Virginio Cremona
Vita e opere di Liliana Segre
Riccardo Cestelli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 308
Liliana Segre, ancora oggi, è una persona di straordinaria attualità. «Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro» scriveva Tucidide nel V secolo a.C.Liliana Segre è il passato che vive nel presente, un caveat positivo, un dono per tutti i giovani che oggi ascoltano la sua testimonianza, affinché possano sviluppare una coscienza civica e critica fatta di responsabilità e di libertà. La bambina che visse le atroci sofferenze di Auschwitz è stata nominata il 19 gennaio 2018 Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per «avere illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale», impegno a cui è rimasta fedele per più di trent’anni.Questa prima monografia su Liliana Segre, appuntando l’attenzione sulla sua vocazione letteraria, passa in rassegna gran parte delle opere e delle testimonianze della Senatrice milanese, scritte e orali, con l’intento di delineare un ritratto il più possibile esaustivo, senza presunzione di completezza, della vita e delle opere di un’Autrice eccezionale.
Poetica Morbegno
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 106
Morbegno è una città ricca di artisti e letterati. Passeggiando per il centro storico, un vero museo a cielo aperto, è possibile farsene un'idea. Per cominciare, i palazzi affrescati, anche sulle facciate, parlano di pittori; le orgogliose insegne di ben cinque scuole raccontano di una lunga tradizione di Musica e di Canto Corale; architetti, anche molto famosi, hanno arricchito l'estetica del suo panorama urbano; e la toponomastica di vie e piazze e i testi di alcune targhe commemorative sulle pareti degli edifici narrano degli illustri personaggi che ha ospitato o a cui ha dato i natali, tra cui molti letterati. Poetica Morbegno si occupa di cinque di loro: Alba Cinzia Caldi Scalcini, Guglielmo Felice Damiani, Agostino Bertolini, Dardo Sciutti e Gisella Passarelli. Straordinari Poeti, il cui talento è stato ignorato, sottovalutato o presto dimenticato.
Il cristianesimo visto con i miei occhi
Roberto Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 262
Una ricerca che copre più di vent’anni di storia del cattolicesimo, voluta e condotta da Roberto Franco con grande acume e intensa passione, raccogliendo documenti e testimonianze sugli sviluppi del cristianesimo. La ricerca, che ovviamente non ha pretese innovative in campo teologico, vuole però mettere in luce alcuni aspetti del cristianesimo cattolico che talvolta hanno portato a fenomeni di devianza dal cristianesimo originale predicato da Cristo, dagli Apostoli e diffuso attraverso i libri del Nuovo Testamento. Partendo dalla nascita e dall'analisi della figura di Gesù, viene presa in esame l'interpretazione anagogica delle Sacre Scritture considerate come mezzo che conduce l'anima ad elevarsi verso Dio. Successivamente l'autore si sofferma ad analizzare alcuni comandamenti in una approfondita disquisizione sull'importanza o sull'inutilità del celibato sacerdotale. Passando attraverso l'essenza della Religione e della Preghiera, dopo aver approfondito il tema della confessione, l'autore si occupa dei santi e della figura di Maria Vergine e Madre di Gesù, ponendo la propria attenzione anche sul culto e sulla venerazione di cui la Vergine è da sempre fatta oggetto.
Dialogando col vento. Così è stato, per certi versi
Antonio Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 107
La realtà viene vista in modo oggettivo e descritta prevalentemente attraverso scorci di paesaggi, tramonti, la calma di un lago che infonde benessere, il volo di un gabbiano o il soffio del vento, interlocutore preferito del poeta. Ora lieve, ora impetuoso, il vento è un cantastorie, un compagno, un amico. E, anche quando se ne va, lascia sempre nel poeta la speranza di un ritorno. La silloge, attraverso riflessioni o attraverso il significato allegorico di un sapiente uso di metafore, ci permette di addentrarci in quel sentiero tortuoso chiamato “vita”, per scoprire che i dubbi, le speranze, le illusioni e la ricerca di pace che intridono tutte le liriche, sono ancestrali sentimenti di ciascun essere umano.
Il giro del mondo in 80 poesie
Gisella Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 183
Un'antologia poetica e in parte fotografica di alcuni dei paesaggi e dei luoghi – famosi e non – dei Paesi, Italia compresa, che Gisella Passarelli ha visitato e descritto in metafore e in poesie, spesso con delicatezza e semplicità. Una raccolta in cui immaginiamo l'Autrice condividere con i lettori percorsi, scorci di vita e riflessioni, uniti in una sorta di racconto poetico che copre un lasso di tempo di una quarantina d'anni della sua vita artistica.
Africa. Dagli occhi al cuore
Fausta Filbier
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 173
I non vedenti possono vedere luoghi lontani? Sì, con il cuore. Grazie agli occhi di chi vede. E che poi li racconta, trasformandoli in immagini e fantasie. Fausta Filbier è partita da qui, dal desiderio di essere quegli occhi, quella voce. "Africa dagli occhi al cuore" è una sorta di comunione sentimentale, di condivisione di esperienze, pensieri, emozioni. È il racconto del Continente Nero liberamente tratto da alcuni reportage scritti da Fausta Filbier negli ultimi trent’anni e pubblicati sui più importanti giornali di viaggio italiani. Seguono un ordine cronologico e documentano tempi e luoghi passati, diventando anche memoria di Paesi ormai in macerie, o che non si possono più visitare. Il libro è una sgroppata da brivido, dall’Algeria al Sudan, dall’Etiopia al Malawi, dalla Mauritania al Marocco, passando per Libia, Egitto, Sudafrica, Namibia, Botswana, Benin, Niger, Ciad, Tanzania... E propone frammenti di viaggio, fatti di luoghi, incontri, impressioni, odori. Che danno corpo e voce al sogno africano di Fausta Filbier, al suo amore per quella terra e per quelle genti. Uno sguardo che dai suoi occhi vuole arrivare al cuore.
Piacere... Omero! Semplici incontri, senza formalità, sul mitico cantore
Angela Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 247
"Piacere... Omero! è fare la conoscenza del mitico cantore e, con un linguaggio semplice e una descrizione sobria, comprendere quanto ci siano famigliari i suoi poemi, quanto siano alla portata di tutti e quanto la nostra civiltà occidentale affondi le proprie radici nella cultura e nella comprensione della natura umana di questo "letterato" di tremila anni fa. Nei suoi racconti ci sono i prototipi di ogni nostro pregio e di ogni nostro difetto, nonché l'embrione da cui si è sviluppata la nostra modernità: tanto che potremmo considerare l'Iliade e l'Odissea come incipit della storia dei nostri giorni, "in un tutto armonioso, dove pulsa sempre fresca e giovanile l'eterna canzone della vita." (L. Giavardi)
La musica, Orfeo, Euridice. Il mitema e l'adeguamento al contemporaneo
Francesca Bonaita
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 138
Con il presente saggio, l'autrice intende dimostrare come il mito e le sue molteplici varianti intorno alle figure di Orfeo ed Euridice si condensano, partendo dall'ellenismo arcaico e dall'immaginario del mondo classico, nelle esperienze lacerate e conflittuali del quotidiano contemporaneo, in cui la musica, il canto e la poesia divengono il solo modo per raccontare il significato profondo della vita e della morte.
La convinzione di non essere abbastanza
Debora Manzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 252
Emily ha ventitré anni e vive una vita apparentemente perfetta: un lavoro come bibliotecaria, una famiglia amorevole e premurosa alle spalle, e una giusta dose di indipendenza. Agli occhi degli altri si presenta come una ragazza decisa, forte e sicura di sé: tutto quello che vorrebbe essere, ma che in realtà non è. Un inaspettato e sgradito tuffo nel passato, oltre a un incontro particolare, la costringeranno a fare i conti con se stessa una volta per tutte.
Ai confini dell'universo e altri racconti
Beniamino Zangari
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 100
I confini dell'Universo; un misterioso "impèdico"; l'incontro con un robot senziente e pensante; un'isola deserta; ed altro ancora... Le quattordici storie raccolte in questo volumetto rivelano la versatilità della fantasia e dell'immaginazione di Beniamino Zangari. Sono racconti brevi o brevissimi, di natura differente: si passa da ambientazioni fantascientifiche ad atmosfere di tensione o di terrore, attraversando scorci di vita quotidiana e di apparente normalità. Zangari si spinge fino alla soglia del paradosso, trasformando trame bizzarre, oniriche, surreali o grottesche, in una plausibile descrizione di eventi ordinari, per poi accompagnare il lettore fino all'esito, spesso imprevedibile, della storia. E il paradosso è anche temporale: le avventure solo in apparenza sono contemporanee o futuristiche, perché la realtà dei personaggi e il loro bagaglio culturale sono quelli della fine del secolo scorso; ed anche — e soprattutto — perché l'autore ha immaginato e scritto i racconti molti anni fa, molto prima che, per esempio, la diffusione dei concetti di domotica e di intelligenza artificiale divenissero popolari.
Il sentiero della lumaca. E all'improvviso la vita…
Alessandro Panciroli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 112
È il racconto di un viaggio che porterà i protagonisti, Antonella e Alessandro, da Madrid a Milano. Un viaggio che costruirà un legame che andrà al di là della distanza. Un viaggio che sarà più di una collezione di luoghi visitati e di eventi. Un viaggio che li cambierà profondamente. È una storia piacevole e a tratti spiritosa. Positiva. Ricca di spunti di riflessione sul vero senso della vita. E sarà divertente vedere il mondo con gli occhi del protagonista: in modo così semplice!
Confessioni anonime di un'italiana. Come parkinsonismo e demenza senile hanno aggredito i miei genitori e cambiato la mia vita...
Violetta Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 72
Con spontanea semplicità l’Autrice ha voluto descrivere, in modo chiaro e del tutto comprensibile, i sentimenti e il disagio che ha provato nel momento in cui si è trovata di fronte al progressivo degrado dei suoi genitori colpiti da patologie dal decorso inesorabile. Durante la lettura di questo toccante libro, vengono messe a fuoco le ansie e i momenti di depressione propri di tutti i caregiver di fronte all’impotenza di stabilire un dialogo con i propri cari. Solo in tali momenti, secondo l’Autrice, ci si rende conto dell’importanza del linguaggio non verbale: un abbraccio, una carezza, un buffetto sulla guancia, un semplice sguardo. Le sue “Confessioni” sono la manifestazione di uno stato d’animo facilmente condivisibile da chi si trova a dover fare i conti con queste patologie, definite a giusta ragione, “ladri di vite”. Sono però anche uno stimolo e un incoraggiamento: con l’amore e con la dedizione si possono superare ostacoli apparentemente insormontabili.

