Edizioni Giuridiche Simone: Saranno magistrati
I principi generali del diritto per l'esame di avvocato e il concorso in magistratura. Diritto civile. Diritto penale. Diritto amministrativo
Massimiliano Di Pirro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 624
I Principi generali del diritto per l’esame di avvocato e il concorso in magistratura raccoglie i principi più importanti del diritto civile, penale e amministrativo. Un libro sui principi è una sistemazione teorica unitaria di numerosi istituti. Di ogni principio viene data la definizione; dalla nozione si dipana poi l’illustrazione delle caratteristiche generali, degli istituti di riferimento e della giurisprudenza. Questa nuova edizione è stata profondamente rinnovata e aggiornata. Sono stati inseriti principi nuovi, rielaborati e aggiornati principi esistenti, inseriti principi di carattere processuale, che interessano trasversalmente l’esame di avvocato e il concorso in magistratura: in entrambe le prove, infatti, i candidati sono chiamati a cimentarsi anche con gli istituti processuali e avere chiare le coordinate fondamentali è di grande aiuto. Questo manuale è quindi rivolto agli aspiranti avvocati e magistrati dei prossimi concorsi 2023 per acquisire nozioni e concetti di base, con esempi e applicazioni pratiche, utili per la soluzione di casi, stesura di atti, temi ed elaborati. In più, poiché i principi sono generali e immutabili nel loro nucleo essenziale, la loro conoscenza consente di pianificare lo studio anche in vista di future sessioni di esame (nel 2024 i concorsi in magistratura dovrebbero essere due). Lo studio dei Principi generali del diritto costituisce anche l’occasione per concentrare, in un numero contenuto di pagine, gli aspetti fondamentali degli istituti centrali del diritto civile, penale e amministrativo. Per questo aspetto, il manuale può essere utile anche a chi affronta la preparazione di un concorso e agli studenti universitari. Il libro può sostituire integralmente i manuali, laddove vengono trattati istituti di respiro generale (buona fede, principio consensualistico, alterum non laedere, tentativo, autotutela ecc.), oppure può integrarli, illuminandoli con una luce nuova e originale. I libri per l’esame avvocato I libri per il concorso magistratura Autore: Massimiliano Di Pirro
Istituti e nature giuridiche di diritto civile. Rassegna sistematica di opinioni dottrinali e giurisprudenziali
Natale Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 448
Un utile strumento per chi deve affrontare le prove di accesso al concorso in magistratura e notarile, nonché all'esame di abilitazione di avvocato nelle quali è indispensabile comprendere non solo la disciplina di un istituto, ma anche e soprattutto la sua ratio. Il volume fa così il punto sulla natura giuridica dei principali istituti civilistici, quasi sempre oggetto di contrastanti opinioni sia in dottrina che in giurisprudenza, evidenziando le teorie dominanti e le sentenze più significative. Il lavoro si presenta in forma sistematica che ne facilita la consultazione e soprattutto il ripasso. Per come è strutturato è quindi uno strumento utile per quanti si cimentano in queste difficili prove concorsuali.
Sentenze civili 2007-Sentenze penali 2007-Sentenze amministrative 2007
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 1251
La confezione propone i volumi: "Sentenze civili. Lo studio del diritto attraverso la giurisprudenza della Cassazione per avvocati e uditori", "Sentenze penali. Lo studio del diritto attraverso la giurisprudenza della Cassazione per avvocati e uditori" e "Sentenze amministrative. Lo studio del diritto attraverso la giurisprudenza dei Tar e del Consiglio di Stato per avvocati e uditori", nelle edizioni 2007.
Temi & percorsi di diritto civile 2008-Temi & percorsi di diritto amministrativo 2008-Temi & percorsi di diritto penale 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 3875
La confezione comprende i volumi: "Temi & percorsi di diritto civile", "Temi & percorsi di diritto amministrativo" e "Temi & percorsi di diritto penale" editi nel 2008.
Nuovissimi temi & percorsi di diritto civile, penale, amministrativo
CONCORSO MAGISTRATI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 595
La preparazione post-universitaria, ai fini del superamento di pubblici concorsi, non può limitarsi alla conoscenza di istituti e concetti giuridici: per superare un pubblico concorso, il cui primo ostacolo è costituito dalla prova scritta, alla quale si è spesso disabituati, è necessario acquisire metodi, conoscenze e tecniche per la redazione di un buon elaborato giuridico. Il presente lavoro ha quale obiettivo di fornire suggerimenti volti a migliorare le proprie capacità di impostare ed organizzare un argomento per iscritto, prendendo come riferimento i temi svolti nel volume. Questa nuova raccolta di temi in materia civile, penale e amministrativa si pone come fonte di ispirazione per la trattazione di argomenti interessati da novità normative e/o giurisprudenziali che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale. Le tracce svolte sono organizzate in tre parti: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo allo scopo di affrontare in un unico volume le tematiche più attuali ed interessanti. Lo svolgimento del singolo tema è, preceduto dall'indicazione dei riferimenti normativi, che sono la base su cui costruire e sviluppare l'argomento: essi consentono la puntuale collocazione dell'istituto trattato nell'odierno ordinamento giuridico, percorrendo la sua evoluzione cronologica e normativa.
Temi & percorsi di diritto civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1552
Il presente lavoro, che si pone l'obiettivo di fornire suggerimenti volti a migliorare le proprie capacità di impostare ed organizzare un argomento per iscritto, si articola in 26 percorsi nei quali sono sviluppate le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale. Ciascun tema è corredato di uno schema di trattazione, che rappresenta l'itinerario logico-argomentativo da seguire, della normativa di riferimento e di una ricca e aggiornata rassegna giurisprudenziale. Ideato per la prova scritta del concorso in magistratura, il testo costituisce, per la sua generale valenza, un'utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi post-universitari analoghi.
Temi & percorsi di diritto penale
OTTOBRE 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1237
Le tracce svolte nel volume sono raccolte in dieci percorsi per individuare, in ogni macro area del diritto penale, le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale: all'apertura dì ciascun percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che ha la finalità di riportare, seppure in sintesi, i profili manualistici degli argomenti. Lo svolgimento del singolo tema è, poi, preceduto da uno schema di trattazione, che rappresenta l'itinerario logico-argomentativo da seguire, la cui funzione è quella di collegare i diversi aspetti degli istituti giuridici e di impostare fin dall'inizio una esposizione equilibrata ed esaustiva di tutti i punti fondamentali della traccia.
Temi e percorsi di diritto amministrativo
OTTOBRE 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1085
Il lavoro ha il prezioso obiettivo di fornire suggerimenti volti a migliorare le proprie capacità d'impostare e organizzare un argomento di diritto amministrativo per iscritto. È articolato in otto percorsi nei quali sono sviluppati sessant'uno temi che affrontano gli argomenti più attuali e interessanti, potenzialmente oggetto di prove concorsuali. A ogni percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che riporta i profili manualistici degli argomenti trattati. Ciascun tema è corredato di uno schema di trattazione, che rappresenta l'itinerario logico-argomentativo da seguire, della normativa di riferimento e di una ricca e aggiornata rassegna giurisprudenziale. Il testo, ideato per la prova scritta del concorso per l'accesso alla magistratura, per la sua generale valenza, costituisce un'utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi di pari difficoltà.
Temi & percorsi sulla Corte dei Conti
Vittorio Raeli, Stefano Siragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 479
Il lavoro è suddiviso in due parti: la prima relativa alla funzione giurisdizionale della Corte dei conti, la seconda all'attività di controllo. Ciascuna sezione è aperta da un prospetto introduttivo che ne illustra gli aspetti fondamentali e ne individua le principali problematiche; i temi in esse compresi affrontano gli argomenti di maggiore interesse, attualità e complessità alla luce delle più recenti modifiche legislative e degli sviluppi giurisprudenziali. Ogni tema è preceduto da uno schema di trattazione che ne evidenzia in via immediata i punti chiave. A differenza dei tradizionali manuali, il volume consente di selezionare gli argomenti di studio nel mare magnum del materiale di preparazione alla prova d'esame. Per rispettarne ulteriormente la vocazione "concorsuale" si è scelto di sfrondare il testo di ridondanti apparati di note con continui riferimenti dottrinali e giurisprudenziali sistemando la bibliografia e l'aggiornatissima rassegna giurisprudenziale alla fine di ogni tema.
Diritto penale. Temi & percorsi. Schemi di trattazione. Normativa di riferimento. Rassegna giurisprudenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 1113
Il presente lavoro ha l'obiettivo di fornire suggerimenti volti a migliorare le proprie capacità di impostare ed organizzare un argomento per iscritto, prendendo come riferimento i temi svolti nel volume. Le tracce svolte sono raccolte in dieci percorsi allo scopo di individuare, in ogni macro area del diritto penale, le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale: all'apertura di ciascun percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che ha la finalità di riportare, seppure in sintesi, i profili manualistici degli argomenti, di cui i saggi ne costituiscono l'approfondimento. Lo svolgimento del singolo tema è, poi, preceduto da uno schema di trattazione, che rappresenta l'itinerario logico-argomentativo da seguire, la cui funzione è quella di collegare i diversi aspetti degli istituti giuridici e di impostare fin dall'inizio una esposizione equilibrata ed esaustiva di tutti i punti fondamentali della traccia.
Diritto amministrativo. Temi & percorsi. Schemi di trattazione. Normativa di riferimento. Rassegna giurisprudenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 841
Il presente lavoro ha l'obiettivo di fornire suggerimenti volti a migliorare le proprie capacità di impostare ed organizzare un argomento per iscritto. E articolato in otto percorsi nei quali sono sviluppati 52 temi che affrontano argomenti attuali ed interessanti, potenzialmente oggetto di prove concorsuali. Ad ogni percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che riporta i profili manualistici degli argomenti trattati. Ciascun tema è corredato di uno schema di trattazione, che rappresenta l'itinerario logico-argomentativo da seguire, della normativa di riferimento e di una ricca e aggiornata rassegna giurisprudenziale. Iltesto, ideato per la prova scritta del concorso per l'accesso alla magistratura, per la sua generale valenza, costituisce un'utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi di pari difficoltà.