Edizioni Giuridiche Simone: I volumi di base
Compendio di politiche comunitarie. Il mercato interno e il diritto materiale delle comunità europee
3^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 249
Una trattazione mirata ed esaustiva del diritto materiale, relativo alla gestione e allo sviluppo delle azioni comunitarie nei diversi settori di competenza. Il testo è suddiviso in due parti: la prima esamina nel dettaglio le diverse tappe che hanno portato all'attuazione delle quattro libertà (libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali), con particolare riferimento alla giurisprudenza della Corte di giustizia che spesso ha integrato in modo sostanziale la disciplina dettata dai trattati istitutivi; la seconda offre una rassegna delle diverse politiche comunitarie in senso stretto e delle varie azioni di sostegno, coordinamento o complemento, ognuna delle quali è illustrata tenendo conto della normativa posta dai trattati, delle finalità che si prefigge e dell'attuale disciplina. Nella stesura si è tenuto conto delle profonde modifiche intervenute in seguito all'adozione della programmazione finanziaria in vigore fino al 2013 (in particolare nella regolamentazione del settore agricolo e della pesca, della coesione economica e sociale e della ricerca e sviluppo tecnologico). Il volume, quindi, rappresenta un utile complemento del manuale istituzionale di diritto dell'Unione europea, ed è indirizzato in modo particolare a quanti devono sostenere esami universitari, partecipare a corsi di formazione o per l'aggiornamento professionale di coloro che si occupano di tematiche comunitarie.
Compendio di matematica per l'economia. Un percorso esaustivo ma user-friendly
Fabio Privileggi
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 340
Questo testo è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea in Economia delle Facoltà di Scienze Politiche e di Economia. Senza togliere nulla al rigore di definizioni, simboli e relazioni logico matematiche, l'esposizione comprende dettagliate descrizioni verbali e numerose figure, oltre, naturalmente, a frequenti riferimenti ad applicazioni economiche. In questo senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di Matematica per l'Economia e i testi di Economia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, metodo su cui poggia l'intera Microeconomia, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 e l'intera Parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto, anche se non esclusivamente, lo scopo di introdurre gli strumenti necessari alla discussione di problemi.
Compendio di diritto tributario
Gianni De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 383
Il secondo semestre del 2006 è stato caratterizzato dal succedersi di alcuni provvedimenti normativi che - per gradi - hanno realizzato una manovra fiscale di grosso respiro e dal forte impegno sociale, nella quale ampio spazio è stato dedicato all'individuazione di strumenti per combattere l'evasione fiscale e creare sinergie fra l'amministrazione finanziaria e gli enti territoriali. Il volume delinea l'attuale sistema fiscale e fa il punto delle novità di quest'ultimo anno, mantenendo inalterata la struttura dell'opera e la metodica delle precedenti edizioni. Spunti di riflessione su temi di maggiore attualità o interesse, sono offerti dai numerosi box di approfondimento, mentre i questionari posti alla fine di ciascun capitolo, contengono le domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso, per testare il grado di apprendimento.
Lavorare per progetti
EGGERS
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 224
"Cos'è un progetto? È una sequenza di azioni concepita per corrispondere a una catena sia di fenomeni negativi, i "problemi", o di circostanze positive, le "opportunità". Nei due casi, ci proponiamo di concentrarci su un "pezzo" ben definito della realtà per apportarvi un valore aggiunto che dovrà essere utile a un certo numero di beneficiari. È questo che si vuole realizzare quando si tratta, per esempio, di organizzare i giochi sportivi studenteschi per promuovere lo spirito di "fair play", di inclusione e di cittadinanza responsabile; quando si tratta di migliorare la performance di una scuola e quindi il contenuto dell'offerta formativa; quando si tratta di fornire dell'acqua potabile alla popolazione di una provincia in un paese in via di sviluppo: tutti esempi contenuti in questo libro e che illustrano ciò che vuol dire lavorare per progetti. Solo quando si riuscirà a comprendere cosa si può fare dinanzi a casi semplici e concreti, ci si potrà avventurare in più estesi programmi, che si realizzano attraverso una serie di progetti coordinati, e in politiche che si realizzano attraverso una serie di programmi interconnessi. Il libro propone una metodologia unica per tutti e tre questi livelli: progetti, programmi e politiche. Si tratta di un approccio metodologico che si è sviluppato sulla base dell'esperienza maturata nell'ambito della cooperazione allo sviluppo internazionale ma che può essere applicato ai tre livelli di intervento anche in altri ambiti."
Dizionario del condominio corredato di riferimenti legislativi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 476
La raccolta dei vocaboli relativi alla materia condominiale, la spiegazione di ognuno di essi con riferimenti normativi, giurisprudenziali ed in molti casi anche con figure, esempi pratici, ecc. rende questo Dizionario un'opera utile in primo luogo per la facilità di consultazione e di approccio alla materia. Il testo si caratterizza per la completezza della trattazione, aggiornata alle più recenti norme del settore, tra le quali si ricordano: il D.Lgs. 20-6-2005, n. 122 riguardante la tutela degli acquirenti di beni immobili da costruire; il D.Lgs. 6-9-2005, n. 206, Codice del Consumo, che ha modificato, sostituendo alla sanzione della inefficacia quella della nullità, le clausole vessatorie nei contratti con i consumatori e l'istituto della multiproprietà; infine la L. 28-11-2005, n. 246 che all'art. 12 ha modificato l'art. 41sexies della L.17-8-1942, n. 1150 (Legge urbanistica ) intervenendo sul regime pertinenziale dei posti auto, rendendoli ora autonomi e trasferibili indipendentemente dalle unità immobiliari.
Compendio di diritto dell'ambiente
\IMONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il diritto dell'ambiente, arricchito delle tante influenze comunitarie ed internazionali, è stato interamente rivisitato dal D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale). Alla luce di tale intervento legislativo è emersa la necessità di proporre ed esaminare tutte le novità apportate dal cd. Codice dell'ambiente: il testo ha inteso soddisfare proprio questa esigenza, fornendo una ricostruzione completa e aggiornata della normativa ambientale e analizzandone i singoli ambiti di riferimento. Chiaro nell'esposizione ed immediato nei contenuti, il volume affronta i temi riguardanti: i principi e i soggetti della protezione ambientale, operanti in campo internazionale, comunitario e interno; gli strumenti della politica ambientale; le particolari normative di settore. Confermando una struttura lineare e arricchito in questa edizione di box di approfondimento e questionari di verifica, il lavoro si rivolge sia agli studenti universitari che a quanti si preparano ai concorsi o frequentano corsi di aggiornamento professionale.
Compendio di diritto tributario
Gianni De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 366
Nel corso del 2005 la produzione normativa in materia ha seguito due linee guida principali: da un lato è proseguito il graduale programma di rimodulazione del sistema tributario italiano, varato nel 2003, dall'altro si è cercato di alleggerire il carico fiscale per i contribuenti e, nel contempo, di dare nuovo vigore alla lotta all'evasione. Tra i principali provvedimenti di cui si è tenuto conto, si segnalano: il D.Lgs. 18-11-2005, n. 247 (correttivo IRES); il D.L. 30-9-2005, n. 203 (collegato alla Finanziaria), che ha apportato modifiche alla disciplina del reddito d'impresa e profonde innovazioni per quanto attiene il sistema della riscossione coattiva, l'affidamento di ulteriori competenze ai professionisti in materia di assistenza fiscale, la partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento; la L. 23-12-2005, n. 266 (Legge finanziaria per il 2006), che contiene norme inerenti l'accertamento (con l'introduzione della programmazione fiscale), le imposte straordinarie e sostitutive, la riscossione e le imposte dirette. L'opera, pur rispecchiando nella struttura la metodica delle precedenti edizioni, illustrando in modo sintetico ma esaustivo tutti i tributi e gli istituti che compongono il nostro sistema tributario, risulta ulteriormente arricchita di box di approfondimento e di questionari posti alla fine di ciascun capitolo, contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso.