Varum Editore
Nessuno vuole Nina
Inia Belleri
Libro: Libro in brossura
editore: Varum Editore
anno edizione: 2019
Il destino esiste? Questa è la domanda che insegue il lettore durante tutta la parabola della vita di Nina. Sì risponderemo in alcuni momenti, no in altri, ed è in fondo quello che diremmo di ogni vita; qua e là benevoli personaggi ci fanno pensare che ogni nostra azione abbia un fine e sia destinata a farci compiere la nostra missione; in altri momenti il caos e la disperazione sembrano farci perdere la via e la fiducia nell’umanità e nel futuro. Nina è il concentrato di queste parti oscure e luminose di ogni vita. Sempre in bilico tra una vita radiosa e le ombre dei mostri della psiche, in eterna lotta per superare le discriminazioni di una società bigotta sempre sospettosa nei confronti del diverso, in un eterno gioco tra luce e tenebra, in cui sentire dolci carezze ma anche i morsi dell’abbandono . “Nessuno vuole Nina” è una storia ispirata dai racconti di una donna che ha cavalcato la vita con ardore, una vita di intensi capovolgimenti, di discese all'inferno e di risalite, una storia di accettazione di se stessi e in fondo anche e soprattutto una meravigliosa storia di riscatto e di amore.
Virginia. Ricami di donne coraggiose
Inia Belleri
Libro: Libro in brossura
editore: Varum Editore
anno edizione: 2016
Chi è Virginia? Una, cento, mille donne forti e coraggiose che lungo tutto il secolo scorso hanno pian piano mutato il corso della società italiana, hanno cambiato gli schemi e le consuetudini delle piccole comunità rurali, hanno mantenuto la coesione familiare durante le due devastanti guerre mondiali, dando sempre una luce di speranza anche laddove la tragedia sconvolgeva le vite dei nostri paesi. In questo emozionante spaccato del Novecento, Inia Belleri ci racconta delle molte Virginia che con una dolcezza caparbia e tenace hanno contribuito a creare il nostro mondo, combattendo contro l'ottusità delle tradizioni e delle gerarchie sociali, contro le morali bigotte e a volte contro i loro stessi uomini, spesso incapaci di sentire ed approvare i cambiamenti traumatici del secolo scorso. Una storia familiare lunga quasi un secolo, ambientata in un piccolo paesino del bresciano, San Vigilio, che ci racconta le nostre radici e ci ricorda che il mondo che noi abbiamo è frutto di tanta sofferenza, ma anche di tante vittorie ed immense felicità.

