Edizioni Giuridiche Simone: Codici Studi Superiori
Codice delle leggi amministrative. Aggiornato al correttivo appalti (D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 2015
L'ardua attività di raccolta delle principali normative del diritto amministrativo non conosce sosta. Centrale rimane la prospettiva europea e il suo più originale vettore, la concorrenza. Il rimando va al D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 3: il tema è però più vasto in quanto sottende una visione rigenerata del diritto amministrativo in cui l'Amministrazione pubblica non è più (o essenzialmente) Autorità, ma un soggetto. Le Corti ci avvertono che il diritto è «vivente» in quanto si alimenta di sempre innovativi criteri di approccio: qui il tema della concorrenza si accentua e tende ad implicare la pubblica Amministrazione quale soggetto che interagisce con il mercato. L'argomento intercetta un disegno riformatore più vasto (cfr. la L. 7 agosto 2015, n. 124) che, come nota il Consiglio di Stato, si dirige all'apparato pubblico «nel suo complesso», e soprattutto guarda all'esterno di tale apparato e mira a incidere sul rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. Si tratta di abbinare, in virtuosa sinergia, economicità, efficienza, accessibilità, controllo della spesa (cfr., il Codice della Giustizia Contabile ex D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174) e (al tempo stesso) tutela della persona umana nel segno della dignità di tutte le posizioni giuridiche che la caratterizzano: la parola guida è la trasparenza (D.Lgs. 33/2013) - di diretta discendenza dai valori costituzionali del Buon Andamento e dell'Imparzialità (ex art. 97 Cost.) - che ex pluris innesta una visione nuova delle funzioni classiche, posto che quella di controllo non è più solo una attività di Uffici, ma diretta esplicazione della cittadinanza «attiva» attraverso forme (appunto) di «controllo pubblico» favorite dalla completa, in tesi, pubblicità di tutti gli atti e documenti amministrativi. Va in questa chiave recepita la L. 8 marzo 2017, n. 24 sulla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie.
Codice penale. Codice Zanardelli. Codice di procedura penale. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1696
Anche questa nuova edizione del Codice Penale della collana - Codici Studi Superiori per la formazione e i concorsi di fascia alta - risponde all'esigenza di quanti cercano una raccolta normativa nei suoi aspetti sostanziali e processuali con in più una finestra che permetta un excursus storico delle attuali disposizioni normative. Il lavoro, quindi, oltre ai tradizionali Codice Penale vigente, codice Zanardelli (nella versione originaria e senza commento per consentire agli aspiranti magistrati, nonché agli altri concorsisti, la libera consultazione in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Penale in modo da soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti. Ampio spazio è, poi, riservato alla normativa complementare che riporta una significativa selezione di norme speciali sulle principali materie regolate dal diritto penale quali: Aborto, Adozione, Ambiente, Amnistia, Antichità e Belle arti, Armi, Associazioni vietate, Banca e Borsa, Blocco stradale, Cattura ostaggi, Circolazione stradale, Collaboratori di giustizia, Contrabbando, Controlli per arresti domiciliari (braccialetto elettronico), Crimine organizzato transnazionale, Depenalizzazione, Diritto d'autore, Discriminazione razziale, etnica e religiosa, Divorzio, Documentazione falsa, Doping, Edilizia e Urbanistica, Fallimento, Finanziamento illecito dei partiti, Giuoco e Scommesse, Indulto, Infortuni sul lavoro, Inquinamento, Mafia e Misure di prevenzione, Maltrattamento e commercio illegale di animali, Mandato di arresto europeo e Ordine di protezione europeo, Mercenari, Minori, Normativa europea, Ordine pubblico, Pedofilia, Polizia di Stato, Privacy, Procreazione assistita, Prostituzione, Pubblica Sicurezza, Responsabilità enti, Riciclaggio, Rifiuti, Segreto di Stato, Sequestro di persona ed Estorsione, Società, Stampa, Stranieri e Apolidi, Stupefacenti e Aids, Terrorismo, Trapianti di organi, Ufficio del Casellario Giudiziale, Usura, Vendite piramidali, Violazione delle sanzioni applicate dal Giudice di Pace, Violazioni finanziarie e tributarie, Violenza negli stadi. Tra le tante novità riportate in questa edizione, sono importanti da segnalare: la L. 23 marzo 2016, n. 41 che ha introdotto il reato di omicidio stradale e il reato di lesioni personali stradali; il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 in materia di depenalizzazione, nonché il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. La lettura dell'indice cronologico dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, strumento essenziale per la consultazione del testo e l'individuazione delle norme di riferimento.
Codice civile. Codici del regno d'Italia. Codice di procedura civile. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 2240
Questa nuova edizione si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Civile. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami alle norme vigenti. Ampio spazio è riservato alla normativa complementare che riporta una significativa selezione di norme speciali sulle principali materie regolate dal diritto civile quali: Aborto, Adozione, Artigianato, Assicurazione, Autore, Banca, Brevetti e Marchi, Concorrenza, Consumatori, Contratti e Controversie agrarie, Danno alla persona, Diritto internazionale privato, Edilizia e Urbanistica, Equa riparazione, Espropriazione, Factoring e Cartolarizzazione dei crediti, Fallimento, Famiglia, Franchising, Immobili da costruire, Impresa sociale, Interessi moratori, Lavoro, Leasing, Locazioni, Matrimonio e Divorzio, Mediazione e Negoziazione, Normativa europea, Notificazioni e Processo telematico, Persone giuridiche, Privacy, Procreazione assistita, Registro delle imprese, Responsabilità civile dei magistrati, Responsabilità medica, Semplificazione dei riti civili, Società e Borsa, Spese di giustizia, Sport, Stato civile e Cittadinanza, Termini processuali, Titoli di credito, Trapianti di organi, Tribunale delle imprese, Unioni civili e Convivenze, Usucapione speciale, Usura. Tra le novità normative intervenute di recente, segnaliamo la L. 8-3-2017, n. 24 in materia di responsabilità medica; il D.Lgs. 19-1-2017, n. 7 relativo al riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili; il D.Lgs. 19-1-2017, n. 5 di adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni per le unioni civili; il D.L. 17-2-2017, n. 13 in materia di protezione internazionale e contrasto dell'immigrazione illegale, nonché il D.L. 17-3-2017, n. 25 in materia di lavoro accessorio e modifica della responsabilità solidale negli appalti.
Codice penale. Codice Zanardelli. Codice di procedura penale. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 1663
Anche questa nuova edizione del Codice Penale della collana - Codici Studi Superiori per la formazione e i concorsi di fascia alta - risponde all'esigenza di quanti cercano una raccolta normativa nei suoi aspetti sostanziali e processuali con in più una finestra che permetta un excursus storico delle attuali disposizioni normative. Il lavoro, quindi, oltre ai tradizionali Codice Penale vigente, codice Zanardelli (nella versione originaria e senza commento per consentire agli aspiranti magistrati, nonché agli altri concorsisti, la libera consultazione in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Penale in modo da soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti. Ampio spazio è, poi, riservato alla normativa complementare che riporta una significativa selezione di norme speciali sulle principali materie regolate dal diritto penale quali: Aborto, Adozione, Ambiente, Amnistia, Antichità e Belle arti, Armi, Associazioni vietate, Banca e Borsa, Blocco stradale, Cattura ostaggi, Circolazione stradale, Collaboratori di giustizia, Contrabbando, Controlli per arresti domiciliari (braccialetto elettronico), Crimine organizzato transnazionale...
Codice civile. Codici del regno d'Italia. Codice di procedura civile. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 2176
II Codice civile della collana - Codici Studi Superiori per la formazione e i concorsi di fascia alta -, giunto alla VI edizione, risponde all'esigenza di quanti cercano una raccolta normativa nei suoi aspetti sostanziali e processuali con in più una finestra che permetta un excursus storico delle attuali disposizioni normative. Il lavoro, quindi, oltre ai tradizionali Codice civile vigente, Codice civile del 1865, Codice del commercio del 1882, Legge del 1903 sul concordato preventivo e sulla procedura dei piccoli fallimenti (nella loro versione originaria e senza commento per essere liberamente consultabili in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Civile al fine di soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti.
Kit completo 3 codici studi superiori 2016: Codice civile-Codice delle leggi amministrative-Codice penale. Codice Zanardelli. Con appendice di aggiornamento...
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 5792
Codice Penale - Codice Zanardelli - Codice di Procedura Penale - Leggi Complementari (502/ST) + Codice Civile - Codici del Regno d'Italia - Codice di Procedura Civile - Leggi Complementari (504/ST) + Codice delle Leggi Amministrative (506/ST) con Appendice di Aggiornamento (506A/ST).
Codice delle leggi amministrative
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 1759
Tra i più recenti e significativi provvedimenti di cui si è tenuto conto nell'aggiornamento di questa edizione, si segnalano: L. 17-4-2015, n. 43, di conv. del D.L. 18-2-2015, n. 7 (Contrasto al terrorismo); L. 24-3-2015, n. 34, di conv. del D.L. 24-1-2015, n. 4 (Esenzione IMU); L. 24-3-2015, n. 33, di conv. del D.L. 24-1-2015, n. 3 (Sistema bancario); D.Lgs. 4-3-2015, n. 23 (Contratto di lavoro a tutele crescenti); L. 4-3-2015, n. 20, di conv. del D.L. 5-1-2015, n. 1 (Imprese in crisi); L. 27-2-2015, n. 18 (Responsabilità civile dei magistrati); L. 23-12-2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015).
Codice civile. Codici del Regno d'Italia. Codice di procedura civile. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 2144
Questa nuova edizione del Codice Civile risponde all'esigenza di quanti cercano una raccolta normativa nei suoi aspetti sostanziali e processuali con in più una finestra che permetta un excursus storico delle attuali disposizioni normative. Questa nuova edizione, quindi, oltre ai tradizionali Codice Civile vigente, Codice civile del 1865, Codice del Commercio del 1882, Legge del 1903 sul concordato preventivo e sulla procedura dei piccoli fallimenti (nella loro versione originaria e senza commento per essere liberamente consultabili in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Civile al fine di soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti.
Codice penale-Codice di procedura penale-Leggi complementari-Codice Zanardelli
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 1648
Tra le tante novità riportate in questa edizione, sono importanti da segnalare: la L. 28 aprile 2015, n. 58 (Protezione dei materiali nucleari); la L. 16 aprile 2015, n. 47 (Riforma delle misure cautelari personali); il Digs. 16 marzo 2015, n. 28 (Non punibilità per particolare tenuità del fatto); la L. 23 febbraio 2015, n. 19 (Divieto dì concessione dei benefìci ai condannati per il delitto di cui all'articolo 416terc.p.); il Dl. 18 febbraio 2015, n. 7, conv., con modif., in L. 17 aprile 2015, n. 43 (cd. Decreto Antiterrorismo); il Digs. 11 febbraio 2015, n. 9 (Ordine di protezione europeo); il Digs. 30 gennaio 2015, n. 6 (Difesa d'ufficio). Punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, strumento essenziale per la consultazione del testo e l'individuazione delle norme di riferimento.
Codici concorso magistratura: Codice penale-Codice civile-Codice delle leggi amministrative
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 5536
Codice civile. Codice di procedura civile. Leggi complementari. Codici del Regno d'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 2095
Questa nuova edizione, oltre ai tradizionali Codice Civile vigente, Codice civile del 1865, Codice del Commercio del 1882, Legge del 1903 sul concordato preventivo e sulla procedura dei piccoli fallimenti, (nella loro versione originaria e senza commento per essere liberamente consultabili in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Civile al fine di soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Tra le tante novità normative intervenute di recente, sono importanti da segnalare: il D.M. 12 dicembre 2013 (Modifica del saggio di interesse legale); il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, conv. in L. 21 febbraio 2014, n. 9 (Piano "Destinazione Italia"); D.L. 30 novembre 2013, n. 133 conv. in L. 29 gennaio 2014, n. 5 Disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia); la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014); il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 (Riforma della Filiazione); il D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, conv. in L. 27 febbraio 2014, n. 15 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative). La lettura dell'indice cronologico dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, strumento essenziale per la consultazione del testo e l'individuazione delle norme di riferimento.
Codice penale-Codice di procedura penale-Leggi complementari-Codice Zanardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 1627
Il lavoro, oltre ai tradizionali Codice Penale vigente, codice Zanardelli (nella versione originaria e senza commento per essere liberamente consultabili in sede di esame) e alle Leggi complementari, si caratterizza per l'inserimento integrale del Codice di Procedura Penale al fine di soddisfare anche le esigenze di quanti vogliano rapportarsi agli aspetti processuali delle tematiche affrontate. Per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova disciplina codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti. Tra le tante novità riportate in questa edizione, sono importanti da segnalare: il D.L. 10 dicembre 2013, n. 136, conv. in L. 6 febbraio 2014, n. 6 (Emergenze ambientali e industriali); il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, conv. in L. 21 febbraio 2014, n. 9 (Piano "Destinazione Italia"); il D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, conv. in L. 21 febbraio 2014, n. 10 (Riduzione controllata della popolazione carceraria); la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014); il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 (Riforma della filiazione); il D.L. 28 gennaio 2014, n. 4 (Emersione e rientro di capitali detenuti all'estero); il D.Lgs. 13 febbraio 2014, n. 12 (Beneficiari di protezione internazionale); il D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19 (Prevenzione infortuni sul lavoro); il D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 18 (Status di rifugiato).