Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Francescane Italiane: Missionaria

Fr. Paolo Maria Braghini e sorella Amazzonia

Fr. Paolo Maria Braghini e sorella Amazzonia

Aurelio Molè

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il protagonista di questa storia, fr. Paolo Maria Braghini è un missionario cappuccino, classe 1975, originario di Sesona nel Varesotto, terra di confine tra Lombardia e Piemonte. Ultimo di tre fratelli, papà idraulico e imprenditore, mamma impiegata amministrativa e poi casalinga. Dopo il liceo scientifico e dopo il fidanzamento si trasferisce ad Assisi per diventare un Frate Minore Cappuccino. Da vent’anni vive come missionario nell’Alto Solimões, una grande regione della foresta amazzonica, in Brasile. Il territorio della “sua” missione con gli altri frati si estende per settantadue villaggi che raggiungono in canoa.
12,00

Anche in prigione posso amare

Anche in prigione posso amare

Tito Banchong Thopanhong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 112

Per inaugurare la nuova collana della EFI, “Missionaria”, è stata scelta una storia d’altri tempi, quella di padre Tito Banchong, laotiano, ordinato sacerdote nel 1971, proprio nel momento in cui i comunisti salivano al potere a Vientiane. Pur senza mai usare parole critiche nei confronti dei governanti, padre Tito è stato incarcerato tre volte nelle prigioni laotiane, imparando con ciò a trovare anche nelle ristrettezze più crude la tenerezza dell’amore di Dio. Nominato “vescovo” di Luang Prabang, l’antica capitale, padre Tito è un vero missionario del bel Vangelo che tutti include nell’amoroso abbraccio del Dio dell’amore. La storia di Tito Banchong è stata raccolta da Michele Zanzucchi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.