Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Bastille

Il giardino della memoria. Invecchiare in una comunità accogliente

Il giardino della memoria. Invecchiare in una comunità accogliente

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 172

Attraverso le parole di Massimo Mattei, le autrici tentano di aprire una riflessione sul senso dell'invecchiare oggi. Che significato dare all'invecchiamento in una società sempre più concentrata sulla prestazione, sulla lotta al decadimento fisico e psicologico, dove la morte è ormai diventata un tabù? Quali strategie adottare per vivere questa fase senza angoscia, ritenendola un momento vitale, dove ancora si possano attraversare esperienze evolutive? Con quali criteri progettare le case di riposo, come luoghi dignitosi dove poter sperimentare nuove relazioni? Attraverso le parole di Massimo Mattei, che gestisce da anni diverse strutture del territorio fiorentino e non solo, dando anche voce a operatori, animatori, familiari, ospiti, le autrici tentano di aprire una riflessione sul senso dell'invecchiare oggi e sulla gestione della presa in carico degli ospiti nelle RSA. Nel libro è riportata l'esperienza di molti anziani: la rottura della quotidianità, la nascita di nuove abitudini, le difficoltà per la separazione dai propri cari, l'instaurarsi di nuove relazioni con gli operatori, gli animatori e gli altri ospiti, l'insorgere delle prime problematiche degenerative, fino al momento del lutto. La narrazione mostra i chiaroscuri di questi passaggi, facendo emergere il dolore, le paure, le difficoltà e dipingendo, al tempo stesso, il ritratto di una comunità accogliente, dove si dà valore alla relazione e alla trasmissione della memoria, attraverso la raccolta delle storie degli ospiti, come antidoto alla solitudine e all'oblio.
18,00

Il primo sesso. Della superiorità estetica e morale delle Milf

Il primo sesso. Della superiorità estetica e morale delle Milf

Pippo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 262

Se il maschio eterosessuale medio dovesse naufragare su un’isola deserta, con quale tipo di donna sceglierebbe di condividere la sorte? Nessun dubbio: vorrebbe accanto a sé una Milf. Cioè quel tipo di donna che dal gergo della pornografia americana è stata etichettata «Mother I’d like to fuck». Un’etichetta che è il frutto di un immaginario maschile al tempo stesso superficiale e complesso, centrato sulla dimensione immediata della carnalità ma profondamente connesso all’idea del matriarcato. Nella figura della Milf il maschio eterosessuale medio proietta qualcosa di primordiale, che riconosce d’istinto e trasforma in una figura del desiderio. Da questo assunto parte il viaggio semiserio alla ricerca dell’immaginario sessuale maschile che è soprattutto un’ode al mondo femminile. Con quest’ultimo che viene passato in rassegna mettendo al centro una figura emblematica, la Milf, ragionando sulla sua superiorità estetica e morale e sul suo carattere di donna non omologata né fatta oggetto di sofisticazione. Quel profilo che, parafrasando il titolo di un’opera di Simone de Beauvoir, è il «Primo Sesso» in assoluto, l’origine della divisione fra maschile e femminile.
18,00

Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia

Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia

Beppe Matulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 455

Una rilettura della vicenda politica dello statista trentino nell'intreccio fra il pensiero e l'azione, in controtendenza nel secolo delle ideologie, nello spirito della weberiana «etica della responsabilità». Un'esperienza che esalta il contenuto etico della politica, la responsabile autonomia delle analisi e delle scelte, la coerenza della «visione» con i valori di riferimento, gli obiettivi definiti, la strategia per raggiungerli. La vicenda umana del politico trentino inizia in territorio austro-ungarico; attraverso il carcere fascista e il CLN, De Gasperi giunge a guidare il paese, umiliato e sconfitto, a farlo rinascere al tempo della guerra fredda; a misurarsi con ostacoli e opportunità internazionali e con la necessità di superare lo storico steccato fra Papato e Stato laico, a rispondere alla sfida dell'integrazione politica europea. Una lezione politica che, dalle vicende drammatiche della prima metà del secolo breve, induce a riflettere sulle sfide del XXI secolo. Prefazione di Enrico Letta.
18,00

Curare tutti.  10 sfide per il diritto alla salute

Curare tutti. 10 sfide per il diritto alla salute

Federico Gelli, Vladimiro Frulletti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 208

La sanità come è e la sanità come dovrebbe essere, partendo dal diritto alla salute come diritto dell'individuo e interesse della collettività, sancito da uno degli articoli più importanti e innovativi della nostra Costituzione, l'articolo 32. Tuttavia, una cosa sono i principi, un'altra la loro attuazione. Federico Gelli, grazie all'esperienza fatta come medico e come politico, racconta quello che è stato realizzato fino ad oggi e quanto rimane ancora da fare, senza pregiudizi ideologici, ma con un approccio estremamente concreto, fondato su dati reali. Intervistato dal giornalista Vladimiro Frulletti, Gelli lancia 10 sfide per il futuro, volte a rimuovere gli ostacoli che impediscono tuttora di attuare pienamente il dettato costituzionale. Dall'abbattimento delle liste d'attesa alla diffusione dei farmaci innovativi, alla gratuità delle cure odontoiatriche per le fasce più deboli della popolazione. 10 obiettivi realisticamente raggiungibili nei prossimi anni, in un'epoca, in cui trovano spazio la diffidenza contro la scienza e le fake news che, come è accaduto nel caso dei vaccini, rischiano di far pagare un prezzo troppo alto proprio ai soggetti più indifesi.
15,00

Il 68 giorno per giorno

Il 68 giorno per giorno

Roberto Raja

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 376

Questo libro racconta nei minimi particolari tutti i fatti che riempirono la rivoluzione del Sessantotto. Con una sezione sul «prima» (il Vietnam, Berkeley, la New Left, la morte di Che Guevara...), una sul «dopo» e le conseguenze di quell'anno cruciale e una su tutti i principali protagonisti, con le biografie complete aggiornate a oggi. Un libro di storia preciso, puntuale, che si propone anche come un utile strumento per capire e costruirsi uno schema oggettivo di fatti in base ai quali, con la distanza del tempo, poter elaborare dentro di sé un'idea su come quel periodo della nostra storia ha modificato per sempre il nostro modo di pensare, relazionarci, intendere il mondo e gli esseri umani.
18,00

Il Manifesto del Partito Comunista in ottava rima

Il Manifesto del Partito Comunista in ottava rima

Pilade Cantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 96

Quando fu tradotto in Italia il Manifesto di Marx ed Engels (1889), la stragrande maggioranza di quei proletari, che i pensatori tedeschi esortavano a unirsi, erano analfabeti. Da questa considerazione parte il divertimento di Pilade Cantini che, in sole otto ottave, riassume il famoso testo scritto a Londra nel 1848. Dell'occasione, alcuni autori toscani (con un'eccezione emiliana) - esperti di differenti discipline e provenienti da diversi campi di studio - approfittano per riflettere sulla funzione del marxismo tra le classi popolari, sul ruolo dei cantastorie nella divulgazione scientifica, sulla tradizione dell'ottava rima come forma poetica per l'improvvisazione e il gioco ma anche per l'alfabetizzazione di operai e contadini. Completano l'opera la premessa del testo originale di Marx ed Engels in tedesco e la traduzione italiana di Palmiro Togliatti.
9,90

Papa Carlotta. Come salvare la Chiesa dall'inferno

Papa Carlotta. Come salvare la Chiesa dall'inferno

Umberto Silva

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 232

Umberto Silva rivela sulfurei incontri e turbamenti della sua vita di avventuriero, teologo e psicoanalista. La cena a lume di candela con Paul Auster in una grotta di Patmos, mentre un armatore tenta di buttarsi dalla rupe. Il tè con il centenario conte Nicola Horman nel castello ungherese e la fuga da un inquietante regalo. Una Milano romantica nella più cupa rimembranza. La discussione con il barone Martel su come perdonare il tradimento più lurido. Il pomeriggio passato a convertire gioiose Testimoni di Geova. Il ricordo dell'incontro con una zingara veneziana e la conturbante cena al convento di Padre Oceano. La confessione di un amico che dichiara di odiare la moglie dal primo momento che l'ha vista. Orrori, fantasmi, rimpianti, desideri, tutto quello che c'è; improvvise vampate di dolore e di gloria. Gli strani balli del duca di Merise e i misteriosi filamenti di una misteriosa Dama. Roman Polanski e le sorelline diaboliche. Lo sgambetto notturno del Barone de T. La paurosa notte con il Cardinale R. e i cani di Kim Jong-un. L'incessante presentarsi dell'Aldilà sotto discutibili forme. L'incontro spazio temporale con Barack Obama. La valigetta dell'Archiatra Pontificio. La generosità di un cacciatore di tigri. La profezia di Carlotta: «Sarò Papa e sposerò Giovanni Battista». Queste ed altre allarmanti avventure trascinano il lettore in un viaggio che si può definire indefinibile.
18,00

Le meraviglie d'Italia. Cinquantanove analisi ed epifanie per guardare meglio il nostro Paese

Le meraviglie d'Italia. Cinquantanove analisi ed epifanie per guardare meglio il nostro Paese

Oliviero Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 208

Con ironia, intelligenza e la saggezza di chi ha visto e vissuto tante cose diverse, Oliviero Pesce racconta le fratture, le inutilità, gli incidenti e le deviazioni che impediscono all'Italia di essere davvero un Paese moderno.
18,00

Il Führer e la sua corte

Il Führer e la sua corte

Paola Sorge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 224

Una raccolta degli articoli comparsi su «la Repubblica» dal 1990 in poi, molti dei quali veri e propri «scoop» con notizie, curiosità e storie sorprendenti uscite in Germania dopo la fine della «rimozione» e sino ad allora ignorate dal pubblico italiano. Dall’infanzia e dalle curiose, intriganti vicende che portarono Hitler al potere, agli attentati, alle vendette e al suicidio finale. Le folli idee e le «gesta» di Göring, Goebbels, Eichmann. Le donne che amavano pazzamente il Führer, Schmitt, i Krupp, la regista Leni Riefenstahl, i detrattori più celebri, tra cui Thomas Mann, Hannah Arendt, Joseph Roth. E ancora le vittime, dagli omosessuali rinchiusi a Sachsenhausen a Primo Levi, a Walter Benjamin e ai suoi familiari. Infine il dibattito sul nazismo, da Syberberg a Ernst Nolte.
18,00

Tour de France. Un viaggio nella Francia al bivio dell'Europa

Tour de France. Un viaggio nella Francia al bivio dell'Europa

Anaïs Ginori

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 190

Nell'anno cruciale delle elezioni presidenziali, al bivio tra la tentazione populista e la conferma di una vocazione universalista, Tour de France è un'immersione «senza rete» dentro una società in bilico tra ragione e sentimento, tra rivoluzione e restaurazione. Dalla solitudine degli agricoltori alla scuola dell'élite, dai fantasmi del colonialismo alla fine della classe operaia, un viaggio-reportage in numerose tappe per dare voce al paese reale che quasi mai coincide con l'immagine della capitale, cui si aggiunge un percorso di idee raccolte tra alcuni dei maggiori intellettuali d'oltralpe. Un ritratto della Francia che, ancora una volta, si ritrova al centro del destino dell'Europa. Alla cronaca del viaggio si aggiungono un racconto sull'«esperimento» interrazziale della microcittà parigina di Belleville, un breve saggio scritto «a caldo» dopo la conclusione della tornata elettorale, il racconto della vittoria e della «notte di gloria al Carrousel du Louvre» di Emmanuel Macron.
15,00

I sogni vogliono migrare. Storie di viaggi e di confini da attraversare

I sogni vogliono migrare. Storie di viaggi e di confini da attraversare

Paolo Ciampi, Tito Barbini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 240

Era un mondo a portata di mano, grazie ai voli low cost, alle prenotazioni on line, alle offerte last minute, ma ora tutto sembra cambiato. Gli attentati cambiano anche i nostri viaggi, ovunque c'è una gran voglia di alzare nuovi muri, che non fermeranno chi fugge dai paesi della disperazione. Due scrittori viaggiatori ragionano sul senso dei confini e su un pianeta che è diventato più stretto. Viaggiare e raccontare forse non saranno soluzioni, ma sono il miglior antidoto contro ogni fanatismo.
15,00

Educazione di un banchiere sbalordito
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.