Edizioni dell'Orso: Pluteus. Testi
Gli statuti di Frassinere (1415). Edizione del manoscritto dell'archivio storico del comune di Condove. Testo latino a fronte
Michela Del Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2021
pagine: 144
Frassinere è un piccolo borgo alpino posto a circa mille metri di quota sui monti della Valle di Susa. Nel 1415 alla comunità, governata da un castellano nominato dall’abate di San Giusto di Susa, fu concesso il diritto di dotarsi di statuti propri. Il libro propone l’edizione degli statuti, la cui raccolta è tràdita da un manoscritto dell’Archivio Storico del Comune di Condove (TO). Il testo latino è accompagnato, oltre che da un’introduzione storica, anche da uno studio linguistico e da un glossario analitico, strumenti che ne mettono in luce gli elementi romanzi. Degli indici tematici chiudono il lavoro.'
Il castello dell'anima
Teresa di San Geronimo (suor)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2013
pagine: 514
Le parole dell'agricoltura. Saggio di un glossario da fonti latine medievali del Piemonte. Volume 1
Matteo Rivoira
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2012
pagine: 310
"I documenti latini di carattere amministrativo e legislativo del tardo Medioevo piemontese rappresentano un'importante risorsa documentaria per il lessico delle varietà romanze dell'epoca nel quadro della scarsità delle fonti volgari. Dovendo normare la gran parte delle attività economicamente rilevanti delle comunità, essi rispecchiano un'ampia serie di comportamenti, pratiche e oggetti pertinenti a ruoli sociali molto vari e, di conseguenza, testimoniano il lessico dell'agricoltura, del commercio, dell'artigianato e in genere di tutte quelle attività delle quali normalmente i testi letterari non si occupano. Se non nella forma specifica, nella sostanza linguistica essi rispecchiano gli usi locali ed in qualche caso ne era prevista la lettura pubblica anche in volgare. A ciò s'aggiunga che queste fonti sono per definizione localizzate geograficamente e quasi sempre datate."