Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: Obiettivo ambiente

Cosa mangiamo?

Cosa mangiamo?

Brian Knapp

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 48

Ecco la ristampa di un libro da tempo esaurito, utile perché utilizzato nel primo approccio all'educazione alimentare. Un testo semplice e chiaro, che, con alcune prove pratiche, spiega perché mangiamo, perché si sente fame, a cosa serve cucinare, le differenze tra proteine, grassi, zuccheri, minerali, fibre, spezie. E poi le alternative alla carne, i problemi di peso, la conservazione dei cibi... Età di lettura: da 6 anni.
12,65

Alimenti

Alimenti

Gill Standring

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Perché hai bisogno di cibo? Cos'è una dieta equilibrata? Perché il cibo ammuffisce? Perché le colture hanno bisogno di fertilizzanti? Come coltivare la terra senza inquinarla. Hai mai sentito parlare di compost? Perché il terreno della foresta pluviale è stato danneggiato dall'agricoltura? Il libro affronta il tema dell'impatto delle attività umane sull'equilibrio ambientale del nostra pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
10,90

Rifiuti

Rifiuti

Barbara Taylor

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Viviamo circondati dai rifiuti. Per eliminarli peggioriamo il livello di inquinamento del nostro pianeta. Che fare? Quali sono le possibili soluzioni del problema "rifiuti"? Ecco una guida per imparare a risparmiare le risorse della terra attraverso il recupero e il riciclaggio di materiali usati. Con una serie di test e di attività pratiche da svolgere per imparare ad avere un rapporto più rispettoso con l'ambiente e alcuni consigli pratici da seguire nella vita di tutti i giorni.
10,20

Energia

Energia

Richard Hatton

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Ogni giorno sulla Terra si consumano enormi quantità di energia. Ma le riserve non sono inesauribili e la richiesta mondiale sta invece aumentando. Necessario trovare nuove fonti di energia per il futuro. Un percorso per scoprire vantaggi e svantaggi dell'energia elettrica, nucleare, idrica, eolica, solare e geotermica.
10,20

Vita in città

Vita in città

Prue Poulton, Gillian Symons

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1993

pagine: 32

9,55

Alberi

Alberi

Lynne Patchett

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.