Edizioni del Gattaccio: Theatrika
Estranei
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2015
Per una coppia, lasciarsi è un momento di confine: fa ancora parte della vita di coppia? Oppure quella che si molla non è più una coppia? Nell'incertezza, a lungo si discute su come dirlo, come apparecchiare la messa in scena della coppia che finisce. Ciò che dovrebbe significare l'attenuazione della coppia fino alla sua eutanasia, invece diventa l'inedito sviluppo di un viluppo: ci si convince di cose mai avvenute, di un passato comune che non c'è mai stato, quello dei doppi fini e delle strategie. L'abisso fra amore e rappresentazione postuma dell'amore. Per mollarsi bisogna prendersi sul serio e prendere sul serio tutto ciò che c'era prima. Il rapporto si riapre - ben diverso - a causa dell'eventuale ammissione che non ci si amava del tutto, che i germi del mollarsi erano già presenti in quell'insincerità. E - se c'era insincerità come si può essere sinceri nel lasciarsi? Lo stiamo volendo davvero?
Fossili tracce
Antonella Saccarola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2015
Sei pièce teatrali. Le prime due riguardano la difficoltà di crescere: "Lucifera" è un monologo sull'anoressia; "Iole" rivisita il mito di Iole ed Eracle in chiave appunto di adolescenza. Seguono "Tangenziale. Storia di una strada e oltre", sull'autostrada di Mestre, a Premio Donna Teatro 2009; "Storia di noi tanti" sugli eventi e i cambiamenti che il '900 ha prodotto nella società veneta; "Assunta Precaria", sulle condizioni del fragile lavoro contemporaneo; e "Comunque sia bisogna avere occhi", storia di una grande fabbrica di lenti per occhiali, la Galileo.
Ascolta! Parla Leningrado... Leningrado suona!
Sergio G. Ferrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2011
pagine: 95
Leningrado viene assediata dai tedeschi dal settembre 1941 al febbraio 1944. Un milione di morti. Un fondamentale punto di resistenza è Radio Leningrado che, nonostante fame, freddo, bombe, la vita di ognuno in bilico a ogni minuto, riesce a riunire una grande orchestra per suonare in diretta la Settima di Dmitrij Sostakovic, scritta appositamente e arrivata all'emittente per vie traverse. Una diretta che farà sapere agli abitanti, ai nemici e al mondo che Leningrado sa resistere.