Editrice Elledici: Barzellette e indovinelli
Quei simpatici personaggi della Bibbia
Pier Giorgio Gianazza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 120
Una raccolta di barzellette, storielle, aneddoti i cui protagonisti (diretti o indiretti) sono i personaggi della Bibbia. Il materiale è suddiviso per grandi argomenti: La Bibbia, Dio creatore, Gli angeli, Adamo ed Eva nel Paradiso terrestre, il peccato originale, Caino e Abele, Abramo, Isacco, Giacobbe, Sansone e i Giudici d'Israele, Giobbe, Giona, Tobia, Mosè, Giosuè, Saul e Davide, il profeta Elia, Giovanni Battista, Gesù, Apostoli ed evangelisti, San Pietro guardiano del Paradiso, Giuda, Pilato, i Farisei, gli amici di Gesù.
Umorismo dal pulpito
Pier Giorgio Gianazza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 96
«Qual è il colmo per un predicatore? Entrare in argomento con un’uscita spiritosa!». Una raccolta di aneddoti, curiosità e storie divertenti per risvegliare l'attenzione e vivere la fede con allegria. E la soluzione definitiva per evitare gli sbadigli durante l’omelia domenicale...
Quei simpatici personaggi della Bibbia
Pier Giorgio Gianazza
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 120
Ridi con i santi!
Pier Giorgio Gianazza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 104
"Certamente conosci il celebre detto: 'Scherza coi fanti e lascia stare i santi'... Forse i santi erano tipi seri, contegnosi, rigidi, riservati, gravi, austeri... Ma perché invece non rappresentarsi altre categorie di santi: dolci, sorridenti, scherzosi e persino burloni? Ad esempio, lo diresti che l'ascetico Padre Pio era narratore di barzellette? E che la carmelitana Teresa di Gesù, dottore della Chiesa, era piena di battute di spirito? E che Filippo Neri talvolta faceva il buffone? E che Don Bosco faceva giochi e scherzi, e che ai malinconici raccomandava di leggere le storie di Bertoldo? Questi e altri simpatici santi come loro scoprirai in questo libretto." (l'autore)
Non ci resta che ridere
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il volume raccoglie una collezione di barzellette, freddure, colmi... divise per argomenti: Amore e famiglia, Animali, Carabinieri, Medicina, Politica, Religione, Scienza, Scuola...
La santa allegria. «La santità consiste nello stare sempre allegri» (Don Bosco)
Salvatore Borrello
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 88
Libro nato in ambito salesiano, testimonianza di quell'allegria e di quella gioia salesiana tanto cara a Don Bosco. È diviso in tre parti. La prima riguarda l'umorismo salesiano: episodi, fatti, aneddoti, personaggi, battute. La seconda parte reccoglie materiale umoristico su vari argomenti: la non violenza, la politica, le donne, la saggezza, la religione, la santità. Nella terza parte sono annotate battute e citazioni tratte da trasmissioni televisive e radiofoniche, e da letture varie. Scoprire che il sorriso può dare significato, riempire una giornata, "guadagnare un giorno", è scoprire il segreto della serenità e della felicità: questo lo spirito che ha animato l'autore della raccolta.
L'allegro definizionario
Val & Ri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 64
Il volumetto raccoglie, attorno ad alcune suddivisioni che ne costituiscono i capitoli (Animali, Mestieri e professioni, Geografia e astronomia, Oggetti e strumenti...), una serie di divertenti definizioni di varia provenienza. Utilizzazione ideale del sussidio sono gli incontri in oratorio, gli intervalli scolastici, i tempi morti sul pullman durante le gite.
520 indovinellissimi. Indovinelli spassosi così li trovi solo qui
Pino Pellegrino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 104
Il volume raccoglie una serie di indovinelli di tutti i tipi, divisi per argomento e per grado di difficoltà. Scrive l'autore: "Gli indovinelli sono i migliori stimolanti del cervello. Piacciono perché i piccoli amano la sfida. Ebbene, ogni indovinello è un problema, una prova che stuzzica e solletica il cervello. Proprio perché piacciono, gli indovinelli possono benissimo rientrare in un progetto pedagogico: aiutare i ragazzi all'allegria, alla serenità, alla festa, a superare i toni aspri e irritanti...".
Dimmi un indovinello
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 32
Il libretto contiene cento indovinelli e le relative soluzioni. Sono quesiti semplici e divertenti, che richiedono comunque un esercizio mentale per giungere alla risposta. Alcuni degli indovinelli, particolarmente facili ed esposti in rima, sono "riservati ai più piccoli". Un piccolo manuale sempre pronto all'uso per momenti di svago in gruppo.
Risate in sacrestia. Buon umore fa buon amore
Pier Giorgio Gianazza
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 200
Il libro presenta una grande varietà di storielle e barzellette di argomento religioso. Sono storielle e battute da leggere e raccontare con cuore semplice, non per fraintendere o essere fraintesi, ma per ridere con chi ride (e, a suo tempo, piangere con chi piange).
Lo scrigno dei cento indovinelli
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 32
Il libretto, illustrato da disegni a colori, contiene cento indovinelli e le relative soluzioni. Sono quesiti semplici e divertenti, che richiedono comunque un esercizio mentale per giungere alla risposta. Alcuni degli indovinelli, particolarmente facili ed esposti in rima, sono "riservati ai più piccoli".
Quando ridono gli angeli. Buon riso fa paradiso
Pier Giorgio Gianazza
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2000
pagine: 264
Il volume raccoglie una lunga serie di storielle e battute riguardanti la religione, suddivise per argomento: da Adamo ed Eva a Voti, passando per Aldilà, Inferno, Papa, Pierino a catechismo, Preti, Suore... e altre 80 voci. Sono barzellette comunque rispettose, da leggere, ascoltare e raccontare con cuore semplice per non offendere e non offendersi, ma semplicemente per "ridere con chi ride" (e, a suo tempo, piangere con chi piange).