Edizioni Intra Moenia: La memoria
Roma ieri e oggi. Le trasformazioni della città dall'Ottocento ai giorni nostri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2014
pagine: 180
Questa pubblicazione racconta il prima e il dopo di Roma, con foto attuali che ripropongono lo stesso luogo immortalato nell'immagine d'epoca proprio dalla medesima angolatura, per rendere più immediata la lettura delle trasformazioni urbanistiche e architettoniche avvenute nel tempo. Piazze, strade, monumenti della città di fine Ottocento e d'inizio Novecento vengono confrontati con i siti attuali. Non solo però una testimonianza dei mutamenti fisici, ma una lettura delle trasformazioni sociali e culturali che hanno investito la città. Ogni foto è corredata da un'accurata didascalia, per riflettere e vivere l'emozione di un passato perduto.
Roma ribelle. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2014
Nessun'altra città d'Italia è stata attraversata da tante ondate di lotte. Il vento della contestazione del '68, il movimento del '77, gli anni di piombo, ma anche la creatività del femminismo e lo spontaneismo della lotta per la casa. Fu spinta al rinnovamento della società o solo estremismo distruttivo? Queste immagini ci aiutano a capire e a ricordare.
Storia fotografica 1967-1985 d'Italia. La contestazione, le nuove conquiste sociali, gli anni di piombo
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2008
pagine: 336
Storia fotografica d'Italia (1986-2008). Tangentopoli, movimenti giovanili, nuovi poteri. Volume Vol. 5
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2008
pagine: 344
Napoli nel tempo. Panorami, monumenti, piazze e strade nelle trasformazioni della città dall'Ottocento ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2007
pagine: 104
Il tempo è tiranno e lo è ancor più se si mettono a confronto la Napoli di fine '800 e quella contemporanea, la città raccontata con stupefatta ammirazione da illustri viaggiatori europei e quella massacrata in pochi decenni dalla speculazione edilizia che ha generato mostri ambientali come la famigerata "muraglia cinese" del Vomero e un intero quartiere abusivo qual è Pianura. La mancanza di un piano regolatore generale e di piani particolareggiati hanno prodotto effetti devastanti, con la conseguenza di illegalità diffuse e di innumerovoli ricorsi al condono. Questa ricognizione fotografica è un affettuoso "amarcord" e un ammonimento a recuperare, per quanto è ancora possibile, la qualità urbana di una città testimone di bellezze ambientali come poche altre al mondo.