Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Girasole: Girasole guide

La carta di Madaba

La carta di Madaba

Basema Hamarneh

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2024

15,00

Ravenna dentro le mura. 14,233 passi fra le meraviglie del centro storico

Ravenna dentro le mura. 14,233 passi fra le meraviglie del centro storico

Carlo Zingaretti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2022

pagine: 360

Camminare in una città, anche nella propria città, è la miglior cosa che si possa fare per conoscerla intimamente, strada dopo strada, angolo dopo angolo. Questo libro descrive semplici itinerari nel cuore delle antiche mura e racconta di basiliche, mosaici, abbazie, palazzi e percorsi di un lontano e glorioso passato che diventano oggi ricchi di recenti attività disseminate lungo le vie che ci portano da un luogo all'altro. Quindi storie antiche e storie attuali, ricostruite queste ultime con interviste, cronache, ricordi personali e di persone care. È una guida della città (con piantina dell'itinerario) per chi vuole, abitante o turista, capire bene Ravenna attraverso la sua storia e la sua quotidianità.
20,00

Il sito Unesco di Ravenna otto monumenti di valore universale

Il sito Unesco di Ravenna otto monumenti di valore universale

Giovanni Gardini, Kniffitz Linda, Maria Grazia Marini

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2022

pagine: 176

Ecco la tua guida del Sito Unesco di Ravenna: Battisteri Neoniano e Ariano, Cappella Arcivescovile, Basiliche di S. Apollinare Nuovo, S. Apollinare in Classe e S. Vitale, Mausolei di Galla Placidia e Teodorico. Sono ben 8 i monumenti ravennati che compongono il Sito Unesco e che hanno reso Ravenna patrimonio dell'umanità dal 1996 per i suoi beni culturali paleocristiani e bizantini e per la suprema maestria artistica dei suoi mosaici. A Ravenna il mosaico - già diffuso in tutta l'area del bacino mediterraneo - da decorazione pavimentale si eleva lungo le pareti e sulle cupole, con irripetibile armonia architettonica e potente apparato iconografico. Nei mosaici di Ravenna si narrano i testi sacri attraverso le immagini: qui troviamo le prime rappresentazioni dell'iconologia cristiana, uomini e donne, santi e vescovi e vergini, un'imperatrice con le sue principesse; troviamo animali, fiori e stelle, una combinazione di realismo e simbolismo unica al mondo, un punto di partenza imprescindibile per gli sviluppi successivi nella storia dell'arte universale. La bellezza di Ravenna è nascosta all'interno di battisteri, basiliche e mausolei e nei tesori di luce e di colore che il suo patrimonio musivo sprigiona da secoli. Il mosaico è un modo per raccontare storie, per rappresentare lezioni e sogni, è una metafora e allo stesso tempo è reale, concreto, solido e resistente. In ordine non cronologico, questo libro racconta di battisteri, basiliche e mausolei, luoghi che in antico erano dedicati al ritrovarsi degli uomini in comunità, e cioè rispettivamente all'inizio della vita (battisteri), allo svolgersi della vita (basiliche) e alla fine della vita (mausolei). Racconta anche di come in anni recenti si sia deciso di narrare di nuovo questa straordinaria storia.
10,00

Ravenna: l'album di famiglia. I personaggi che hanno fatto la storia della città

Ravenna: l'album di famiglia. I personaggi che hanno fatto la storia della città

Carlo Zingaretti

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2018

pagine: 304

177 personaggi principali. Migliaia di comprimari. 150 illustrazioni per la più ampia galleria di ritratti di uomini e donne ravennati mai pubblicata in un solo volume. Un mix di storia e di storie, di informazioni, curiosità, riflessioni su quanti hanno fatto (e a volte disfatto) la realtà e le fortune di Ravenna lungo gli oltre 3000 anni che corrono dalla fondazione dell'antichissimo abitato originario fino al terzo millennio. Ognuno di questi uomini e queste donne ha dato un significativo contributo individuale alla definizione dell'identità collettiva della città.
18,00

La cattura del respiro. Piccola guida yoga del signor Pranayama

La cattura del respiro. Piccola guida yoga del signor Pranayama

Francesca Proia

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2017

pagine: 160

Coreografa, scrittrice e insegnante di yoga, Francesca Proia, ravennate, riconsidera qui con criteri nuovi tutta la sua precedente conoscenza yogica sottoponendo ogni singola tecnica alla più sincera delle ragioni per scriverne: "un attracco autentico e stabile nel mio cuore". L'autrice si getta così con tutto il corpo alla personale ricerca della chiave per poter agire, attraverso il respiro, sul prana, ovvero sul nostro patrimonio di forza vitale. Attraverso questa via il pranayama viene introdotto e offerto al lettore come vera e propria pratica filosofica del soffio. La trattazione, corredata di numerose foto e immagini, è arricchita passo dopo passo da efficaci esercizi pratici di semplice applicazione ed esecuzione.
15,00

Lilith. Memoria ancestrale del frutto proibito

Lilith. Memoria ancestrale del frutto proibito

Rino Maneo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2016

pagine: 240

25,00

In zir. Itinerari di un ciclista curioso nei dintorni di Ravenna

In zir. Itinerari di un ciclista curioso nei dintorni di Ravenna

Carlo Zingaretti

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2015

pagine: 320

Una guida dei dintorni di Ravenna, scritta da un ciclista ma non solo per ciclisti. "Un'operazione di divulgazione di storie e curiosità ad ampio raggio, che diramata sul reticolo tracciato dalle vie di acqua, vuole in fondo ravvivare nei lettori conoscenze un tempo diffuse e salde, oggi spesso perdute". Così commenta nella sua prefazione Claudia Giuliani, direttrice della Biblioteca Classense. In zir è un'espressione del dialetto romagnolo che significa "in giro". Ecco, questo libro vi porta in giro per 40 itinerari ben descritti e con indicazione dei chilometri percorsi - lungo gli argini, nelle pinete, nelle campagne, nelle valli, nelle colline. Dalle Valli di Comacchio alle Saline di Cervia. Dal litorale alle prime colline forlivesi e faentine. Ma non solo. Vi dà informazioni sulla natura del luogo che state visitando, racconta ciò che lì è accaduto: la storia, la cronaca, le leggende. In maniera sintetica, accessibile e non senza la giusta dose di humour. Le fotografie (tutte a colori) sono un semplice assaggio di ciò che vi attende lungo gli itinerari. Itinerari che non ci si stanca mai di percorrere perché sono sempre nuovi, specie in stagioni diverse. "Bôn viaz!"
18,00

Architettura elementare delle Case Astrologiche. Le matrici dei quattro elementi nella interpretazione dei Campi astrologici

Architettura elementare delle Case Astrologiche. Le matrici dei quattro elementi nella interpretazione dei Campi astrologici

Rino Maneo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2014

pagine: 240

L'Astrologia è una compagna di viaggio che incuriosisce anche chi la ritiene una materia senza alcun fondamento. Rispetto a quanto la letteratura tematica ha divulgato fino ad oggi, questo libro offre una versione architettonica completamente nuova delle Case astrologiche, partendo dai Principi primi celesti dei quattro Elementi, per giungere ad individuare le finalità ultime terrene che Essi infondono nelle dodici stanze (Case) del quotidiano. L'opera, scientifica e divulgativa a un tempo, è espressamente calibrata per spiegare le implicazioni "funzionali" vigenti nelle singole Case, capirne "i perché", dedurne i significati costitutivi e consentire anche al lettore alle prime armi di individuare, di volta in volta, quale Segno possieda la delega specifica ad operare dietro le quinte negli ambiti teatrali di ciascuna Casa. L'obiettivo è rendere razionalmente chiare le dinamiche con le quali gli Elementi provvedono (mediante i Segni di loro appartenenza) alle finalità strumentali specifiche dei singoli Campi astrologici, per poter comprendere in quali Case tenderanno a manifestarsi concretamente le vocazioni dei Segni zodiacali.
30,00

Passeggiata per Ravenna. 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni

Passeggiata per Ravenna. 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni

Scilla Cicognani

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Passeggiata per Ravenna" nasce dal desiderio di far sentire ai giovanissimi il fascino di questa città camminando per le sue strade ciottolate con il naso all'insù ad osservare ogni particolare. Tutto il percorso può durare una sola giornata e può essere iniziato in uno qualunque dei 100 punti segnalati nel testo e nella piantina a fine volume.
12,00

Manuale di training autogeno e tecniche di psicoterapia bionomica

Manuale di training autogeno e tecniche di psicoterapia bionomica

Claudio Widmann

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2011

pagine: 254

30,00

Raffaella Farioli. Profilo scientifico

Raffaella Farioli. Profilo scientifico

Raffaella Farioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2008

pagine: 64

Il volume contiene la bibliografia archeologica dal 1968 al 2014 di Raffaella Farioli Campanati, Professore Emerito dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con l'elenco di tutte le pubblicazioni dell'illustre studiosa suddivise per anno. In copertina, retrocopertina e bandelle, sono riportate immagini a colori di alcuni degli scavi più significativi da lei guidati, con particolare riferimento alla Basilica di Gortyna-Mitropolis a Creta e alla Chiesa dei Santi Sergio, Bacco e Leonzio a Bosra in Siria. Il volume è stato curato da Giovanna Bucci, allieva e collaboratrice di Raffaella Farioli dai primi anni '90 nella Missione Archeologica Italiana in Siria e a Creta.
12,00

Manuale di astrologia occidentale

Manuale di astrologia occidentale

Renata Venturini

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2007

pagine: 320

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.