Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni il Galeone: Avvistamenti

Motus. Storie, attraversamenti, lotte

Motus. Storie, attraversamenti, lotte

Valerio Muscella

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni il Galeone

anno edizione: 2018

pagine: 168

Motus, dal latino, è un sostantivo utilizzato per indicare il movimento, lo spostamento di uomini, ma anche il cambiamento, la passione e la sollevazione popolare "Motus" è il primo libro di Valerio Muscella, fotogiornalista italiano che ha a lungo seguito le rotte dei migranti e conosciuto e approfondito la loro condizione una volta giunti in Europa. Muscella ci accompagna in un viaggio composto da piccole storie, da diari di uomini e donne che non entreranno nella storia né per fama né per gloria. Una lungo cammino fatto di continue sconfitte e conquiste, di fughe affannate, di lunghi momenti di attesa, di arrivi e di lotte per i diritti civili.Dal 2012 al 2017 la macchina fotografica ha fronteggiato Ventimiglia, Calais, Parigi, Smirne, Mosul, Salonicco, Chios, la Serbia, l'Ungheria e la Macedonia, infine Roma – dove tutte le strade conducono – lottando per la casa.
30,00

In quel preciso istante. Retroscena di un reportage in Kenya

In quel preciso istante. Retroscena di un reportage in Kenya

Guillermo Luna

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni il Galeone

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il reportage si colloca nel Wajir, regione poco conosciuta del Kenya nordorientale, situata a 750 km da Nairobi, e testimonia il lavoro del Camillian Task Force, gruppo di intervento dell’ordine religioso dei Camilliani, che ha focalizzato i propri sforzi per realizzare numerosi progetti, dal supporto medico ospedaliero, ai programmi alimentari, alla costruzione di serre e di pozzi d’acqua. Luna sviluppa il reportage realizzato durante la missione del CTF attraverso il racconto in prima persona e lo arricchisce di numerosi filmati extra che, tramite un codice QR abbinato ad alcune immagini, rimandano il lettore al momento, "quel preciso istante", in cui il dito del fotografo ha scattato. Allo stesso tempo, l’uso della tecnologia della Realtà Aumentata consente alle fotografie di prendere vita, catapultando così chi le osserva all’interno della vita del Wajir. Un reportage che diviene dunque un viaggio multimediale e che offre una scelta innovativa e democratica che permette al lettore di ampliare e superare la scelta, il punto di vista, l’interpretazione del fotografo, stimolando attivamente partecipazione e immedesimazione.
25,00

La street art romana attraverso i centri di aggregazione sociale

La street art romana attraverso i centri di aggregazione sociale

Valentino Bonacquisti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni il Galeone

anno edizione: 2016

pagine: 146

Un esempio di memoria storica. Un viaggio negli spazi sociali sgomberati e cancellati dalla mappa della città e che si sono portati dietro, nella loro disgregazione da parte di politiche poco propense al dialogo e all'accettazione del diverso, murales e opere di grande valore culturale e artistico. Un lavoro, con oltre duecento fotografie, in cui l'autore palesa in maniera netta la passione e la voglia di far conoscere il fenomeno della street-art e del mondo che le si agita intorno. Un reportage che copre la maggior parte degli spazi di aggregazione sociale della capitale e che racconta sia la loro storia che quella degli artisti che in quei luoghi hanno lasciato il proprio prezioso contributo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.