Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Cerro: Psicologia e psicoterapia relazionale

Bambini divorziati. Separazione, figli, controversie tra genitori. Elementi di mediazione familiare

Bambini divorziati. Separazione, figli, controversie tra genitori. Elementi di mediazione familiare

Corrado Bogliolo, Anna Maria Bacherini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2003

pagine: 291

I genitori separati rischiano uno scollamento tra l'atto che sancisce la loro divisione, ed il mantenimento della funzione genitoriale. Possono divenire non solo separati tra loro, ma anche dai loro figli, privandoli del sostegno parentale. Un genitore, anche se ricompone una sua nuova vita, deve mantenersi sorgente di amore, protezione, educazione; un disaccordo su come dare la propria disponibilità o su un criterio educativo può attivare una controversia e allontanarlo dal compito. I "bambini divorziati" sono i figli dei genitori separati. Sono anche separati dai loro genitori, o meglio dalla coppia genitoriale. Come tali sono esposti alle conseguenze della perdita, all'esperienza abbandonica.
18,50

La formazione relazionale. Ambiti, interpretazioni, proposte

La formazione relazionale. Ambiti, interpretazioni, proposte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2002

pagine: 160

16,50

Bambini e violenza. Dalle dinamiche familiari all'evento sociale
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.