Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod: Res-east

La stella gialla. Racconti da Praga

La stella gialla. Racconti da Praga

Ivan Klíma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 74

L’opera "La stella gialla" raccoglie tre racconti autobiografici dello scrittore ceco, Luisa, La signorina Vlasta e Marcela. Sono ambientati a Praga, e raccontano momenti della vita in città prima e dopo la guerra; i toni tristi sono stemperati dalla purezza dei sentimenti di un ragazzo ancora inconsapevole, inerme di fronte a un’esperienza così enorme dell’occupazione tedesca e del ghetto.
15,00

Un bambino a Terezìn. Racconti dal campo

Un bambino a Terezìn. Racconti dal campo

Ivan Klíma

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2020

pagine: 102

I racconti autobiografici dello scrittore ceco Ivan Klíma qui proposti sono un contributo alla commemorazione del settantacinquesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nell’Europa Centro Orientale da parte dell’Armata Rossa. L’autore ha vissuto l’esperienza della guerra ancora bambino come prigioniero nella città fortezza di Terezín, il campo destinato allo smistamento degli ebrei per i campi di sterminio ad est, e vi rimase per circa quattro anni, fino a quando l’Armata Rossa non giunse anche qui a liberare i pochi sopravvissuti. I racconti della raccolta affrontano il tema del valore dell’amicizia (Benjamin), dell’arte (Il professore), della solidarietà femminile e della famiglia (La signora Heda), e della vendetta letteraria rispetto a una vergognosa ingiustizia della storia (Mengele). I racconti sono legati da alcuni passi che lo scrittore ha dedicato all’esperienza della guerra nel suo grande romanzo autobiografico "Il mio secolo pazzo", per il quale ha conseguito il premio nazionale ceco Magnesia Litera nel 2010.
10,00

Miriam. Il primo amore

Miriam. Il primo amore

Ivan Klíma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2016

pagine: 78

Miriam, il primo amore è un racconto autobiografico dello scrittore ceco, Ivan Klíma, il primo tradotto in italiano. Un racconto interamente ambientato nel campo di concentramento di Terezín, dove, per le sue origini ebraiche, Ivan Klíma fu imprigionato con la famiglia dal 1941 al 1945.Centro del racconto è la prima esperienza d'amore dell'adolescente Ivan Klíma che si innamora di Miriam, una giovane addetta alla distribuzione del cibo nel campo. Semplici gesti di inaspettata benevolenza della ragazza per Ivan, porzioni maggiorate di cibo, fanno della fantasia, un intreccio di sentimenti fatti di ansia, paure ed eccitazioni. Il sentimento d'amore del protagonista non trova mai piena realizzazione : ogni percorso conduce regolarmente dall'illusione al disincanto. Ma lungo questo percorso la bellezza narrativa emerge con forza e immensa profondità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.