Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: Libri per fare

Altalene e scivoli

Altalene e scivoli

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 112

Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. I bambini del maestro Aldo si divertono a studiare la gravità, la forza, l'equilibrio e, con altalene, scivoli e leve ne scoprono tutti i segreti. Nel loro laboratorio minimo sperimentano che cos'è il totopeso, come si fa la lotta di forze, che cosa succede a Francesca quando è metà di qua e "metà di là". Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Tirare, spingere, sollevare

Tirare, spingere, sollevare

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. Nel libro si parla di forza, energia e lavoro. Sono termini complessi, eppure tanti sono i giochi in cui i ragazzi si confrontano con la forza e tante sono le occasioni per riflettere su questi concetti. Aldo e la sua classe giocano a fare braccio di ferro, al sollevamento pesi, al tiro alla fune e fanno giochi con bilance, elastici e carrucole. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Bicicletta

Bicicletta

Clive Gifford

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 128

8,00

La scienza in altalena. Schede di giochi e scienza

La scienza in altalena. Schede di giochi e scienza

Gioacchino Maviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

16 giochi raggruppati in quattro sezioni: 1-vedere, 2-sentire, 3-aria/acqua, 4-equilibrio/movimento/forze. Per ogni giocattolo, una scheda illustrata con le istruzioni da seguire passo passo, per costruirlo. Tanti spunti per effettuare variazioni ed esperimenti e infine un suggerimento per sfidare gli amici. La catapulta, l'aliante, il paracadute, il periscopio, i fischietti, l'auto a molla, la trottola e così via: tutti giochi che permettono di verificare praticamente principi di scienza e soprattutto di divertirsi.
13,90

Un artista per me: Marcello Mascherini

Un artista per me: Marcello Mascherini

Anna Pettener, Susan Petri

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 72

Una trama di immagini, letture, giochi e attività alla scoperta di Marcello Mascherini, uno sculture che ha lasciato a Trieste e nel mondo tracce indelebili della sua arte. Un libro gioco che invita i lettori, grandi e piccoli, alla scoperta dell'arte attraverso un approccio ludico e attivo. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Giocattoli creativi

Giocattoli creativi

Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Il quaderno di appunti di Mastro nocciola con schizzi, disegni e consigli per costruire giocattoli con materiali semplici, poveri, riciclati. Una guida alla costruzione di giocattoli creativi che stimolano intelligenza e abilità manuali. Sono sufficienti pochi e semplici attrezzi da lavoro, qualche bastoncino, alcuni rametti, una vecchia cassetta dì legno, un pugno di chiodi, un po' di colla... e vedremo nascere sotto i nostri occhi oggetti di grande valore.
11,90

Piccoli gesti di ecologia

Piccoli gesti di ecologia

Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 88

La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimenta attraverso il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un associazione, o nei fine settimana in famiglia. Un libro, anzi un "vademecum" come dicono gli autori, con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.