Ventus
Manuale di prosperità per pigri ambiziosi
Samya Ilaria Di Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2025
pagine: 136
Hai mai desiderato ardentemente abbandonare il tuo divano solo per tornare a sdraiarti con più soldi sul conto? Bene, questo libro è per te! “Prosperità economica senza sforzo” è un viaggio epico, ironico e dissacrante attraverso le tue paure, credenze e convinzioni sul denaro. Dall’analisi dell’anima al karma dei tuoi euro, fino alla genealogia delle tue “povertà ereditate”, questo manuale non solo ti fa riflettere, ma ti strappa anche un sorriso (o un pianto isterico). Con un mix perfetto di saggezza pratica e sarcasmo, Samya ti accompagnerà passo dopo passo verso la tua personale definizione di prosperità. E se non ti arricchirai leggendo, almeno avrai 500 euro sempre pronti nel portafoglio. È meglio piangere in riva al mare alle Maldive oppure farsi venire le borse agli occhi non avendo neanche i soldi per spararsi un po’ di botox dal chirurgo estetico?
Terracina nel Ventennio. Cronache dalla città
Carmelo Palella
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2025
pagine: 390
Adesso è arrivato, forse, il momento giusto per mettere un altro tassello nella Storia di Terracina cercando di approfondire questo lungo periodo storico così controverso e sul quale si sono spese le nostre migliori menti nel raccontare, delineare, approfondire, descrivere questo fenomeno che ha toccato decine di campi di indagine su cui dire un qualcosa, certamente non definitivo, che ancora oggi, a distanza di quasi un secolo dal suo svolgersi, lascia seri dubbi e diverse ipotesi e conclusioni che dobbiamo considerare, ragionevolmente, ancora in progress. Un insieme di storie, della Storia, della nostra Città nel “Ventennio” concentrata in un unico testo, a beneficio del lettore. Ma a Terracina cosa è successo? Che ricadute ebbe il Fascismo del “figlio del secolo” sulla vita dei cittadini? Cosa avvenne di particolare rilevanza? Queste, ed innumerevoli altre, sono le domande a cui abbiamo cercato di dare delle risposte attraverso la lettura di ciò che siamo riusciti a recuperare dalle “sudate carte”.
Racconti popolari inuit
Knud Rasmussen
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 172
Racconti popolari inuit, raccolti da Knud Rasmussen agli inizi del Novecento, tradotti in inglese da W. Worster, con illustrazioni originali realizzate da artisti nativi. Ogni storia propone un affaccio sul mito e il folklore di un popolo che è vissuto in una realtà molto diversa da quella a sud del Circolo Polare Artico. Le loro abitazioni sembrano essere l’unico rifugio sicuro per uomini alla costante ricerca di prede da catturare per sfamare la propria comunità. La lotta per la sopravvivenza, la magia degli sciamani, il coraggio dei cacciatori sia a terra che in mare, le anime dei defunti e la ferocia degli animali fanno da cornice a episodi che dipingono una realtà dura, cruda e inospitale, caratterizzata da un tutt’uno tra dimensione di vita spirituale e quotidiana. Le storie degli inuit non sono solo racconti, sono insegnamenti, leggende che uniscono il popolo alla terra, al mare e al cielo.
Nuvole. Antologia di racconti
Claudio Di Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 168
Un susseguirsi di brani nei quali si respira profumo di cielo e di avventure ad alta quota. I protagonisti, personaggi che hanno fatto la storia della nostra aeronautica, vengono descritti nei momenti più importanti della loro vita, dedicata unicamente al volo. Un libro consigliatissimo a tutti coloro che apprezzano il significato di tre verbi: volare, osare, amare.
La tradizione delle processioni a Terracina
Anna Maria Masci
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 164
Attraverso testimonianze storiche, immagini suggestive e racconti popolari, il volume invita i lettori a immergersi nelle strade e nelle piazze di Terracina, riscoprendo il valore simbolico e culturale delle sue processioni. Un viaggio tra volti, suoni e colori che accompagnano il ritmo delle festività, tra preghiere e rituali, rendendo ogni pagina un tributo alla memoria collettiva e alla devozione popolare.
Il futuro è ora: innovazione digitale nella scuola
Letizia Lagni
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Il futuro è ora: innovazione digitale nella scuola" esplora il ruolo cruciale dell’Animatore Digitale nel guidare le scuole attraverso l’innovazione educativa. Attraverso sette capitoli, il lettore apprende sia le competenze tecniche sia le strategie didattiche innovative, come la Flipped Classroom e il Project-Based Learning. Oltre alla formazione tecnologica, il testo tratta temi come il cyberbullismo e la protezione dei dati, promuovendo una cultura di sicurezza digitale nelle scuole.
My big Halloween party
Jason R. Forbus
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 256
Età di lettura: da 10 anni.
L'ultimo viaggio da Vò Vecchio ad Auschwitz
Rinaldo Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 286
A Verona, il 17 novembre 1943, l’Italia di Salò legalizzava la Shoah, la caccia all'ebreo, il commercio di carne umana, i campi di concentramento fascisti, i viaggi verso Auschwitz. Nella mia terra sorsero in pochi giorni due campi di concentramento gestiti da uomini del Duce: a Tonezza del Cimone e a Vò Vecchio. La generazione di mio nonno e di mio padre, qui come altrove, si divise in due: chi si comportava come i nazisti e chi si opponeva, anche col rischio di morire. In mezzo, coloro che per vivere scelsero di voltarsi dall’altra parte, chiudere gli occhi e far finta di nulla, ma di fatto collaborando così coi primi. Questo libro è un mio tributo verso coloro che non accettarono di essere “complici” e un mio debito verso tutte le vite innocenti perdute, colpevoli solo di vivere nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Alla fernata dell'autobus
Carmelo Palella
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 120
In giro si trovano distributori automatici di ogni tipo: bibite, snack, caffè, sigarette, articoli di farmacia, prodotti per l’igiene, giocattoli, ecc. Qualcosa di rapido, da consumare subito senza attese. Una raccolta di racconti brevi dedicati alla vita quotidiana, pensati per chi non ha voglia di letture impegnative. Letture veloci per riempire con un po’ di cultura quei momenti di pausa dominati dagli smartphone. I racconti vi faranno sorridere, riflettere, e risveglieranno in voi emozioni, affrontando temi universali come affetti, lavoro, curiosità, ricordi e amicizia. La raccolta "Alla fermata dell’autobus" è inoltre arricchita da fotografie scattate da vari amici, fotografi del luogo. È tempo di racconti: non di solo “pane” vive l’uomo.
Terracinesi ribelli. I confinati
Carmelo Palella
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 396
Il confino fascista fu un passaggio importante nell’instaurazione della dittatura e nella progressiva distruzione dello Stato di diritto, divenne lo strumento centrale, sebbene non unico, della repressione politica. Risultò un provvedimento estremamente duro a causa delle difficili condizioni di vita cui furono sottoposti i confinati. Per la sua procedura, più veloce e agile rispetto a quella di un processo penale ordinario, questa misura fu facilmente applicabile: per essere assegnati al confino era sufficiente un mero sospetto di pericolosità, che talvolta si fondava sul giudizio e sull’arbitrarietà, tanto che poteva colpire tutti i potenziali oppositori, reali o presunti che fossero…
Le cœur pleure quand les yeux brillent…
Nicolas Bourez
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il disegno con l’acqua. Questa è la storia di un cuore forte che non ha mai smesso di battere
Shana Parisella
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2024
pagine: 256
La storia vera di un fratello e una sorella. Una storia che ha emozionato l’Italia intera. Un amore che non sa morire. Questa è la storia di un cuore forte… che non ha mai smesso di battere… "Questa è la storia di Davide Parisella, mio fratello, venti anni, un ragazzo dal cuore puro, solare, gentile, altruista e amato da tutti. Donando i suoi organi, ha salvato quattro vite, è il mio eroe! Allora compresi che esiste un filo invisibile che lega tutti su questa terra. Un cerchio che si chiude, un disegno perfetto che ha un significato e noi dobbiamo seguirlo…"