Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: A tutta matematica

Calcoli a mente. I moschettieri della matematica

Calcoli a mente. I moschettieri della matematica

Jonny Leighton

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 32

Unisciti a Topopiù e ai suoi eroi, i Moschettieri della Matematica, per aiutare re Leotopo a sventare i complotti dei gatti più malintenzionati del regno. Per risolvere queste avventurose missioni serviranno tutte le tue conoscenze su addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni: ma non preoccuparti, scoprirai le segretissime strategie di calcolo dei Moschettieri! Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Tabelline. I moschettieri della matematica

Tabelline. I moschettieri della matematica

Jonny Leighton

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 32

Unisciti a Topopiù e ai suoi eroi, i Moschettieri della Matematica, per aiutare re Leotopo a sventare i complotti dei gatti più malintenzionati del regno. Per risolvere queste avventurose missioni serviranno tutte le tue conoscenze su addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni: ma non preoccuparti, scoprirai le segretissime strategie di calcolo dei Moschettieri! Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Mate Lab Junior 1º livello. Viaggio nel mondo della matematica

Mate Lab Junior 1º livello. Viaggio nel mondo della matematica

Angel Alsina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 36

Con questo libro i bambini imparano a riconoscere i numeri da 1 a 3, a trovare la corrispondenza tra simboli e quantità, a calcolare semplici somme e sottrazioni. L'autrice propone un approccio ludico all'apprendimento, con l'obiettivo di facilitare la comprensione del concetto di numero e la capacità di ragionare in termini quantitativi. Un utile strumento per divertirsi con la matematica, adatto sia a casa che nella scuola materna. I libri della serie Mate Lab sono strutturati secondo i parametri del prestigioso Consiglio Nazionale degli Insegnanti di Matematica (NCTM) degli Stati Uniti. Le attività proposte stimolano tre capacità alla base dell'abilità numerica: riconoscere (trovare le corrispondenze), collegare (mettere in relazione) e calcolare (svolgere le operazioni). Età di lettura: da 3 anni.
6,90

Mate Lab Junior 2º livello. Viaggio nel mondo della matematica

Mate Lab Junior 2º livello. Viaggio nel mondo della matematica

Angel Alsina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 36

Con questo libri i bambini imparano a riconoscere i numeri da 4 a 6, a trovare la corrispondenza tra simboli e quantità, a calcolare semplici somme e sottrazioni. L'autrice propone un approccio ludico all'apprendimento, con l'obiettivo di facilitare la comprensione del concetto di numero e la capacità di ragionare in termini quantitativi. I libri della serie Mate Lab sono strutturati secondo i parametri del prestigioso Consiglio Nazionale degli Insegnanti di Matematica (NCTM) degli Stati Uniti. Le attività proposte stimolano tre capacità alla base dell'abilità numerica: riconoscere (trovare le corrispondenze), collegare (mettere in relazione) e calcolare (svolgere le operazioni). Età di lettura: da 4 anni.
6,90

Tabelline. Le indagini di Sherlock Bones

Tabelline. Le indagini di Sherlock Bones

Jonny Marx, Kirstin Swanson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 32

Unisciti a Sherlock Bones e alla sua infallibile aiutante Catson in un'avventurosa indagine a base di tabelline. Servirà tutta la tua abilità per risolvere gli enigmi e smascherare il malefico piano del professor Moriratty, loro acerrimo nemico. I giochi di matematica che incontrerai metteranno alla prova la capacità di calcolo e, se le tue soluzioni saranno esatte, guadagnerai una medaglia per ognuno dei 4 livelli previsti. Con la speciale lente magica allegata al libro, potrai controllare se le tue soluzioni sono corrette. Sherlock Bones e la dottoressa Catson saranno sempre pronti ad aiutarti con utilissimi indizi. Pronto a sventare i piani di Moriratty e dei suoi scagnozzi? Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Addizioni e sottrazioni. Le indagini di Sherlock Bones

Addizioni e sottrazioni. Le indagini di Sherlock Bones

Jonny Marx, Kirstin Swanson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 32

Unisciti a Sherlock Bones e alla sua infallibile aiutante Catson in un'avventurosa indagine a base di addizioni e sottrazioni. Servirà tutta la tua abilità matematica per smascherare il malefico piano del professor Moriratty, loro acerrimo nemico. Gli enigmi che incontrerai metteranno alla prova diverse capacità di calcolo e, se le tue soluzioni saranno esatte, guadagnerai una medaglia per ognuno dei 4 livelli previsti. Con la speciale lente magica allegata al libro, potrai controllare se le tue soluzioni sono corrette. Sherlock Bones e la dottoressa Catson saranno sempre pronti ad aiutarti con utilissimi indizi. Pronto a sventare i piani di Moriratty e dei suoi scagnozzi? Alcuni dei giochi prevedono anche numeri decimali, numeri negativi, frazioni. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Mate Lab 1º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Mate Lab 1º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Angel Alsina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 36

Tanti giochi di matematica per bambini di 5 anni. Il libro propone attività su numerazione, calcolo e risoluzione di problemi, che i piccoli possono applicare nella loro quotidianità. Tali attività stimolano tre capacità alla base dell'abilità numerica: riconoscere (trovare le corrispondenze), collegare (mettere in relazione) e calcolare (svolgere le operazioni). Argomenti quali logica, aritmetica, geometria, unità di misura, statistica e probabilità sono approcciati dunque attraverso il gioco e tarati su uno specifico target d'età (5 anni). L'obiettivo è facilitare la comprensione del concetto di numero e la capacità di ragionare in termini quantitativi. I contenuti di questa collana seguono i parametri del prestigioso Consiglio nazionale degli insegnanti di matematica (Nctm) degli Stati Uniti. Età di lettura: da 5 anni.
6,90

Mate Lab 2º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Mate Lab 2º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Angel Alsina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 36

Tanti giochi di matematica per bambini di 6 anni. Il libro propone attività su numerazione, calcolo e risoluzione di problemi, che i piccoli possono applicare nella loro quotidianità. Tali attività stimolano tre capacità alla base dell'abilità numerica: riconoscere (trovare le corrispondenze), collegare (mettere in relazione) e calcolare (svolgere le operazioni). Argomenti quali logica, aritmetica, geometria, unità di misura, statistica e probabilità sono approcciati dunque attraverso il gioco e tarati su uno specifico target d'età (6 anni). L'obiettivo è facilitare la comprensione del concetto di numero e la capacità di ragionare in termini quantitativi. I contenuti di questa collana seguono i parametri del prestigioso Consiglio nazionale degli insegnanti di matematica (Nctm) degli Stati Uniti. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Mate Lab 3º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Mate Lab 3º livello. Viaggio nel mondo dei numeri

Angel Alsina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 36

Tanti giochi di matematica per bambini di 7 anni. Il libro propone attività su numerazione, calcolo e risoluzione di problemi, che i piccoli possono applicare nella loro quotidianità. Tali attività stimolano tre capacità alla base dell'abilità numerica: riconoscere (trovare le corrispondenze), collegare (mettere in relazione) e calcolare (svolgere le operazioni). Argomenti quali logica, aritmetica, geometria, unità di misura, statistica e probabilità sono approcciati dunque attraverso il gioco e tarati su uno specifico target d'età (7 anni). L'obiettivo è facilitare la comprensione del concetto di numero e la capacità di ragionare in termini quantitativi. I contenuti di questa collana seguono i parametri del prestigioso Consiglio nazionale degli insegnanti di matematica (Nctm) degli Stati Uniti. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.