WLM
Nata farfalla
Serena Piccoli
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 96
C'è molto vento nelle poesie di Serena Piccoli, nominato e ripetutamente evocato, abita le sue parole e le rivolta, quasi riseminandole sulla pagina. Immersa in un bucolico universo composto di campi di grano, alberi da frutta, pioppi, cipressi e piccoli animali come picchi, rondini, rane e cormorani e pesci che compaiono e spariscono veloci, la poetessa dipinge la quiete che la circonda, una quiete serena e fedele che è presto destinata a essere rovesciata dalle sferzate di quel vento, dalle onde che agitano e attraversano il corpo lasciandolo tramortito, ma rinnovato. Sembrano uscite da un altro tempo, e da un'altra geografia, queste liriche scritte da una giovane poetessa padovana che trasfigura il quotidiano in mito e meraviglia... Leggendo non si può non ritrovarvi la lucentezza dell'antica lirica d'amore greca, i colori e i profumi di una natura che prevale su tutto e rispecchia l'intimo del poeta. La poesia di Piccoli ricorda la necessità di custodire preziosamente l'amore e di accogliere le sue infinite forme e bellezze, imprevedibili, spesso nascoste e invisibili agli occhi non pazienti.
I pesci rossi quando ridono
Pietro Allevi
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 168
C'è qualcosa che si prova leggendo questo testo che è difficile tradurre in parole. Pietro Allevi, in questo "I pesci rossi quando ridono", ci consegna un romanzo a tinte forti, e dai contrasti esasperati. Immediatamente cattura il lettore e lo guida in un mondo fatto di personaggi profondamente immersi nella loro esperienza di vita. In questo senso convivono, giustapposti, tre mondi che il personaggio principale, Diego, fatica a tenere separati. Diego è così il crocevia di tre vite che cerca di interpretare ognuna come se le altre non esistessero. Pietro Allevi utilizza le parole come pennellate decise, amando i contrasti; lame di luce che squarciano più la solitudine che il buio. Un bel libro che si stringe in mano come un amico che non si vuole abbandonare. Un'esperienza che lascerà certamente una traccia dentro chi legge.
Le sottili geometrie del passato
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 180
Incontri cubani
Angelo Bruzzone
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 366
"Quanti modi diversi ha una donna, ballando, di far capire a un uomo che lo desidera; il completo abbandono del corpo che fa scendere i suoi fianchi contro i tuoi... le gambe che si intrecciano tra le tue e ti toccano l'inguine. Non si può far finta di non aver capito e il desiderio di fare l'amore sale fino al punto che è impossibile nasconderlo." Quando mi sono accostato a questo testo sono stato catturato da una parola: Cuba. Questo suono mi evocava immagini stereotipate. Ma Angelo Bruzzone, con questo Incontri cubani, è riuscito a fare quello che normalmente non riesce a tutti, scalfire la crosta dello stereotipo, del luogo comune e arrivare alla sostanza. Il protagonista, Franco, ripercorre i suoi viaggi a Cuba. Lungo l'arco di una vita ci torna per tre volte e ogni volta riporta con sé qualcosa di nuovo e inaspettato. Lungi dal muoversi come la normalità dei turisti tutto compreso, Franco vive Cuba, la sua gente, la conosce, la frequenta, fa sesso e si fa coinvolgere sentimentalmente. È qualcosa di più del racconto di tre viaggi, è la contaminazione che i luoghi hanno lasciato dentro di lui e che l'hanno cambiato irrimediabilmente.
Bagliori
Luciana Navone Nosari
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 104
"Che cos'è un bagliore? Un lampo, una luce intensa che illumina, sia pur per un momento, vite, persone, emozioni, sentimenti, sensazioni, pensieri, sussurri di piante, animali, venti, piogge, onde, fiocchi di neve. Segnali e carezze di terra e di cielo, frammenti di divino svelati in un attimo, mistero rivelato da un soffio di vento, che strappa la benda che oscura il cuore. "Bagliori" l'ultimo libro di poesie di Luciana Navone Nosari, è esattamente questo: una cattedrale che ha le sue fondamenta in terra e le sue guglie in cielo. Versi tersi, lucenti, profondi nella loro apparente semplicità, scritti intingendo la penna nell'inchiostro azzurro dell'amore e in quello cupo e buio del dolore, facendo risplendere la vita, la natura, il divino, il bene, il male, in una fantasmagoria d'immagini, visioni, suoni, profumi, colori che ammaliano e seducono il lettore, in una catarsi di gioia e pianto che non dà quartiere, ma purifica il cuore e l'anima. [...] Luciana Navone Nosari è riuscita [...] a sintetizzare nei suoi versi tradizione e modernità, in un libro che è uno sguardo appassionato sul mondo, e non una fuga dal mondo." (Claudio Ozella)
L'antro dell'orco
Carlo Crovella
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 168
"L'antro dell'Orco" è il capitolo più recente di una trilogia sull'Eterno Femminino approdata ora alla protagonista della storia, Lalla. Alcune reminiscenze cinematografiche affiorano da questa figura femminile, che con la sua tenera quanto vorace sensualità ricorda molto il capolavoro di Marco Ferreri, "L'ape regina". Carlo Crovella incastona nelle pieghe di un ricamo narrativo sobrio e minimalista un sapiente intreccio di passioni e di emozioni. Una Torino catturata in rapidi scorci funge da cornice ai dialoghi "metropolitani". E, con una scansione solo in apparenza casuale, si alterna all'incombere muto e perenne delle montagne dell'alta Val Susa. Il titolo del romanzo riveste un forte valore simbolico: l'Orco, infatti, è la famigerata Parete Nord dell'Eiger, una specie di mortifera caverna che ha risucchiato le vite di numerosi alpinisti come un'enorme pianta carnivora di roccia. La Donna, personificata qui da Lalla, è l'intrusa che tenta di infrangere il connubio fra Estro e la natura, che lo abbraccia come un'amante silenziosa. In altre parole, Lalla si sforza di addomesticare il lupo solitario racchiuso in Estro, fondamentalmente misogino ma anche affamato d'amore.
Dall'Epiro all'Appennino
Giuseppe R. Tinelli
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 274
Il romanzo narra le vicende di uomini e donne che sono gli ultimi degli ultimi. I personaggi sono tutti, a modo loro, dei protagonisti. Sulle montagne dell'Epiro come su quelle del Marocco e degli Appennini, questi uomini lottano e soffrono per la sopravvivenza. Giuseppe Roberto Tinelli ci propone un purgatorio dantesco animato di personaggi di varie epoche moderne, che si raccontano gli uni agli altri le proprie esperienze dolorose nel vissuto terreno. Che cosa resta all'uomo di tutto il suo affanno, di tutte le sue lotte e fatiche? A ben vedere, in questa lotta siamo tutti destinati a soccombere e non solo i personaggi del libro, che, anche se sono gli ultimi, sono i più forti. Comunque l'uomo scelga, non può sfuggire al dolore e vane sono le sue opere. Brilla, però, in fondo al cammino della vita una luce. È la luce della speranza che ci fa intravvedere una valle verde dove ogni lacrima verrà asciugata.
Donne da viaggio
Silvana Adami
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2012
pagine: 192
"Quando ho cominciato a leggere Donne da viaggio di Silvana Adami non pensavo che sarei arrivato a farmi questa domanda: perché si viaggia? Qui, tra queste pagine, come nei più riusciti romanzi coast to coast, Silvana ci obbliga a ripensare al senso del viaggiare. Apparentemente le protagoniste di questo libro viaggiano per lavoro, turismo, per fuga, ma in questo caso, da lettori, dobbiamo pensare a che bagaglio porteremo con noi e, soprattutto, se torneremo cambiati o sempre gli stessi. Il viaggio diventa così un manichino sul quale sta adagiato l'abito della narrazione che viene cucito addosso alle protagoniste dei racconti. "Filo" conduttore delle storie la moda, o meglio la sartoria. Come se utilizzasse ago e filo, infatti, Silvana Adami, cuce le storie addosso alle proprie protagoniste utilizzando la sartoria come metafora del sé, dell'autodeterminazione delle protagoniste."
Big Muff
Ezio Gavazzeni
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2012
pagine: 480
Una Milano estiva, calda e punteggiata da temporali ricorrenti fa da sfondo a questo noir, Big Muff, il grande parlatore. Un giornalista incrocia per caso una storia di omicidio. Faccendieri che nascondono conti offshore. Funzionari di partito che pensano a truccare appalti, distribuire bustarelle, nascondere i rimborsi elettorali in Svizzera e inviarli nei paradisi fiscali. Luoghi dove dimorano i soldi, ma non gli uomini, che devono rimanere qui a difenderli e a tentare di arraffarne degli altri. L'incontro imprevisto con una ragazza cinese che sembra una figurina educata di Holly Hobbie. L'aldilà incombente sopra ogni cosa con i morti che tentano di comunicare con i vivi... Big Muff, diviene così un viaggio imprevisto dentro una Milano bagnata dalla pioggia e bella come un amore giovanile, che nasconde storie dolorose con il pudore beneducato delle signore borghesi di una volta.