Univers
Pavia romana ovvero Ticinum, città di Augusto
Stefano Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
Scriveva un grande studioso di urbanistica antica, Guido A. Mansuelli, che le città romane non sono oggetti da museo, da descrivere nella loro forma definitiva, perché non l’hanno; esse cambiano nel tempo, anche se l’impianto resta sempre quello impostato dai Romani e continuato spesso nel Medioevo, fino all’età moderna. Ed è così anche per Pavia. Tuttavia, per la nostra città il momento in cui le caratteristiche urbane si affermano in maniera perentoria e completa, non è proprio quello iniziale, della fondazione, della stesura dell’impianto. Questo momento si fissa nell’età di Augusto. Fu allora che la sua pianta, la sua forma urbis (forma della città), si sviluppò nella terza dimensione, quella verticale, in maniera compiuta, ben definita. Soprattutto attraverso la realizzazione di edifici e monumenti pubblici, la città acquistò una ‘immagine’: un tempio sulla piazza pubblica, un arco aperto nelle mura, un ponte, ecc. Non vi erano regole precise, ma principi generali da seguire.
Genio di Gianni Morandi geniere a Pavia 1967-1968
Giacomo Aricò, Walter Casali, Maria Teresa Dellaborra, Federico Gnocchi, Iucu, Marco Mariani, Alessandro Peroni, Luigi Riganti
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
Questo libro celebra il legame tra Gianni Morandi e la città di Pavia, nato quando il cantante arrivò nel 1967 per svolgere il servizio militare. Morandi era già un artista affermato, con canzoni di successo e collaborazioni importanti. Durante la sua permanenza a Pavia, continuò a perfezionare le sue doti vocali sotto la guida del maestro Angelo Rossi. Nonostante la sua fama, la presenza di Morandi in città fu vissuta come un momento di quotidianità e autenticità dai pavesi, grazie alla sua semplicità e partecipazione alla vita locale. Morandi si distinse anche in eventi di beneficenza e registrò la canzone “Ciao Pavia”, molto amata dagli abitanti. Il testo elogia un nuovo volume che celebra questo legame e conclude esprimendo l’auspicio di rivedere Morandi a Pavia. Con un'intervista inedita a Gianni Morandi.
Viaggio nel mondo della musica. Appunti di un percorso
Stefano Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
Viaggio nel Mondo della Musica si rivolge a tutti coloro vogliano entrare in contatto con il mondo straordinario della musica acquisendo via via le nozioni grammaticali utili alla lettura ed interpretazione della stessa. Si parte dal suono, dalle sue caratteristiche e attraverso l’evoluzione della scrittura musicale, fino alla lettura di uno spartito con particolare attenzione al “solfeggio”, ai gruppi irregolari, alle cellule ritmiche ostiche. Numerosi sono gli esempi riportati. Seguono capitoli sulla teoria delle scale e loro costruzione, sugli intervalli e loro utilizzo nella costruzione degli accordi musicali. Giri armonici, cadenze, armonizzazione trascrizione per ensemble sono parte integrante di una cultura musicale di base anche “pratica” che potrà essere certamente integrata. Il viaggio continua con la musica contemporanea: con cenni agli autori, alle tecniche compositive e grafiche. Si raggiunge la fine del viaggio presentando dei software di registrazione ed editing musicale per l’editoria musicale. Questo lavoro può essere di aiuto agli studenti dei diversi gradi di scuola ad indirizzo musicale e dei corsi di musica di base per una prima e necessaria “alfabetizzazione"
Borgo Ticino. Trentatré cartoline. Volume Vol. 1
Pier Vittorio Chierico
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
Decine sono le vedute di Borgo Ticino utilizzate, dalla fine Ottocento ad oggi, per illustrare le cartoline postali che da quell’epoca iniziarono ad essere commercializzate. L’album che presentiamo ne raccoglie trentatré, alcune note altre meno note, accompagnate da un commento che contribuisce ad esaltarne il contenuto. Completa la documentazione una sintesi del testo che compare sul retro della cartolina. Siamo convinti che le cartoline selezionate contribuiranno a mantenere vivo il patrimonio di memorie collettivo contenuto in questo reportage su Borgo Ticino non privo di elementi sociali, urbanistici e di vita quotidiana. È un capitale cartaceo prezioso che ci permette di esplorare, come in un flashback, i vari aspetti dello storico quartiere. Sin dall’inizio del Novecento la passione di raccogliere questi cartoncini illustrati si diffuse fino a diventare una vera e propria mania tanto da coinvolgere giovani e adulti. Per l’appunto, grazie alla disponibilità e alla cortesia di uno dei più noti collezionisti di Pavia, Sergio Marchese, siamo in grado di pubblicare la presente opera.
Faldone. Pavia 1924-2024 un secolo di corse
Piero Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
pagine: 380
Questo lavoro, l’autore non lo definisce “libro”, bensì: “Faldone”. Un faldone in cui, attraverso un lungo viaggio tra luoghi e genti, ha raccolto e racchiuso testimonianze e ricordi che raccontano un secolo di storie di corse e di motori della sua provincia nativa. Un secolo di cui circa tre quarti lì ha vissuti da testimone diretto, presente ovunque e in ruoli molteplici. Dei lustri rimanenti invece, ne ha radunato negli anni racconti e attestazioni dei protagonisti dell’epoca, documenti atti a rispondere ad alcuni interrogativi: Quando sono nate le corse in questo territorio? Chi le ha vinte? Come si sono evolute, dove e per merito di chi? Ma anche, come alcune di loro sono scomparse, perché, per volere o per colpa di chi? È un viaggio avventuroso di ricerca da cui emerge che le corse nel territorio pavese sono nate esattamente 100 anni fa, nel 1924, tutto il resto è racchiuso in 380 pagine ricche di illustrazioni.
Quel che in pace ignorava Bodhisattva.
Edoardo Varini
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2023
pagine: 336
"È la storia di una trasformazione, di un cambiamento, curiosamente avvenuto seguendo da vicino il succedersi degli arcani maggiori dei tarocchi. La trasformazione di cui parlo è una resurrezione, senza mezzi termini, e per quanto mi riguarda poco importa che sia nella carne o nello spirito: l’incontro con il XIII arcano, “La Morte”, il “Senza nome”, mi ha cambiato. E sono arrivato in un posto più luminoso di prima. Nel luglio del 2019 mi diagnosticarono un mieloma. Presente Walter White di Breaking Bad quando gli dicono che gli restano un paio d’anni da vivere? Bene, a me dissero che ne mancavano sei. E vi assicuro che è sempre una botta. Tuttavia la morte commise l’errore di non finirmi. E poi è stato come quando ferisci i leopardi, succede che ti vengono a cercare. Trovarla non è difficile, la trovi anche al cancello, come dice lo scudiero Jöns in Settimo sigillo. E quando l’ho trovata ho cercato di ammazzarla, di farla diventare se stessa, e morire. Sì, ammazzare la morte, il più grande sogno mai sognato, così grande da far impallidire perfino i titanismi mitologici. In questo libro accade. La morte morta, per terra, con la testa spaccata, che non respira più."
Un fiume di canestri
Chicco, Carlo Genta, Alessandro Repossi
Libro
editore: Univers
anno edizione: 2023
pagine: 164
Una città innamorata della sua squadra di basket. “Un fiume di canestri” è il racconto di stagioni memorabili della Pallacanestro Pavia, a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primi Novanta, con due promozioni, vittorie memorabili, tre spareggi persi, un’amara retrocessione e drammi, purtroppo, non solo sportivi. Un libro fortemente voluto da Chicco Falerni, play “tutto cuore” anche tra le righe come lo è stato per anni sui parquet del PalaEspo e del PalaRavizza. È Chicco a ispirare le narrazioni di Carlo Genta e Alessandro Repossi, con le testimonianze di dirigenti, allenatori, giocatori, tifosi, giornalisti e di uno sponsor “unico” come Annabella. Parole e immagini aiutano a “fare memoria” di “un periodo storico completamente diverso rispetto ad oggi – come descrive lo stesso Falerni -. A Pavia si viveva una sensazione unica di entusiasmo e anche di effervescenza collettiva…”.
Pavia ripresa. 70 anni di cinema a Pavia
Alessandro Peroni, Giacomo Aricò, Luigi Riganti
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2023
pagine: 418
L’idea di realizzare un libro dedicato alla storia della cinematografia pavese nacque nel 2013 in occasione della rassegna Pavia nel cinema. L’esito è questo volume pubblicato da Univers Edizioni (Pavia, 2023) che descrive accuratamente film, docufilm, sceneggiati, fiction, trasmissioni televisive, spot pubblicitari, video musicali ecc. girati a Pavia e dintorni a partire dagli anni ’50. Il volume è corredato da accurate descrizioni, schede tecniche, materiale iconografico, testimonianze, interviste, opinioni e approfondimenti. Tra i titoli tratteggiati si trovano classici del cinema italiano (Il cappotto, I sogni nel cassetto, Le cinque giornate, L’albero degli zoccoli, Fantasma d’amore, Il ragazzo di campagna, Paura e amore), alcuni episodi del poliziesco degli anni ʼ70 (Squadra volante, 5 donne per l’assassino, Mark il poliziotto, Liberi armati pericolosi, Sbirro la tua legge è lenta… la mia… no!), capolavori di Eriprando Visconti (La orca, Oedipus Orca) e molti altri, tra cui Frankenstein oltre le frontiere del tempo, sorprendente calata in Italia del grande regista americano Roger Corman.
Trattato per la conoscenza dell'Istochimica ed Immunoistochimica medica con cenni storici
Palma Minutillo
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo testo è pensato per rispondere alle esigenze di studio e di consultazione degli studenti del II e III anno del corso universitario di “Tecnico di Laboratorio Biomedico” e come integrazione tecnica a testi ben noti per gli studenti di medicina e chirurgia del IV e V anno. L’istochimica è una branca della chimica applicata allo studio della distribuzione e composizione di diverse sostanze presenti nei tessuti delle strutture biologiche (come membrane ed organelli cellulari, etc.), riuscendo a definire i confini funzionali delle strutture anatomiche, sia umane che animali. Le reazioni “istochimiche o colorazioni speciali o macchie” descritte nel testo, sono di aiuto all'anatomopatologo e spesso determinanti per stabilire la diagnosi di condizioni patologiche afferenti alla disciplina medica dell'anatomia patologica. L'immunoistochimica è una disciplina immunologica che si prefigge di studiare i meccanismi di azione degli antigeni e anticorpi, per rilevare la presenza di antigene di interesse diagnostico nelle cellule e tessuti, utilizzando i metodi e principi della chimica.
Stradario commentato della città di Pavia
Vincenzo Pedrazzini
Libro: Libro rilegato
editore: Univers
anno edizione: 2023
pagine: 316
Come rimanere a casa da anziani a Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2023
Il programma "Viva gli anziani!" della Comunità di Sant'Egidio è attivo a Roma e in molte altre città italiane, tra cui Pavia. E' un'iniziativa innovativa finalizzata alla creazione di reti che possano consentire agli anziani di vivere a casa propria godendo dei servizi offerti da una molteplicità di soggetti, pubblici e privati, ma anche sostenendo una cultura del buon vicinato e della solidarietà.