Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Francescane Italiane: Collana del Santuario della Spogliazione. Economia

Francesco e i vescovi di Assisi: storia di un rapporto

Francesco e i vescovi di Assisi: storia di un rapporto

Felice Autieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 360

Lo scopo del libro "Francesco e i vescovi di Assisi: storia di un rapporto", è delineare il percorso umano e spirituale vissuto tra Francesco e i vescovi di Assisi: Guido I e Guido II. Il rapporto di Francesco con i suoi vescovi è analizzato attraverso il confronto del filone storico con quello agiografico. Nel suo percorso di conversione dalla spogliazione fino alla morte alla Porziuncola, Francesco si affidò alla Chiesa gerarchica attraverso i vescovi di Assisi e il papa. Guido I fu presente e lo difese nell’atto di donare le vesti al padre, fu accanto a Francesco e ai suoi compagni a Roma per l’approvazione della primitiva forma di vita. Guido II lo accompagnò nella crescita del movimento francescano, lo volle ospite nell’episcopio poco prima di morire, infine diede ordine che fosse momentaneamente seppellito nella chiesa di S. Giorgio. È certo che Francesco non ignorasse le deficienze, i peccati e i tradimenti degli uomini e dell’istituzione ecclesiale, ma nonostante ciò volle servirla come figlio premuroso tanto da essere “chiesa” nella “Chiesa”.
18,00

Francesco d'Assisi e l'economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi

Francesco d'Assisi e l'economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 192

Francesco è anche un nome dell'economia. Anche se non è la prima parola che viene in mente, ma la grande profezia di Assisi fu - ed è - anche profezia economica, annuncio di un 'non-ancora' anche economico. Il vescovo Domenico Sorrentino, che da molto tempo arricchisce la riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa e sull'economia francescana e cristiana (noti e importanti sono soprattutto i suoi lavori sul pensiero di Giuseppe Toniolo), con questo suo agile e intenso saggio continua l'approfondimento del pensiero economico di San Francesco e della tradizione francescana, in dialogo con la tradizione evangelica e cristiana del pensiero economico, in particolare con il magistero economico-sociale di Papa Francesco.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.