Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Burraghet e Horys. Le favole di Hora

Burraghet e Horys. Le favole di Hora

Giovanni Giudice

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2011

pagine: 368

Seguendo gli studi di Gangale, riuniamo in tale opera le favole di AMK 9, 10, 11 (S. Nicola dell'Alto, Carfizzi, Pallagorio). Pur apprezzando il lavoro delle precedenti raccolte, notiamo che esse difettano di corrispondenza con la peculiarità fonetica delle tre comunità. I ricercatori, inonostante l'impegno profuso, non riescono a superare l'ormai ampiamente riconosciuta difficoltà a rendere in scritto preciso la fonetica di tali linguaggi col sistema unilateralmente stabilito dal Congreso di Monastir e poi dal dittatore Hever Hoxha (1952, 1972). La raccolta del Marinaro è scritta in un sistema artigianale (1894), quella di Perrone (1966) e di Miracco (1974), come quelle di singole tesi di laurea, sono scritte anch'esse col sistema di Monastir. Le favole riportate, per la fonetica, sono state riviste da fini intenditori delle tre comunità. Per renderle più chiare si è operato solo qualche lievissimo ritocco. Tra parentesi inoltre, è stato inserito il termine "arberisco", ricercato nelle altre comunità arberische, corrispondente a quello dialettale italiano.
20,00

Problemi di chimica fisica

Problemi di chimica fisica

Ester Chiessi, Gaio Paradossi

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2011

pagine: 412

Questa raccolta di "Problemi di chimica fisica" rappresenta parte dell'attività che ci ha visti impegnati per più di quindici anni nella didattica della chimica fisica per i corsi di laurea in Chimica e in Scienza dei Materiali, presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma Tor Vergata. In questo lasso di tempo l'ordinamento universitario ha subito profondi cambiamenti con il passaggio dalla laurea quinquennale alle attuali laurea triennale e successiva laurea magistrale ed è ancora presto per i bilanci. In ogni caso ci siamo sforzati di mantenere un progetto didattico con alcune invarianti "culturali" improntate a fornire ai futuri chimicie tecnologi dei materiali la padronanza dei concetti fondamentali della termodinamica e cinetica.I problemi riportati sono stati tratti dai compiti di esonero e di esame dei corsi di Chimica Fisica I e Laboratorio (per il Corso di Laurea in Chimica) e di Chimica Fisica e Laboratorio (per il Corso di Laurea in Scienza dei Materiali), assegnati in un arco di tempo che va dal 1993 al 2010.
28,00

@erasmus.it. Italiano per studenti Erasmus. Livello A1+

@erasmus.it. Italiano per studenti Erasmus. Livello A1+

Libro: Copertina rigida

editore: Universitalia

anno edizione: 2011

pagine: 320

La prima e più grande ricchezza dell'Italia è l'italiano. La sua lingua compendia non solo i tesori letterari che sono a fondamento della cultura europea e mondiale, ma l'intera sua storia e cultura, sia "alta" che materiale. Per questo l'insegnamento dell'italiano agli stranieri - e in particolare ai giovani che vengono in Italia nel quadro del programma Erasmus - costituisce l'occasione per far conoscere il nostro paese e rende possibile apprezzarne la ricchezza. Il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi Roma Tre ha sempre dedicato un notevole impegno per l'insegnamento dell'italiano per stranieri, anche perché l'Ateneo è uno dei pochi abilitati alla certificazione ufficiale del possesso degli adeguati requisiti linguistici di italiano. Seguendo questa tradizione il volume "@erasmus.it" costituisce un nuovo passo nella direzione dell'eccellenza nel quadro dell'innovazione didattica. Ciò si è reso possibile per il valore delle persone che al manuale hanno dedicato energie e passione e per la marcata sensibilità dell'Ateneo ai problemi dell'internazionalizzazione, ben prima che questa fosse un obbligo imposto per legge.
18,00

Laboratorio di elettronica analogica

Laboratorio di elettronica analogica

Paolo Colantonio, Lucio Scucchia

Libro: Copertina rigida

editore: Universitalia

anno edizione: 2010

pagine: 256

25,00

Il primato della ragione e della ricerca Luigi Veronesi

Luciano Marucci

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 30

15,00

Italia che lavora

Alberto Manodori

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 300

40,00

Progetto di principio contabile. Classificazione e valutazione delle criptovalute

Paolo Luigi Burlone, Stefano Capaccioli, Giovanni Carlo Coppola, Mauro Finiguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 162

Come è ben noto a chi si occupa di scienze aziendali, i principi contabili sono delle regole tecniche da seguire per la stesura dei documenti contabili, come il libro giornale o degli inventari, le scritture ausiliarie (conti di mastro e scritture di magazzino), il registro dei beni ammortizzabili o i registri previsti dalla normativa iva, ovvero, e più in generale, di un qualunque documento venga utilizzato per la tenuta della contabilità aziendale. La tenuta di una buona contabilità aziendale, infatti, sia nella forma ordinaria, sia in quella analitica, rende possibile un saldo governo dell'azienda e la redazione di un corretto bilancio d’esercizio, cosa che permette in definitiva di avere contezza della consistenza patrimoniale aziendale e dell’utile d’esercizio e questo, in primo luogo, a garanzia dei soci e dei terzi creditori dell’impresa.
35,00

Arte e scienza magazine. Volume Vol. 6

Luca Nicotra

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 106

8,00

On a journey with Canaletto, Bellotto and Guardi

Andrea Lauria

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,00

Il management del 21° secolo. Ediz. italiana e araba

Marouan El Mansoub

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 142

Oggi i manager si trovano ad affrontare una serie di nuovi problemi prodotti da un ambiente volatile e spietato. Alcuni dei più cruciali sono: in un’epoca di rapido cambiamento, come si possono creare organizzazioni che siano tanto adattabili e flessibili quanto focalizzate ed efficienti? In un mondo in cui i venti di distruzione creativa soffiano con l’impeto di un uragano, come può un’azienda innovare velocemente e coraggiosamente, in modo da restare redditizia e al passo coi tempi? In un’economia creativa dove il genio imprenditoriale è il segreto per il successo, come si possono ispirare i dipendenti a portare al lavoro ogni giorno i doni dell’iniziativa, dell’immaginazione e della passione?
35,00

Europa e Russia a confronto

Giancarlo Pasquali

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 246

L’Europa e la Russia geograficamente vicine, sono state, in un tempo non breve, due mondi prevalentemente separati e, spesso, contrapposti. Gli europei hanno ravvisato nella Russia “un brussage des peoples incultes”; i Russi, a loro volta, hanno considerato, con ostinato sospetto, l’Europa come un cosmo da cui rifuggire. Il saggio, comunque, non ha la pretesa di stabilire da che parte è la maggiore responsabilità di una tale separatezza, ma, più semplicemente, vuole offrire ai lettori i pareri espressi dalle due rispettive fonti, europea la prima, russa la seconda; in tal modo, ognuno potrà arricchire la propria conoscenza in materia, o consolidare i propri pregiudizi in merito.
16,00

The climate change and the environment as a key factor of sustainability

Aikaterini-Sotiria Argyriou, Giampaolo Bassi, Catia Maietta, Paolo Patrizio, Pier Paolo Poggioni, Elena Repman, Elvira Ruzieva, Kira Kovnat

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 154

Negli ultimi anni, l'inquinamento ambientale è diventato uno dei problemi globali più urgenti e preoccupanti che stiamo affrontando come società. La nostra attività economica ed industriale continua ad avere un impatto devastante sull'ambiente e sulla sostenibilità del nostro pianeta. Ciò significa che dobbiamo sviluppare soluzioni a livello internazionale per affrontare questo problema ed essere più attenti alla nostra attività economica. Per contribuire alla ricerca nel settore, come delegazione di Roma dell’Università Internazionale per la pace delle Nazione Unite, abbiamo costituito una serie di gruppi di lavori; un primo gruppo ha già presentato lo scorso giugno un lavoro in tema di ESG, a cui si aggiunge il presente ed altri ancora stanno lavorando sul tema.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.