Yume
L'origine nordica di Adamo
Marco Mattarollo
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 128
L’idea di questo libro nasce a seguito della lettura del testo di Felici Vinci, "Omero nel Baltico". Leggendo i testi antichi abbiamo cercato – notando qualche limite da parte del Vinci – di dare un approccio decisamente più tecnico, andando a cercare o almeno ipotizzando delle etimologie, derivazioni, radici credibili. Sebbene non sempre si riesca ad avere la meglio sui testi e parole di migliaia di anni fa, il risultato, almeno sulla carta, è stato soddisfacente. Il secondo approccio, quello inedito almeno per questi argomenti, è relativo all’antropologia molecolare, la quale ci è stata utile per individuare con rigore scientifico la presenza di un gruppo umano con caratteristiche genetiche peculiari, tutt’oggi circoscritte all’area nordico-atlantica.
77 minuti
Giuseppe La Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 192
“In una mattina di un giorno qualunque, giorni ormai tutti uguali, Erminio Costantini, dopo aver fermato la maledetta sveglia che l’aveva fatto sobbalzare, si mise a sedere sul bordo del letto, si stropicciò la faccia con le mani e si ravviò i radi capelli....” Questo è l’incipit del nuovo noir di Giuseppe La Barbera, che cosa succederà nei 77 minuti del titolo lo dovrete scoprire da soli, ma preparatevi, questo libro non è un noir qualunque, vi terrà svegli per molto tempo...
Montecristo. L'arte della vendetta
Paul Benneklen
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
Attraverso le pagine di questa guida cercheremo di ripercorrere il viaggio di Edmond Dantès, con le sue tappe che hanno qualcosa di iniziatico: dalla disperazione alla conquista della libertà e di un’immensa fortuna. Il famoso tesoro dell’isola di Montecristo. Il lettore avrà quindi l’occasione per ritornare sull’itinerario seguito dallo sfortunato marinaio dal suo arrivo a Marsiglia all’isola di Montecristo, passando per il terribile castello dell’isola d’If, il mare Ligure e Tirreno, e prima l’isola d’Elba, dove Napoleone attendeva un suo ritorno sulla scena europea. Avendo come filo d’Arianna i primi capitoli del libro di Alexander Dumas (fino al ritrovamento del mitico tesoro), proporremo un percorso che vuole soprattutto essere storico-letterario, ma non privo di indicazioni di carattere geografico, naturalistico e con qualche curiosità, ma soprattutto con un occhio di riguardo per un elemento inscindibile dalla storia di Montecristo: la vendetta.
Dracula, vampiro sanguinario
Gian Luca Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il mito del vampiro non è affatto una sciocchezza. È strettamente collegato al passaggio fondamentale dell’esistenza umana, quello tra la vita e la morte, che l’esperienza mostra essere inequivocabilmente a senso unico. Nella letteratura il vampiro è entrato quasi per caso, in un gioco per sfuggire alla noia di giovani aristocratici inglesi, in una villa sul lago di Ginevra di un’estate piovosa, all’inizio dell’Ottocento e, alla fine dello stesso secolo, ha trovato un’identità precisa nel personaggio storico del conte Vlad Dracula, vissuto in Valacchia e in Transilvania nel 1400. Per sopravvivere Dracula ha, però, dovuto reinventarsi in ruoli diversi: dall’orrore più nero all’umorismo più macabro e sgangherato, ma sempre con il fine sottinteso di esorcizzare la paura della morte, insita da sempre nell’animo umano. Ancora oggi la nostra cultura popolare è invasa dallo stereotipo di Dracula il vampiro, nei libri, nel cinema, nella televisione, nei cartoni animati e persino nei giochi dei bambini. Ma chi era davvero Dracula e quali radici ha il mito che tutti conosciamo?
Il cavaliere degli Uffizi
Chiara Pasquinelli
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 336
Nel 1796 Napoleone, in piena Campagna d’Italia, si reca a Firenze a dettare la propria pace al Granduca. E per una visita agli Uffizi. Guidato dal direttore Tommaso Puccini, rimane colpito dalla Venere Medici, capolavoro della Tribuna. Quattro anni dopo, nell’estate nel 1800 tutto sembra tornato alla normalità e si cerca di ricomporre i frantumi dell’occupazione francese del ’99. Ma Puccini è convocato dal Segretario di Reggenza Frullani: dopo Marengo le truppe nemiche minacceranno ancora la Toscana. È necessario allestire un piano di difesa: scegliere le opere migliori in Galleria e, in segreto, incassare statue e dipinti, per un’improvvisa fuga, nel caso in cui i francesi tornino ancora. Ma la storia non perdona, e gli avvenimenti, incalzanti e improvvisi, modificheranno le vite di molte persone e il destino di opere d’arte, soprattutto della Venere dei Medici, protagonista di una storia appassionante…
Antenati di pietra. Mascheroni, cariatidi e telamoni a Torino
Francesco Telamone, Fabrizio Manticelli
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un libro che ha un taglio decisamente alternativo in fatto di mascheroni: non uno sterile catalogo, o una raccolta di pillole di storia, ma una stimolante occasione per guardare Torino da un’angolazione un po’ diversa. Una carrellata che segue percorsi fatti di simboli e di rimandi alla storia dell’architettura, dell’arte, della cultura locale con qualche incursione nel linguaggio esoterico. Un libro per continuare ad amare Torino seguendo piste alternative, che ci insegnano a guardare verso l’alto, con curiosità e la certezza di nuove affascinanti scoperte.
Itinerari del mistero. Toscana
Stefano Barnabi
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
La Toscana, fulcro della cultura italiana, patria di grandi personaggi, nasconde tra le sue terre segreti e misteri che sono stati in parte svelati da questa interessante pubblicazione, che spazia dagli Etruschi alle streghe, dai cavalieri templari ai tesori nascosti, dalle apparizioni alle leggende e ai miti, che ancora oggi risuonano tra le valli, le spiagge e i boschi che nel passato hanno fatto da sfondo a innumerevoli avvenimenti misteriosi.
Erbe magiche per streghe di città
Sara Boido
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 144
Chiunque abbia, per qualsiasi ragione, provato ad occuparsi di magia sa che le erbe magiche sono state e sono ancora oggi un patrimonio di inestimabile valore. Utilizzate fin dalla notte dei tempi per guarire il corpo e lo spirito, ciascuna è dotata di un proprio carattere e di un’energia specifica. I loro utilizzi magici sono svariati, tramandati di generazione in generazione, scritti, sussurrati, raccontati, a volte perduti e poi ritrovati. E’ facile immaginare che simili tesori siano nascosti in luoghi lontani da noi. Invece spesso si trovano più vicino di quanto si creda. Non solo nei boschi o in campagna, ma anche nei parchi cittadini o ai bordi delle strade che percorriamo ogni giorno. Questo manuale vuole essere una raccolta di alcune delle erbe magiche più semplici da trovare. Imparerete a riconoscerle, raccoglierle, conservarle, utilizzarle per creare talismani o incantesimi a seconda delle loro specifiche caratteristiche ed inclinazioni.
Itinerari del mistero. Lazio
Massimo Calisti
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
Luoghi, avvenimenti, personaggi si sono avvicendati nella lunga storia della regione più popolata e conosciuta dall’antichità. I fantasmi dei manieri, le leggende dei paesi arroccati, il culto di Mitra, l’esoterismo e l’alchimia, le streghe bruciate sul rogo, i papi e gli eretici, i templari e i ciclopi. Il Lazio lascia esterrefatti per l’esuberanza delle vicende e non finisce mai di stupire: ogni costruzione, ogni parte del suo territorio nasconde segreti che in questo libro sono stati sviscerati e studiati, in una giostra che si gusta fino all’ultima pagina. Questo libro fa parte della serie Itinerari del mistero dedicati alle regioni italiane.
La caccia alle streghe. Pierre de Lancre, inquisitore
Nicola Palazzo
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 144
Apparentemente frutto di una follia collettiva, la caccia alle streghe, che ha avuto la sua massima diffusione proprio negli anni della rivoluzione scientifica, trova giustificazione nella crisi economica e nella disgregazione sociale, che fecero seguito alle guerre, alle carestie e alle epidemie del ‘600. Il desiderio di conservare potere e guadagno, uniti alla depravazione di molti, tra coloro che vi presero parte, permise che il fenomeno si autoalimentasse, causando sofferenze atroci e spesso la morte di centinaia di migliaia di persone, in gran parte donne. Pierre de Lancre fu uno dei tanti specialisti della persecuzione. Partendo da un episodio a lui attribuito, il saggio analizza tutti gli aspetti di questo imbarbarimento della società, che ha spinto alcuni storici a definire gli anni 1550-1650 come “il secolo di ferro”.
Storia del baseball a Torino
Alessandro Ballor
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 160
Poche città nel panorama del baseball italiano hanno mostrato, nel bene come nel male, un dinamismo simile a quello di Torino. Il capoluogo piemontese, ma il Piemonte tutto in genere, hanno un legame molto stretto e decisamente forte con il vecchio gioco: il padre del baseball italiano era piemontese – Max Ott – il primo palcoscenico per lanci italici è stato sulle colline torinesi e uno dei più grandi “divulgatori” di baseball negli anni d’oro era anch’egli piemontese – Bruno Beneck. La storia del baseball sotto la Mole è però una storia travagliata, con punte di eccellenza ma anche pagine «scure». Dal sogno americano del Columbus BC, alle imprese della celebre William Lawson’s a cavallo tra ‘70 e ‘80, alla storia delle squadre che si sono avvicendate sul campo, si è cercato di tracciare un grande affresco che vuole includere tutti gli attori di una storia che supera ormai i settant’anni di vita.
Itinerari del mistero. Veneto e Friuli Venezia Giulia
Enrico Valle Deo
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
Nei luoghi più visitati d’Italia, che sono stati e sono zone di confine e di passaggio, dove la storia si è manifestata in tutte le sue forme, si aggirano i misteri spesso sconosciuti e a volte dimenticati... Curiosità, eventi, personaggi, costruzioni, incredibili vicende sono riportate alla luce in questo libro originale, frutto di ricerca d’archivio e sul campo. Leggende e miti che s’intersecano, lasciando intravedere la realtà che il tempo ha coperto con una leggera patina, che riesce a incantare il lettore curioso. Questo libro fa parte della serie Itinerari del mistero dedicati alle regioni italiane.

