Edizioni del Gattaccio: Narrativa
La luna a forma di spada dell'imperatore Wu. Testo cinese a fronte
Wen Mao
Libro
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 195
In italiano con l'originale cinese a fronte. Una melodia struggente, suonata in un parco su uno strumento tradizionale cinese, fa incontrare due persone molto diverse. Il romanzo le segue da vicino, e narra dell’intreccio delle loro vite con la complessa storia della Cina fra il 1957 e il 1989.
Teoria e pratica del gatto contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 135
Antologia di racconti. L’intento di essi è narrare e celebrare l’essere vivente più bello, conturbante, ironico e significativo del pianeta e della storia. Diciamolo pure: l’unico, autentico ornamento del mondo! Raccoglie inoltre fondi a favore di Il Gatto Nero Onlus, con sede a Reggio Calabria, impegnata da quindici anni nella cura delle colonie feline (ben 17) e nell'assistenza immediata, le adozioni, le campagne di sterilizzazione, il contrasto al randagismo. Soprattutto, nell'educazione a un corretto, rispettoso, affettuoso rapporto fra felini e umani.
Per qualche strana ragione io piacevo. Andrea G. Pinketts, metabiografia di un maestro
Rossella Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 220
"Saggio critico. Andrea G. Pinketts, metabiografia di un Maestro. Modello, istruttore di kendo, copywriter, paroliere. Sceriffo di Cattolica: nel 1992 l’allora sindaco di quel luogo, Gianfranco Micucci, incarica Pinketts nel ruolo di detective per indagare sulle infiltrazioni camorristiche nella riviera romagnola. Opinionista (più che altro terrorista) televisivo e giornalista investigativo... nelle sue inchieste per Esquire e Panorama ha vestito i panni di barbone presso la Stazione Centrale di Milano. Pornoattore, rockstar satanista. Andrea G. Pinketts, scrittore milanese, con noi dal 12 agosto 1961 al 20 dicembre 2018. Questo è il primo libro che lo racconta nel profondo delle sue parole, delle sue storie, dei suoi personaggi, della sua città".
Brisa
Paola Rambaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2018
Brisa non è sposata, sorride poco, ha un occhio di un colore e uno di un altro, una treccia lunga lunga, un accenno di baffi. Se passa la treccia su una foto vede il futuro di chi c'è nella foto. Come per quella delle nozze dell'amica Smamaréla: le raccomandò di tenere lontano suo marito dai fucili, ma lui non volle ascoltarla e morì in un incidente di caccia. Da allora Brisa non ha più voluto toccare le sue foto, come se avesse visto qualcos'altro che non vuole raccontare. Neanche Grace Kelly sarà felice. L'ha visto in una foto. Così dicono. Con Brisa non si sa mai. Con Brisa non si discute. Siamo in un piccolo paese alle foci del Po, è il settembre del 1956. Per la festa patronale è arrivato il Luna Park, e ci sarà anche un concerto dei Cavedani di Gorino, gruppo del posto dove suonano anche Tunaia, fratello di Brisa, Primino e il Principe. Hanno un nuovo cantante, il surreale Eoppas, emulo e sosia di Elvis. Di sera tardi sparisce Lucianino, figlio dodicenne di Smamaréla. Sono in tanti al vecchio faro. Primino finisce in una buca da dove pare impossibile uscire. Dimenticavamo: Brisa ama i fucili.
Era quasi verso sera
Walter Marinello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2018
pagine: 157
Raccolta di racconti. Un racconto dietro l’altro, mentre si canticchiano canzoni: "Era quasi verso sera" è un libro che si legge con il sorriso, un sorriso sghembo e divertito, alimentato da un tono ironico che accompagna tutte le parole fino alla fine. Certo poi, ci sono anche racconti che fanno meno ridere, che disturbano. Ne viene fuori un’intrigante galleria umana che si forma grazie ad alcune delle canzoni più famose degli ultimi decenni: "Ciao mamma", "Figli delle stelle", "L’isola che non c’è", "Confusa e felice" la fantasia dell’autore non si pone limiti nell'inventare micro-mondi che da quelle parole, entrate ormai nell'immaginario collettivo, possono ancora nascere.
Non doveva finire così
Lello Gurrado
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2017
"Non doveva finire così" è un romanzo anomalo e coraggioso che racconta la crisi di uno scrittore che d'improvviso si trova in conflitto con il personaggio letterario che lui stesso ha creato. Il conflitto nasce per il fatto che il romanzo, un noir, doveva finire in un certo modo e invece il protagonista d'improvviso si ribella, esercita il libero arbitrio e fa terminare la storia a modo suo: con un omicidio, il contrario di quello che avrebbe voluto lo scrittore. Lo scrittore a questo punto va in crisi, si sforza di capire come mai il personaggio ha preso il sopravvento sulla sua volontà, dove e quando ha sbagliato e per farlo ricostruisce passo passo tutta la trama del romanzo, cercando di entrare nella psicologia dei vari personaggi. È un percorso tormentato che lo scrittore ripercorre con sofferenza perché passa anche attraverso tematiche che evidenziano le sue inquietudini, i suoi rapporti con la famiglia, i figli e gli amici. Il libro dunque si sviluppa su due piani: su uno il noir vero e proprio, una trama che parla di giovani, droga, delinquenza, carcere e quant'altro e sull'altro la crisi professionale ed esistenziale dell'io narrante.
Nel gommone
Lello Gurrado
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2016
Sette storie grottesche, antirazziste, assolutamente improbabili ma capaci di succedere da un momento all'altro. O che già accadono, in questo dove e in questo istante, invisibili solo al nostro occhio pigrissimo. Situazioni, personaggi, citazioni ed accadimenti ossimorici e paradossali... in grado però di provocare il cortocircuito delle opinioni e dei telegiornali. Storie divertenti, castigatrici, dissacranti per riflettere su tremende tragedie quotidiane. In piena fedeltà con il detto latino Castigat ridendo mores. Ridere e pensare insieme. Che roba!
Sesso e altri ordigni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2016
Il sesso è un'esperienza emozionante e significativa. Oh, se lo è...!Ma scriverne è sempre complicato. Perché ci coinvolge di persona e temiamo di mostrarci (mica che poi gli altri pensino che io...). Perché le parole - anche in libri di successo - sembrano inadeguate rispetto all'intensità che proviamo. Perché molti stereotipi vi si sono accumulati. Perché uomini e donne lo vivono e lo narrano in modo diverso. Perché la visione maschile - per esempio, in tv - prevale ancora con arroganza anche se il patriarcato è finito. Perché sul sesso pare difficile avere qualcosa di nuovo da raccontare. Perché... ognuna e ognuno ha di certo i suoi perché. Per scrivere bene di sesso serve la scrittura al laser di questi racconti, creata attraverso leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza. I diritti d'autore vanno tutti alla Casa di accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano.
Milanconia
Giuseppe Norbig
Libro
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2014
Frammenti e traiettorie: personaggi e storie si intrecciano, restano sospesi, esplodono nei centri commerciali, sulle tangenziali, davanti alla TV. Una Milano che fatica a essere raccontata e a raccontarsi. E tuttavia: una donna, un uomo, un gesto inconsueto, una sguardo rubato in metrò chiedono di immaginare... Non narrazione pura, e nemmeno un saggio. Semplicemente, è l'unico modo con cui raccontare Milano. Una città da guardare in steady-cam, o con campi lunghissimi; una città mal compresa, da (r)itrovare nei suoi frammenti, nelle sue macerie. Nel narrare questa sua incompiutezza anche la scrittura è costretta ad abbandonare uno stile sicuro e rassicurante, a sfaldarsi. Non esistono più bussole.
Tredici storie di Adriatico
Paola Rambaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2014
pagine: 220
Al punto che disturbi
Francesco Bittasi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2012
pagine: 190
Milanconia
Giuseppe Norbig
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2011
Si racconta di una Milano di frammenti e traiettorie: personaggi e storie si sviluppano, si intrecciano, restano sospesi, letteralmente esplodono nei centri commerciali, sulle tangenziali, davanti alla TV. La Milano di Norbig "è una città che oggi fatica a essere raccontata e a raccontarsi. E tuttavia: una donna, un uomo, un gesto inconsueto, una sguardo rubato in metropolitana chiedono di provare a immaginare e a scrivere una storia. Per provare a vivere una città diversa; per allontanare la paura..."