Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod: Dissonanze

Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici

Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici

Giancarlo Siani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il volume "Fatti di camorra" raccoglie una settantina di articoli giornalistici di Giancarlo Siani; una selezione di articoli che gli sono costati la vita. Paolo Siani, fratello di Giancarlo nella sua postfazione scrive " Sì, avete letto bene: gli articoli che gli sono costati la vita. È possibile che chi scrive di certi argomenti, chi vive in certi contesti, paghi con la vita per quello che scrive. Qui è possibile." Roberto Saviano scrive nella sua prefazione: "Giancarlo Siani era stato ammazzato per aver scritto. Rileggere i suoi articoli oggi significa trattare Giancarlo Siani non come un simbolo immobile dell'anticamorra, ma come il promotore presente e attivo di un'idea, quell'idea che era diventata il suo stile di vita, fatta di ricerca, informazione, approfondimento. Giancarlo Siani aveva capito che sono queste le armi più forti che abbiamo contro le mafie, armi che le mafie temono più delle manette, più del carcere. Leggere questi articoli significa ridare al lavoro di Siani la dignità che troppo a lungo gli è stata tolta. Leggerli significa tenere in vita Giancarlo e il suo esempio, non solo il suo ricordo."
12,00

Le storiemagiche di filo filocca

Le storiemagiche di filo filocca

Filomena Viglietti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2020

pagine: 40

Quattro storie, scritte e illustrate da Filomena Viglietti, che raccontano ai bambini la magia della natura. Gli animali e l'ecosistema vanno protetti e preservati come i più cari amici, così come loro proteggono l'esistenza dell'essere umano. Grazie alla loro presenza ogni bambino può fare sogni belli e godere della magnificenza del creato. Età di lettura: da 4-6 anni.
10,00

Il racconto della camorra nei giornali di Napoli 1861-1920

Il racconto della camorra nei giornali di Napoli 1861-1920

Eleonora Bertolino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2015

pagine: 420

Questo volume è l'elaborazione di una tesi di laurea che nel 2011 ha vinto il Premio Giancarlo Siani come migliore tesi sui temi del giornalismo d'inchiesta e della camorra. L'Associazione Giancarlo Siani ha voluto pubblicare questo lavoro per la pregevolezza dell'analisi, l'interesse e l'attualità del tema trattato, come contributo a una riflessione, quanto mai necessaria, sulla delicatissima funzione di critica e di denuncia degli organi di informazione quale indispensabile presidio democratico di un Paese. "Il racconto della camorra nei giornali di Napoli" è il secondo volume della collana "Dissonanze". Un progetto editoriale per dar voce a riflessioni dissonanti, a semi di pensiero libero, in particolare a quella stampa che testimonia quotidianamente la fedeltà a un lavoro che richiede profondità di analisi, libertà e indipendenza da qualsivoglia padrone.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.