Vydia Editore
I segreti del Moby Prince. A 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia
Vincenzo Varagona
Libro
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2023
Appunti dal parco
Francesca Matteoni
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
“L’inventario animale che Francesca ci squaderna di fronte – un po’ ovunque nella sua produzione poetica, ma nello specifico negli Appunti dal parco – come in un infinito sfogliare un bestiario poetico, è fatto a ben vedere non di esemplari faunistici, ma di vere e proprie “apparizioni”: gli scoiattoli, folletti custodi dei parchi incastonati nel grigio rumore delle città, gli uccelli (aironi, corvi, gazze, e poi le folaghe, le oche stanziali e anche quelle del piccolo Nils), personificazioni di un’animalità selvatica e sfuggente, non ammaestrabile. Poi gli animali del bosco. Tra tutti, la volpe. Animale-senhal, correlativo qui ferino del mistero racchiuso nella propria interiorità e nella necessità riconosciuta dell’espressione attraverso la scrittura. Una quête inesausta, leggiadra a un tempo e faticosa, alla ricerca della volpe che dal buio si palesa e a tratti ci accompagna, per poi scomparire e lasciarci alla nostra solitudine solo un po’ più consapevole dopo il suo passaggio – alla ricerca della parola poetica in cui precipitare, fermandola, la nostra condizione.” Dalla Postfazione di Cristina Babino.
L'isola scura
Franco Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 66
“Di rado, molto di rado, soprattutto in questi anni, capita di incontrare una raccolta così compatta e strutturata (spesso ci troviamo di fronte a un insieme di poesie il cui unico legame è costituito da un dato cronologico) come è questa Isola scura. C’è un tema dominante, l’isola, che non è quella della fuga baudelairiana, ma quasi una modalità dell’esistere: la concretezza reale di un paesaggio greco e mitologico, anche attuale e presente, s’interseca perfettamente con la valenza metaforica che l’isola assume. Finalmente una poesia diretta, che sa raccontare e riflettere e non si trincera dietro i più svariati, riusciti o meno, artifici linguistici.” Dalla prefazione di Umberto Piersanti.
S'agli occhi credi. Le Marche dell'arte nello sguardo dei poeti
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Capolavori dell'arte visiva della Marche interpretati da alcune tra le più significative e interessanti voci poetiche marchigiane. Testi in cui l'immediatezza e la profondità della poesia si accordano all'estensione indagatrice e affabulatoria della prosa d'arte. Edizione ampliata, con la prefazione di Massimo Raffaeli e uno scritto di Daniela Simoni.
Paola Tassetti. Metamorphosis. Ediz. italiana e inglese
Paola Ballesi
Libro: Libro rilegato
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2022
Il catalogo correda la mostra Metamorphosys di Paola Tassetti, vincitrice del Premio Pannaggi/Nuova Generazione 2022.
La lingua convenuta
Alessandro Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 72
Come i fiori di acacia addentati crudi il glicine stretto tra i molari. Prefazione di Alessandro Fo.
Lu pringipittu. Co' li diseggni de lu scrittore
Agostino Regnicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 111
Rescrittu co' la parlata de Macerata da Agostino Regnicoli.

