Edizioni del Poggio: Romantica
Le avventure di Lilly
Mariacristina Speltoni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2009
pagine: 166
Questa è la vita di una bambina di nome Lilly, soprannominata "Tremendolina" perché ne combina di tutti i colori. Lilly ha nove anni e ha un fratello di nome Oreste, che se si arrabbia troppo la concia per le feste, un'amica di nome Rosaria, che a ben guardarla fa venire l'orticaria, una tata che si chiama Marta, un po' bassotta, un po' quadrata, ma molto, molto amata, un gatto di nome Zulù, che di Lilly e Oreste non ne può più, un pastore tedesco di nome Adorato, ampiamente e giustamente meritato ed infine i due genitori, Lidia e Lucio Tardelli, che dei ragazzi ne han fin sopra i capelli!
Per le mie vie
Alina Dumitriu
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2010
pagine: 150
T.I. A.M.O. Tra infiniti ascolti, melodie osannanti
Giucar Marcone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2009
pagine: 62
Protagonista assoluto di "Ti amo" di Giucar Marcone è l'amore, l'amore per la donna. In questi versi, è palpabile lo stupore dell'autore di fronte all'incanto dell'amore, e se l'amore è protagonista di questa raccolta, la donna ne è la sua espressione più felice. "Ti amo" è un mosaico di stati d'animo che hanno come denominatore comune l'amore. Spesso nelle poesie di Giucar Marcone la realtà si confonde col sogno e in amore il sogno è un grande coprotagonista. Non ci resta che amare e sognare ad occhi aperti.
Prime rime... Versi tra pensieri e sentimenti...
Giovanni Bizzarro
Libro
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2009
pagine: 90
Si dice che scrivere poesie non è da tutti o, più semplicemente, che poeti si nasce! In realtà, ognuno di noi, di qualsivoglia natura, qualunque sia la provenienza, è capace di provare delle emozioni... ebbene, quella è già poesia. Esiste in ognuno di noi un "poeta innato" che cura l'anima e detta al cuore tutte le indicazioni per poter agire, sentire e toccare la realtà nel migliore dei modi ma, purtroppo, non è sempre facile ascoltare e capire ciò che ci suggerisce questa entità così misteriosa e nascosta che vive dentro di noi. Si può scrivere per infinite ragioni, ma forse più comunemente si scrive per amore o si comincia a scrivere per esso. È quanto ci dice nella prefazione il giovane autore di queste poesie.