Editrice Elledici: Sussidi catechismo iniziazione cristiana dei fanciulli
Venite e vedrete. Albo attivo per il catechismo dei fanciulli «Venite con me». Volume Vol. 4
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1992
pagine: 64
Strumento per il gruppo di catechismo, i genitori e i fanciulli, con varie attività che rimandano al catechismo dei fanciulli "Venite con me".
Venite e vedrete. Volume Vol. 3/2
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1992
pagine: 88
Sussidio per la catechesi parrocchiale della iniziazione cristiana, sviluppato con linguaggio semplice e pratico. Il catechista vi troverà un aiuto decisivo per visibilizzare l'annuncio e legarlo alla famiglia. E' affiancato da un "albo attivo". Il riferimento è al catechismo "Venite con me".
Venite e vedrete. Guida per i catechisti. Volume Vol. 1
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 128
Sussidio per la catechesi parrocchiale della iniziazione cristiana, sviluppato con linguaggio semplice e pratico. Il catechista vi troverà un aiuto decisivo per visibilizzare l'annuncio e legarlo alla famiglia. E' affiancato da un "Albo attivo". Il riferimento è al catechismo "Io sono con voi".
Al catechismo con «Io sono con voi». Quaderno laboratorio per il cammino di catechesi
Pino Marelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 144
Questo strumento non sostituisce il testo ufficiale, ma ne assume i contenuti nelle parti essenziali e le inserisce in un cammino annuale di catechesi. Ogni incontro di catechesi è strutturato attorno a cinque momenti: riferimento all'esperienza dei fanciulli; lettura e spiegazione della Parola di Dio; riflessione e approfondimento della Parola; spunti di preghiera; idee e indicazioni per il coinvolgimento dei genitori.
Al catechismo con «Sarete miei testimoni».Quaderno laboratorio per il cammino di catechesi. Volume Vol. 4
Pino Marelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 112
Ultimo di quattro "quaderni-laboratorio", strumenti che raccolgono tutti gli elementi utili per il cammino catechistico sulla base dei catechismi Cei. Ogni incontro di catechesi è strutturato attorno a cinque momenti: riferimento all'esperienza dei fanciulli; lettura e spiegazione della Parola di Dio; riflessione e approfondimento della Parola; spunti di preghiera; idee e indicazioni per il coinvolgimento dei genitori.
Al catechismo con «Sarete miei testimoni». Quaderno laboratorio per il cammino di catechesi. Volume Vol. 1
Pino Marelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 128
Questo strumento non sostituisce il testo ufficiale, ma ne assume i contenuti nelle parti essenziali e le inserisce in un cammino annuale di catechesi. Ogni incontro di catechesi è strutturato attorno a cinque momenti: riferimento all'esperienza dei fanciulli; lettura e spiegazione della Parola di Dio; riflessione e approfondimento della Parola; spunti di preghiera; idee e indicazioni per il coinvolgimento dei genitori.
Al catechismo con «Sarete miei testimoni». Quaderno laboratorio per il cammino di catechesi. Volume Vol. 2
Pino Marelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 144
Questo strumento non sostituisce il testo ufficiale, ma ne assume i contenuti nelle parti essenziali e le inserisce in un cammino annuale di catechesi. Ogni incontro di catechesi è strutturato attorno a cinque momenti: riferimento all'esperienza dei fanciulli; lettura e spiegazione della Parola di Dio; riflessione e approfondimento della Parola; spunti di preghiera; idee e indicazioni per il coinvolgimento dei genitori.
Al catechismo con «Venite con me»
Pino Marelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 176
Questo strumento non sostituisce il testo ufficiale, ma ne assume i contenuti nelle parti essenziali e le inserisce in un cammino annuale di catechesi. Ogni incontro di catechesi è strutturato attorno a cinque momenti: riferimento all'esperienza dei fanciulli; lettura e spiegazione della Parola di Dio; riflessione e approfondimento della Parola; spunti di preghiera; idee e indicazioni per il coinvolgimento dei genitori.
Sulla via della fede. Dopo la prima comunione. Guida per il catechista. Volume Vol. 3
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 96
Questa guida al relativo albo per il fanciullo precisa gli obiettivi dei singoli incontri catechistici e offre brevi testi biblici come stimolo alla meditazione e all'approfondimento personale prima dell'incontro, e abbondanti elementi didattici che stimolano la creatività del catechista.
Sulla via della fede. Dopo la prima comunione. Guida per il catechista. Volume Vol. 4
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 128
Questa guida al relativo albo per il fanciullo precisa gli obiettivi dei singoli incontri catechistici e offre brevi testi biblici come stimolo alla meditazione e all'approfondimento personale prima dell'incontro, e abbondanti elementi didattici che stimolano la creatività del catechista.
Sulla via della fede. Albo attivo per «Io sono con voi» Verso la Prima Comunione. Itinerario per il primo anno. Volume Vol. 1/1
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 48
Prima parte di un sussidio che accompagna il cammino biennale in preparazione alla Prima Comunione, facendo esplicito riferimento al Catechismo "Io sono con voi". L'albo per il fanciullo presenta, per ogni incontro, una doppia pagina illustrata. Prevalgono grandi disegni, vignette e scritte da colorare o decorare. Vengono presentate inoltre alcune formule essenziali di fede, di preghiera e brevi citazioni della Parola di Dio. Infine, un "messaggio" ai genitori del fanciullo ha lo scopo di stimolare il dialogo in famiglia.
Sulla via della fede. Guida per il catechista. Verso la Prima Comunione. Volume Vol. 1/2
Michi Costa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 64
Questa guida al relativo albo per il fanciullo precisa gli obiettivi dei singoli incontri catechistici e offre brevi testi biblici come stimolo alla meditazione e all'approfondimento personale prima dell'incontro, e abbondanti elementi didattici che stimolano la creatività del catechista.