Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Meridiana: Paginealtre... i libri di don Tonino Bello

A Sara e alle altre donne

A Sara e alle altre donne

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2012

pagine: 80

Don Tonino aveva di certo intuito che la dignità non è questione di riconoscimento dell'altro. Così come è. Vale per le donne, ma non solo per loro. Non vorremo però anche noi, come lui scrive a Myriam, essere accusati "di aver fornito imprudentemente ai circoli femministi pericolosi argomenti biblici, strumentalizzabili per le loro rivendicazioni". Ma vorremmo che queste pagine fossero usate, e le donne soprattutto le usassero, per fare battaglie per riconoscere la dignità a ognuno e ovunque. Al di là delle quote e delle appartenenze. Perché la salvezza è universale: la facciamo tutti ed è un diritto di tutti.
7,00

Pietre di scarto

Pietre di scarto

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2012

Fino a quando nelle nostre città la costruzione del regno non sarà organizzata dagli amici del cambio, dagli appassionati della rivolta, dai poveri che si ribellano, dai condannati alle piccole croci quotidiane, da chi vi rimane schiacciato sotto, da chi è ingiustamente spogliato di tutto come Cristo, da chi viene abbeverato con l'aceto e il fiele di una vita insostenibile, avremo sempre aurore senza mattino. E i macigni continueranno a ostruire i nostri sepolcri, lasciandoci privi di una memoria spiritualmente eversiva. Queste pagine sono dedicate a loro, pietre scartate dai costruttori che fanno le sorti della Storia. Il loro anelito di vita muta in serbatoio di speranze questa allucinante vallata di tombe che è la terra.
7,00

Ad Abramo e alla sua discendenza

Ad Abramo e alla sua discendenza

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 136

L'espediente non è nuovo. Quello, cioè, di ricorrere alla finzione epistolare per mettersi in contatto con i personaggi della storia. Forse, però, è la prima volta che viene praticato il tentativo di scrivere ad alcuni protagonisti biblici, e per giunta del Vecchio Testamento, allo scopo di leggere, attraverso vicende lontane, il senso di certi avvenimenti vicini, e, conversando familiarmente con loro, interpretare l'enigma delle scelte nodali della civiltà contemporanea.
10,00

Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza

Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 32

Più che dissipare l'ombra di Caino, dobbiamo accoglierla. Perché ci talloni in termini critici. Perché censuri le violenze quotidiane di cui siamo protagonisti. La sua non è un'ombra dalla quale ci dobbiamo liberare. Si dice: "non voglio neanche vedere l'ombra di te" quando uno ci sta sullo stomaco: dissipare l'ombra di Caino potrebbe significare "sotterrarla", proprio come lui ha fatto con Abele. Invece noi l'ombra di Caino non dobbiamo scrollarcela di dosso, ma dobbiamo accoglierla. Dio gli mette un segno, gli fa un tatuaggio particolare: "Chiunque t'ammazza, ricordati che la pagherà cara". È una pagina splendida della preistoria sacra. Dobbiamo accogliere l'ombra di Caino e dissipare, semmai, lo spirito di Caino che è in noi.
4,50

Al pozzo di Sichar. Appunti sulle alterità

Al pozzo di Sichar. Appunti sulle alterità

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 36

Il rapporto con l'altro, con il diverso, con coloro cioè che non erano riducibili alla sua norma, il Signore l'ha sfuggito o l'ha cercato? L'ha dribblato o l'ha provocato? L'ha temuto o l'ha desiderato? E quando è avvenuto il confronto con l'altro, Gesù ne ha rispettata l'identità o l'ha violentata? Nelle sue relazioni umane con il diverso, prevale in Gesù il "riconoscimento dell'alterità" o la "smania dell'omologazione"?
4,50

Coraggio! Lettera agli ammalati

Coraggio! Lettera agli ammalati

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 32

"Vedete, vi dico una cosa. Se noi dovessimo lasciare la croce su cui siamo confitti (non sconfitti), il mondo si scompenserebbe. È come se venisse a mancare l'ossigeno nell'aria, il sangue nelle vene, il sonno nella notte. La sofferenza tiene spiritualmente in piedi il mondo."
4,00

Sui sentieri di Isaia

Sui sentieri di Isaia

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 200

"Efeso è ancora addormentata. Ma laggiù, il tempio di Artemide, nelle sue cento colonne di Marmo, scintilla ai primissimi chiarori dell'alba. L'Oriente si tinge di santità. E, nel cielo, di un bianco battesimale, sotto le Pleiadi, è spuntata la stella del mattino. Buona giornata, Maria!".
10,00

Don Tonino Bello. Biografia di un profeta

Don Tonino Bello. Biografia di un profeta

Alessandro Torsello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 16

La biografia di don Tonino ha radici nella sua terra e nel suo tempo. Una terra solare e accogliente come il Salento. Un tempo di fermento come quello del Concilio. È una biografia, la sua, che ha il sapore della profezia, come le immagini del cortometraggio firmato da Alessandro Torsello ci fanno vedere. Ad accompagnare le immagini, la riflessione di Claudio Ragaini "don Tonino e il suo tempo conciliare" al convegno voluto dalla diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi celebrato a dieci anni dalla sua morte, il cui titolo fu appunto "don Tonino, vescovo secondo il Concilio". Immagini e parole per rinnovare l'invito della Gaudium et Spes: "Le gioie e le speranze, le tristezze degli uomini di oggi..."
15,00

Senza misura. Riflessioni sulla carità

Senza misura. Riflessioni sulla carità

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 88

"Amore senza misura. Disposto cioè a giocare in perdita per il bene del prossimo. Felice di pagare prezzi da capogiro pur di salvare una sola vita umana. Capace di raggiungere perfino il più indisponente nemico. Deciso a scavalcare le lusinghe della violenza, anche quando c'è da recuperare un sacrosanto diritto."
9,00

Da mezzogiorno alle tre. Riflessioni sulla via Crucis

Da mezzogiorno alle tre. Riflessioni sulla via Crucis

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 40

"Se voi riuscirete a liberarvi dalla rassegnazione, se riporterete maggiore fiducia nella solidarietà, se la romperete con lo stile pernicioso della delega, se non vi venderete la dignità per un piatto di lenticchie, se sarete così tenaci da esercitare un controllo costante su coloro che vi amministrano, se provocherete i credenti in Cristo a passare armi e bagagli dalla vostra parte, non tarderemo a vedere i segni gaudiosi della risurrezione."
5,00

Quella notte a Efeso. Lettera a Maria

Quella notte a Efeso. Lettera a Maria

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 32

"Leggere in trasparenza! Arrestare il corpo al di qua del cristallo, ma spingere l'anima e l'occhio al di là. Oltrepassare lo spessore dell'alabastro, per assaporare la fragranza 'dell'olio profumato, di vero nardo'. Scavalcare il muro d'ombra di ciò che appare, per cogliere l'intimità di ciò che vive nel profondo delle cose, incalzare l'ulteriorità della persona che ti sta dinanzi, per intuirne il mistero. Superare il banco di nebbia degli avvenimenti per capirne le linee di tendenza e afferrarne il senso definitivo. Leggere in trasparenza."
5,00

Nelle vene della storia. Lettera a Gesù

Nelle vene della storia. Lettera a Gesù

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 32

"Sì, verrò di nuovo. Anzi, perchè non vieni tu, Signore, a trovarmi? Io nel deserto ci sto da sempre. Ma se arrivi tu diverrà un giardino, e germoglieranno i fiori tra le rocce. Ecco, vedi, sotto i tuoi piedi è già spuntata una ginestra. La colgo, perchè voglio portarmela come presagio di una imminente primavera che già incombe sulla storia."
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.