Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UmbertoSoletti Editore

Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Anna Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 112

Malamore è un libro sofferto, è un j’accuse crudo e asciutto del sistema che crea vittima e carnefice, che spinge gli attori verso l’epifania del loro destino. È la rappresentazione del male senza veli e senza pietismi. È denudare il dolore senza lacrime, senza misericordia, perché se ne prenda atto coscientemente. È svelare una realtà che nessuno vuole guardare, non nella sua completezza, dicotomia, dualità, poiché punterebbe il dito su mancanze oggettive nel sistema su cui regge la società: quando il male ti tocca, ti cambia per sempre. Come, dipende. Ma non sei più la stessa e imprevedibili diventano gli effetti futuri.
14,00

1980

1980

Marco Pangos

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 180

Questa è la storia di due anime sofferenti, distanti anni luce tra loro, che il destino ha voluto far sfiorare. In un incrocio di casualità beffarde, la vita di una stella decaduta del firmamento musicale degli anni ’80, sulla via del ritorno nella sua piccola città dopo un lungo esilio, impatta in quella di un impiegato qualsiasi nel bel mezzo di una profonda crisi esistenziale. Come due nervi scoperti, le loro anime, toccandosi, sobbalzano di vita, riuscendo a creare un solco profondo che cambierà le loro esistenze per sempre. Questa storia parla di nostalgia e di sofferenza, ma anche di sogni e di voglia di riscatto. Questa storia parla della vita di Paolo e di Morgan.
15,00

Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Claudio Bottan

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 208

Ho scelto di optare per la via più scomoda, e di raccontare la verità nascosta nel cono d'ombra rappresentato dal vuoto di informazione che avvolge il pianeta carcere. Parole per condividere, per svelare il "dentro"; un "non luogo" che agli occhi dei più rimane un pianeta sconosciuto posto ai margini delle città, con le sue alte mura che separano il bene dal male e soddisfano il bisogno di separazione. Una storia che per essere raccontata ha avuto bisogno di essere vissuta.
15,00

Diario di un suicida

Diario di un suicida

Davide Ianniello

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Arrivare a 50 anni e non avere un futuro delineato e nessuna speranza nel domani, porta inevitabilmente a scrutare il profondo della propria anima. Le domande a cui non si può dare risposta si fondono con quelle per cui si ha la risposta sbagliata, dando il via ad una disperazione che, crescendo, trasforma la naturale voglia di vivere in una resa, dove la morte appare come l’unica soluzione possibile. Un racconto sofferto, di analisi interiore, di bilanci, di scelte, che porteranno ad un finale che è un ritorno alle origini della vita.
14,00

Anime

Anime

Luca Canale Brucculeri

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Un romanzo-non romanzo, una storia in bilico tra il surreale e il metafisico dove ogni personaggio recita un ruolo all’apparenza sfuggente, ma che invece - come in un gioco di scatole cinesi - ha una funzione ben precisa nello sviluppo della trama. E così, pagina dopo pagina, prende corpo una vicenda che dall’ordinario alternarsi dei problemi grandi e piccoli della quotidianità, esonda nello straordinario, fino a raggiungere il vertice di una realtà visionaria e imprevedibile. Coppie che scoppiano, ragazzi normali come quelli che s’incontrano ogni giorno per la strada o sul bus, intrappolati nelle rete di un disagio esistenziale ed emotivo in cui tutti, prima o poi, rimaniamo invischiati. Ma è proprio lì, dove la normalità del vivere sembra annichilire i protagonisti, che, all’improvviso, mutano scenari e prospettive. E i limiti di un’esistenza esclusivamente governata dalle leggi della fisica verrano superati. Non più corpi ma anime, appunto.
10,00

I racconti di Tamara

I racconti di Tamara

Tamara Brazzi

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 132

Racconti che sembrano quasi fuori dal tempo, o meglio, sospesi in un frammento di tempo senza tempo, magico e sognante. Come nelle commedie più felici della grande stagione hollywoodiana che fu, si rimane catturati dalle trame disegnate dall’autrice, partecipando con trasporto allo sviluppo delle vicende narrate. E proprio come per i film più appassionanti, si divorano le pagine, una dopo l’altra, per scoprire cosa succederà, per sapere come andrà a finire la storia. Desiderosi di arrivare alla parola “fine” e, allo stesso tempo, preoccupati di raggiungerla troppo in fretta e di staccarsi dalle emozioni che ci hanno accompagnato durante la lettura.
14,00

Le ceramiche libertine. Mercatini: istruzioni per l'uso

Le ceramiche libertine. Mercatini: istruzioni per l'uso

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 140

Questo è un non libro dedicato a tutti coloro che amano la tradizione, e alle cose con le quali vogliamo vivere, siano esse preziose o di nessun valore. Porcellane, oggetti strani, fotografie, statuine, barattoli, ninnoli, mensole, bibelot, volumi, lampade, bottiglie, cuscini, argenti, bigiotteria, tovaglie, lenzuola, centrini: tutti, se li scegliamo per qualsiasi ragione, ci rappresentano, sono parte di noi e diventano abitudini, ricordi, simboli e sogni, specchio delle nostre radici, delle nostre aspirazioni, della nostra storia personale. Molti oggetti sono andati incontro a lunghi periodi di decadenza da cui non sarebbero mai usciti se non per l’intervento di acquirenti alla ricerca di quel Pezzo Perfetto che fa battere più forte il cuore. Con l'allure del passato, nel gioco dello scambio e nel piacere assoluto della trattativa, emergono, con inaspettata e bonaria ironia, non-sens, battute, calembour, là dove il sens of humor, che dà sapore alla vita, va a fondersi con il massimo rispetto delle persone, dei gusti e delle scelte di ciascuno.
15,00

La spada nella carne

La spada nella carne

Ivo Scanner

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 141

Quando l'anziano e magnetico Godzy Edben affitta, sulle morbide colline della Toscana, la storica e decadente Villa Unicorno, potrebbe sembrare il semplice capriccio di un ricco quanto eccentrico straniero innamorato dell'Italia. Le sue intenzioni però sono ben diverse e di ben altra natura; tormentato da un passato misterioso e inquietante, indiscusso capo del tenebroso Ordine del Drago, ha come unico obiettivo - quasi un'ossessione - la ricomposizione di un'antica spada che garantirebbe a chi la possiede un potere illimitato. Per riuscirci dovrà compiere un rituale sanguinario che prevede il sacrificio di uomini, donne, bambini. Durante la sua folle corsa verso gli abissi più profondi del male incontrerà un'eterogenea coppia di giornalisti, Dario e Molly. Dapprima, in misura diversa, sedotti entrambi dal fascino carismatico dell'uomo, poco per volta prenderanno coscienza degli orrori che si compiono all'interno della Villa. Riusciranno ad impedire che Godzy Edben porti a termine i suoi macabri riti? Oppure, nonostante i loro sforzi, la spada spezzata sarà finalmente ricomposta?
14,00

La Grande Guerra. Le donne negate. Perché nella scuola la donna è assente dai libri di storia?

La Grande Guerra. Le donne negate. Perché nella scuola la donna è assente dai libri di storia?

Emanuela Citati Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 126

Quando in ogni paese che visse il medesimo conflitto si è agito archiviando e occultando il ruolo svolto da una precisa identità di genere per lasciare frammentata ogni testimonianza al fine di giustificare la sua irrilevanza nella storia che conta, allora diventa giustificato il sospetto di trovarci di fronte una storiografia assoggettata a un sistema di potere e, come tutti ì sistemi, si rivela discriminante e pregiudiziale ai danni di chi è escluso da quel potere. È un fatto che dalla storiografia scolastica sia bandito ogni riferimento forte sull'impegno delle donne nel primo conflitto mondiale, come del resto in tutti gli altri eventi. E allora nasce spontanea una domanda: perché la donna è assente dai libri di storia scolastici quando è da essi che i nostri figli e nipoti apprendono la storia? Se alla fine del libro anche il lettore sì porrà lo stesso quesito, allora lo scopo di questa esposizione sarà stato raggiunto.
15,00

Le tre regine. Un secolo di storia d'Italia

Le tre regine. Un secolo di storia d'Italia

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 185

Le vite straordinarie delle tre Regine d'Italia sono quasi del tutto sconosciute: poche le biografie e non sempre attendibili, minimi i riferimenti nei testi scolastici, nessuna divulgazione popolare. L'amara constatazione che ne deriva è che figure così importanti della storia d'Italia siano tenute a debita distanza dai giovani, cioè da coloro che dovrebbe tramandarne la memoria. In nessun'altra nazione si tiene in così poco conto il passato: un popolo senza ricordi e memorie è un popolo senza radici, senza identità, in balia degli eventi, che produce povertà di spirito e mancanza di valori. Valori che ritroviamo ripercorrendo le vicende e vicessitudini di Margherita, Elena e Maria Josè, senza dimenticare le due mogli di Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide e Rosa Vercellana, la "Bela Rosin". Un percorso storico, domestico, intimo che svela gli scenari e i retroscena di un tempo e di un mondo ormai scomparsi, ai quali è inutile e ingeneroso fingere di non appartenere; un caleidoscopio di personaggi e avvenimenti che si intersecano e si competano per scoprire, nelle quotidianità delle tre Regine italiane, la nostra quotidianità. Un ritratto umano, interiore e spirituale di tre donne che ebbero la ventura di diventare Regine. La loro storia è la nostra storia. Nel bene e nel male.
15,00

Signorina aviatrice. Rosina Ferrario. Prima pilota italiana

Signorina aviatrice. Rosina Ferrario. Prima pilota italiana

Rosellina Piano

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

La vita di Rosina Ferrario, prima audace donna italiana a conseguire il brevetto di volo, compone un romanzo affascinante ed intrigante, emblema e paradigma di una femminilità consapevole e protagonista del proprio destino.
20,00

The Barolo towns

The Barolo towns

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.