WBA Project
Viaggi e scienza. Esploratori della Terra e della biodiversità
Francesco Mezzalira
Libro: Libro in brossura
editore: WBA Project
anno edizione: 2019
pagine: 470
Perché è ancora possibile salvare le api. Ecco come l'ho spiegato a mia nipote
Marco Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: WBA Project
anno edizione: 2019
Le formiche del Veneto. Guida al riconoscimento delle specie con note di mirmecologia generale-The ants of Veneto. Guide to recognition of species with notes of general myopecology
Antonio Scupola
Libro: Libro in brossura
editore: WBA Project
anno edizione: 2018
pagine: 331
Scoiattoli italiani nativi e alieni. Guida illustrata al riconoscimento
Roberto Battiston, Rachele Amerini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: WBA Project
anno edizione: 2018
pagine: 56
In Italia sono storicamente presenti tre specie di scoiattoli: lo scoiattolo rosso, lo scoiattolo nero e la marmotta. I primi due si arrampicano e saltellano sugli alberi mentre il terzo scava gallerie nel terreno. Negli ultimi anni altre specie di scoiattoli esotici sono state introdotte in varie regioni italiane e hanno iniziato a procurarsi cibo, costruirsi ripari e a cercare il loro posto tra la fauna locale. L’incontro con le specie native, non preparate ad accoglierle ha mancato creato qualche problema e acceso dibattiti, questioni che difficilmente possono essere risolte con le conoscenze ancora limitate che abbiano di questi animali. Questa guida, partendo dalla letteratura scientifica, raccoglie in modo semplice e divertente tutte le informazioni necessarie per riconoscere questi animali in natura, per seguirne le tracce, capirne i comportamenti e in generale divertirsi ad osservarli. Conoscere questi straordinari animali, nelle loro vite segrete e misteriose e nei problemi che stanno oggi affrontando, è il primo, indispensabile passo per tutelarli. Età di lettura: da 7 anni.