Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Domenicana Italiana: Spiritualità

Nella segreta ombra del silenzio. Profilo storico concettuale della spiritualità

Nella segreta ombra del silenzio. Profilo storico concettuale della spiritualità

Annalisa Vangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2024

pagine: 128

Viene qui considerato il monachesimo nel suo aspetto storico, nelle sue motivazioni spirituali, nella sua ispirazione più profonda per comprenderne il senso e il valore... Il contemptus mundi di cui danno prova i martiri nella loro rinuncia ai beni terreni e nella loro testimonianza di fede fino all’eroica oblazione di sé, diventa per i monaci l’esempio vivo che ispira la loro esistenza. L’insieme di tutte queste componenti ha permesso la creazione di uno stile di vita, che è riuscito a sfidare i secoli e ancora oggi attrae uomini e donne di tutto il mondo e costituisce il richiamo sempre più pressante e urgente a lasciare le pastoie della vita materiale...
10,00

«Voi, chi dite che io sia?». Alla scoperta del volto di Dio raccontatoci da Gesù

«Voi, chi dite che io sia?». Alla scoperta del volto di Dio raccontatoci da Gesù

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2023

pagine: 128

Contro le molteplici “immagini” che molti cristiani si fanno di Dio, l’autore presenta la sua ricerca, effettuata tra le pagine della Sacra Scrittura, circa un’immagine quanto più rispondente alla predicazione di Gesù. Così prova a “raccontare Dio”, prova a dare da bere l’acqua della Scrittura, per dissetare la sete di felicità, la fame di amore; racconta non “un” Dio, ma “il” Dio di cui ci ha parlato Gesù.
10,00

...e il discepolo si fece carne. La fatica di dare concretezza al proprio discepolato

...e il discepolo si fece carne. La fatica di dare concretezza al proprio discepolato

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2022

pagine: 160

Anche i discepoli che conosciamo con il nome di apostoli hanno vissuto la fatica di seguire Gesù! Hanno fatto fatica ad essere discepoli prima e dopo la Risurrezione di Gesù. Questo testo vuole: - raccontare proprio questa fatica - aiutare a liberare il cuore da quelle cose che non permettono di essere discepolo di Gesù - aiutare a vedere il mondo con occhi diversi - evidenziare le tracce indicateci dal divin Maestro. Le meditazioni offerte riguardano - il senso - le caratteristiche - i contenuti del discepolato cristiano, e sono scritte in modo semplice e avvincente.
12,00

Il Padre nostro. Riflessioni ed indicazioni per la preghiera e la vita cristiana

Il Padre nostro. Riflessioni ed indicazioni per la preghiera e la vita cristiana

Luigi Crippa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2013

pagine: 144

La preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato, il Padre nostro, è oggetto di riflessione di queste pagine, preghiera che è stata considerata, dai nostri padri nella fede, modello e sintesi di ogni preghiera cristiana.
10,00

Per me il vivere è Cristo

Per me il vivere è Cristo

Luigi Crippa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2010

pagine: 190

Il testo contiene un genuino e appassionato annuncio del messaggio evangelico indirizzato soprattutto alle persone consacrate, ma non solo, può essere utile a tutti i fedeli battezzati. Infatti trovare libri come questo è una gran bella cosa: o mettono in contatto il lettore con ciò che è vivo, vero, con ciò che è essenziale; o favoriscono la contemplazione di Gesù Signore; o coinvolgono il lettore e suscitano in lui fede, amore, volontà di bene, con un linguaggio accessibile anche a persone che vivono il quotidiano nella semplicità e nel silenzio.
12,00

Magistero e monachesimo. Avvio allo studio del recente magistero pontificio sul monachesimo benedettino

Magistero e monachesimo. Avvio allo studio del recente magistero pontificio sul monachesimo benedettino

Luigi Crippa

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2011

pagine: 164

L'autore commenta i documenti dei Papi che, negli ultimi decenni, da Pio XII a Benedetto XVI, hanno professato, a nome della Chiesa intera, la stima, la venerazione, l'affetto per la spiritualità che prende nome e autorità da San Benedetto. Però la lettura di queste pagine non è riservata esclusivamente a quanti vivono nei monasteri o che già si muovono nel suo ambito, ma viene proposta a tutti, clero e laici, studenti di teologia e studiosi di storia della spiritualità.
12,00

Signore insegnaci a pregare. Corso di esercizi spirituali

Signore insegnaci a pregare. Corso di esercizi spirituali

Luigi Crippa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2009

pagine: 162

«Signore, insegnaci a pregare» é l'invocazione di quanti desiderano affidarsi a Dio con amore filiale per entrare nella vita eterna, per entrare in Dio. Questo libro, che riproduce un corso di esercizi spirituali, aiuta a collocare la preghiera del cristiano nel suo contesto naturale: la preghiera di Gesù, con la quale Egli si rivela nella sua più intima natura di Figlio di Dio in perenne colloquio d'amore con il Padre.
12,00

Sulla via del ritorno al Padre. Riflessioni, suggerimenti e orientamenti alla luce della «Regola di san Benedetto»

Sulla via del ritorno al Padre. Riflessioni, suggerimenti e orientamenti alla luce della «Regola di san Benedetto»

Luigi Crippa

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2006

pagine: 192

In questo libro vi sono presentati gli insegnamenti di san Benedetto, con la certezza che se ascoltati con cuore docile, accolti volentieri e praticati con determinazione, immettono con sicurezza il discepolo e figlio sulla strada della salvezza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.