stati degli innovatori e in definitiva hanno dato vita a un nuovo genere musicale che, dopo di loro, sarà chiamato heavy metal. E non sono mai stati satanisti o adoratori del diavolo: c’è una bella differenza tra parlare del diavolo e adorarlo! I Black Sabbath avevano sì testi visionari e crudi, ma anche fortemente impegnati nel sociale, che riflettevano i timori e le inquietudini di una generazione che usciva dall’estate dell’amore con la paura di un conflitto globale e della guerra fredda. Questo libro vuole appunto rendere giustizia al merito della loro opera, analizzando e commentando il significato vero dei testi delle canzoni prodotte dalla band quando alla voce c’era l’istrionico Ozzy Osbourne. Rispetto alla prima edizione uscita oltre dieci anni fa, questa nuova versione include l’analisi dei brani presenti negli ultimi lavori discografici in cui il gruppo è tornato ad avere Ozzy Osbourne alla voce, ovvero l’album 13 del 2013 (in tutte le sue versioni) e l’EP The End del 2016, più altre due canzoni rare non trattate in precedenza. Completano il tutto una nuova introduzione e due lunghe interviste dell’autore a Bill Ward e Tony Iommi.
18,00

Revolution! La vera storia dei Public Enemy

Revolution! La vera storia dei Public Enemy

Andrea Di Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 336

I Public Enemy sono uno dei gruppi afroamericani più influenti di tutti i tempi, capaci di segnare più di una generazione e di portare il rap da semplice intrattenimento a vera e propria “arma artistica”. Il loro leader, Chuck D, è noto non solo per essere uno dei più importanti portavoce della comunità hip hop, ma anche degli afroamericani tout court. E il messaggio dei Public Enemy ha influenzato pure le coscienze di milioni di giovani bianchi, esposti a un diverso punto di vista sulla storia e sulle istituzioni degli Stati Uniti d'America. Questo volume, scritto con accuratezza storica e i colori del racconto giornalistico, ripercorre l'ascesa dei Public Enemy dalla relativa oscurità di Long Island alla popolarità planetaria e alle polemiche politiche nei primi anni Novanta, così come il loro recente ritorno a un livello di notorietà più underground.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.