Edizioni del Faro: EquiLibri
Vite di carta
Micaela Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 156
Una corrispondenza epistolare tra due amiche, Marisa e Emma, diventa il telaio per la tessitura di racconti di vite diverse, riunite in una stessa tela. Ordito e trama, con l'ausilio di lane colorate, formano figure dotate di intrecci di senso alla stregua di quanto accade nella vita: l'autentica personalità di ogni individuo deriva dalle relazioni con gli altri. Senza il loro sostegno, le aspirazioni individuali, sopite o lasciate in solitudine, non riuscirebbero a maturare. In altri volti, appena accennati qua e là sulla tela, il disegno rimane a sé stante e si staglia nel bianco dello sfondo in attesa di essere raggiunto da fili colorati capaci di ricomporre le singole presenze nello stesso quadro. Si tratta di vite "di carta", per via della loro fragilità esistenziale. Vite reali o immaginarie che si intrecciano nel bisogno di Marisa di interloquire con Emma. Ogni mente ha bisogno di un cuore in ascolto, di un alter ego che dia il riscontro atteso.
Tre storie
Andrea Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 60
Le storie raccontate da Andrea Bortolotti sembrano ripercorrere vissuti reali, trasfigurati in narrazioni, tra loro diversi e pur simili. Se si sottovaluta l'importanza dell'educazione, se non si favorisce l'elaborazione dei traumi, delle brutte esperienze infantili, se non si fanno emergere i sentimenti amari, esprimendoli a parole, il dolore si inasprisce. Tre racconti, tre figure di padri che inducono il lettore alla riflessione. Viviamo in una società in cui i ruoli genitoriali spesso si confondono, tra atteggiamenti pseudo amicali e distrazione, tra imposizioni e trascuratezze, tra emulazione del potere, altezzoso e superiore, e capacità di essere autorevoli, tra responsabilità e residuali fragilità adolescenziali. I rapporti tra adulti e bambini sono spesso squilibrati per mancanza di consapevolezza e amore.
Leucemia adventure
Yuri Beretta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 200
"Un'opera autobiografica, quindi già di per sé unica, dalla scrittura intensa, diretta, quasi ipnotica. Il racconto di una vita, che parte dalla narrazione di una malattia grave e arriva a una visione del mondo particolare, stimolante, talvolta provocatoria, mai banale. Leucemia Adventure racconta di Yuri, dalla scoperta della malattia a oggi, intrecciandosi con la storia, a ritroso, della vita del quarantacinquenne cantautore in un susseguirsi, senza fiato e senza censure, di episodi, incontri e scontri da parte di un uomo che spontaneamente si mette a nudo sul palcoscenico della vita. Ironico, graffiante, intenso e spiazzante, è un romanzo che si fa leggere tutto d'un fiato, mettendo il lettore di fronte al percorso di un ragazzo alle prese con la malattia in tutte le sue facce: le terapie farmacologiche, il trapianto, l'isolamento (non soltanto fisico), la guarigione e il ritorno del male. Un romanzo d'avventura ma anche di formazione e informazione che copre i primi quarantacinque anni di vita di un uomo, prima che di un artista e di un "malato". Un'opera che trasmette forza ed energia a ogni pagina, per chi sta combattendo per la propria sopravvivenza, quindi per tutti noi" (Alessandro Milani).
Senza filo conduttore
Barbara De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 75
Rebecca è un'adolescente problematica, a disagio nel calzare i panni della brava ragazza, il suo comportamento nasconde un malessere esistenziale profondo. Alessia cerca nei tarocchi "qualcosa che la aiuti a risolvere il suo enigma", a colmare il vuoto che ha dentro. L'inquietudine tormenta Luigi, uomo apparentemente sicuro di sé, in realtà molto solo, che trova conforto e sollievo nel circondarsi di migliaia di libri. Negli occhi di Jana si legge la sua atavica paura. Sono i personaggi che raccontano l'incapacità di adattarsi alle convenzioni sociali tipiche di una piccola città di provincia, ai confini dell'Italia. Il delicato ritratto dell'anziana protagonista di "Alzheimer", il cassetto dei ricordi in "Trieste" e la giovane vita spezzata di Goran dipingono tutta la fragilità dei rapporti umani che trovano nell'amore la forza di contrastare malattia e morte. Riuscirà il lettore, percorrendo questo sentiero tortuoso, talvolta facile, a tratti aspro e accidentato, metafora della vita stessa, a trovare il significato più profondo, il filo conduttore?
Sguardi. Tra le note dei giorni, il fluire della vita
Micaela Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 263
Intrecci di vite e di emozioni danno senso al divenire quotidiano. I territori di mezzo tra Trentino e Südtirol, da Trento a Salorno, tra le valli dell'Adige, del Fersina e dell'Avisio, fungono da sfondo. Giovani donne riflettono sul presente e riescono a realizzare aspirazioni inespresse. Tra natura e cultura, i luoghi acquistano vita, il paesaggio si fa suono, lo sguardo si fa poesia, i desideri si trasformano in progetti. Nel cerchio di amicizie che si consolida, si fa strada l'avventura di un amore nascente, il genuino entusiasmo di chi non rinuncia a progettare il futuro. Una ragazzina osserva con lucida attenzione il dialogo in essere tra gli adulti.
Angeli incerti
Rocco Sestito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 250
Per Origene d'Alessandria gli uomini sarebbero i discendenti degli angeli incerti, quelli che al momento di scegliere tra Dio e Lucifero non seppero prendere una decisione. E incerti, gli uomini, lo sono rimasti sempre, incapaci di non farsi sballottare dai volubili venti della vita. In un luogo indefinito, in un tempo imprecisato, una figura evanescente, forse un uomo, comincia a vagare per il mondo. La sua attenzione viene catturata da alcune persone, le cui esistenze, quando si intrecciano con la sua, si trasformano seguendo percorsi inaspettati. Tito, Omar, Vera, Monica, Loris, Fabio ed Ezechiel si ritroveranno fermi davanti al medesimo passaggio a livello chiuso, sperduti nella notte, in un posto sconosciuto. Da qui, la vita di ognuno ripartirà lungo una strada che "non sarà quella dritta e senza fine. Sarà una strada breve e contorta, impervia e accidentata, ma sarà la loro, quella che a fatica hanno deciso di imboccare".
DiVento
Viky Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 88
"DiVento" è una raccolta di pensieri poetici e di racconti brevi che parlano di sentimenti, emozioni, frammenti di vita, spesso rubati, da un'osservatrice di passaggio. È il tentativo di non sprecare: attimi, incontri, desideri, sogni. Sono sfumature che con leggere pennellate cercano la profondità nella quotidianità. La poesia è il filo conduttore, la sensibilità il tempo di percorrenza. "Sono acrobata in mondi che non esistono, passeggio in bilico su strade polverose di ricordi e incertezza. Vorrei riuscire a piangere e sorridere nello stesso momento. Diventare brezza sottile, imparare a cantare e contenere nel mio cuore ogni possibilità. Tutto per riuscire a essere un po' di più. Più simile alla persona che sono dentro."