Edizioni La Meridiana: Parimenti
Piccole donne
Louisa May Alcott
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 126
Celebre romanzo della letteratura per ragazze e ragazzi, “Piccole donne” racconta la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, appassionata dell’eleganza e del bel mondo; Jo, ribelle e anticonformista con una passione per la scrittura e la lettura; Beth, timida, dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la più piccola, capricciosa e vanesia con un’anima d’artista. Tradotto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) dal gruppo Librarsi del Centro Documentazione Handicap di Bologna, questa edizione accessibile del romanzo di Louisa May Alcott consente anche a chi si approccia con difficoltà ai testi tradizionali di seguire la storia delle sorelle March e il loro percorso di crescita fino all’età adulta. in simboli CAA
Vincent Van Gogh pittore malinconico
Teresa Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 98
Entriamo nel mondo di Vincent Van Gogh per scoprire la sua vita e le sue opere attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre a raccontarne la biografia, "Vincent Van Gogh pittore malinconico" spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dal pittore, offrendo anche attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all'arte persone con disabilità cognitive. Il libro è parte del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAA® in simboli trovano spazio nella collana “Parimenti. Proprio perché cresco” e sono dedicati a grandi artisti e alle loro opere. Età di lettura: da 8 anni.
Frida Kahlo pittrice coraggiosa
Teresa Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 98
Entriamo nel mondo di Frida Kahlo per scoprire la sua vita e le sue opere attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre a raccontarne la biografia, "Frida Kahlo pittrice coraggiosa" spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dalla pittrice, offrendo anche attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all’arte persone con disabilità cognitive. Il libro è parte del progetto ArtistiCAATM, ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAATM in simboli trovano spazio nella collana “Parimenti. Proprio perché cresco” e sono dedicati a grandi artisti e alle loro opere. Età di lettura: da 8 anni.
L'albero del riccio. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Antonio Gramsci
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 118
Storie delicate e avventurose che parlano di animali e di vita quotidiana, scritte dall’autore per i propri figli mentre si trovava in carcere, dove era stato rinchiuso dal regime fascista. Le storie sono state tradotte in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa dal gruppo di lavoro Librarsi della Cooperativa Accaparlante di Bologna. Il testo è parte della collana Parimenti. Proprio perché cresco, che raccoglie inbook e libri in simboli dedicati a lettori e lettrici con disabilità linguistiche o cognitive. Età di lettura: da 10 anni.
Il diario di Anna Frank. InBook
Anne Frank
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Ti raccontiamo alcune pagine di Anna Frank, una ragazzina ebrea di 13 anni, figlia di un ricco banchiere tedesco." Il diario di Anna Frank tradotto in simboli dai giovani adulti della comunità Arca di Bologna per la nuova collana INBook Parimenti. Proprio perché cresco dedicata a lettori con disabilità cognitive. Un testo celebre che, grazie a questo nuovo adattamento nato sotto la supervisione del Centro Studi INBook, potrà essere portato nelle scuole e nelle comunità educative così che la sua lettura risulti finalmente accessibile a quel pubblico di giovani adulti, anche stranieri, che si approcciano con difficoltà ai testi tradizionali. Età di lettura: da 10 anni.
Paul Klee. Pittore musicista
Teresa Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 84
Entriamo nel mondo di Paul Klee per scoprire la sua vita e le sue opere attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre a raccontarne la biografia, “Paul Klee pittore musicista” spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dal pittore, offrendo anche attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all’arte persone con disabilità cognitive e non solo. Il libro è parte del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. Età di lettura: da 8 anni.
Milagro. Piccolo prodigio di luce
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il celebre scritto di don Tonino Bello, nato dopo il suo viaggio in Argentina nel 1992, in cui racconta del fortuito incontro con Milagro, un miracolo di tenerezza in grado di portare luce anche in un luogo fortemente segnato da povertà e fatica. Tradotto in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa dal gruppo di lavoro Librarsi della Cooperativa Accaparlante di Bologna. Con illustrazioni di Vittoria Facchini. In simboli CAA
Il mio Afghanistan. InBook
Gholam Najafi
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 106
«Prima di scendere a terra ho indossato i vestiti puliti che avevo preparato in un sacchetto di nailon. Mi sono rassettato e ho messo piede in Italia.» Ne "Il mio Afghanistan" Gholam Najafi racconta la sua storia di rifugiato, giunto in Italia come minore straniero non accompagnato. Con questo libro, tradotto in simboli di Comunicazione Aumentativa e Alternativa dal gruppo di lavoro Librarsi, la sua storia diventa accessibile anche ai giovani lettori con disabilità linguistiche e cognitive, o a tanti altri che si approcciano con difficoltà ai testi tradizionali. Il libro è parte della collana accessibile Parimenti. Proprio perché cresco, i cui testi simbolizzati, con il continuo rimando tra parola e immagine, facilitano la comprensione dei significati, rendendo la lettura un piacere fruibile da tutti e tutte. Edizione in simboli CAA.
Canto di Natale. InBook
Charles Dickens
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2021
Un romanzo ambientato nella Londra del diciannovesimo secolo divenuto una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo, tradotto in simboli di Comunicazione Aumentativa e Alternativa per essere fruito anche da lettori e lettrici con disabilità. “Canto di Natale”, grazie alla traduzione del gruppo di lavoro Librarsi, è parte della collana accessibile Parimenti. Proprio perché cresco, che raccoglie classici della letteratura italiana e internazionale tradotti in simboli o secondo il modello inbook adottato dal Centro Studi Inbook. I libri in simboli rientrano nella categoria dei libri su misura, costruiti attraverso un adattamento e una traduzione in simboli del testo scritto affinché, attraverso il continuo rimando all’immagine, il lettore possa essere facilitato nella comprensione di quanto scritto. Sono libri INsoliti, INtuitivi, INterculturali, che servono per stare INsieme, per l’INcontro, per INcuriosire e per l’INtegrazione. Età di lettura: da 8 anni.
A Said piaceva il mare. InBook
Roberto Parmeggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 116
Said, Rico, Andrea e altri: cinque storie di adolescenti in simboli INbook, per ragazzi e giovani adulti con disabilità linguistiche o cognitive. Età di lettura: da 10 anni.
Giacomo di cristallo e altre storie. InBook
Gianni Rodari
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Giacomo di cristallo, Terésin che non cresceva, La casa di Tre Bottoni, Re Mida e il brigante Filone, La principessa Allegra in questo libro celebrano in simboli il loro autore preferito: Gianni Rodari." Queste pagine raccolgono 5 celebri storie di Gianni Rodari, per la prima volta disponibili in simboli all'interno della collana Parimenti. Proprio perché cresco, dedicata a lettori con disabilità linguistiche e cognitive. Grazie a questa traduzione, potranno assaporare il genio di Rodari senza più barriere. Un testo da portare nelle scuole, nelle biblioteche, nelle comunità, perché il piacere della lettura sia davvero per tutti, ma proprio tutti. Età di lettura: da 6 anni.
Dracula. InBook
Bram Stoker
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2018
pagine: 140
Dedicata a lettori giovani adulti con disabilità linguistiche e cognitive, che, da oggi, grazie a questa traduzione in simboli, potranno assaporare il gusto dell'ultimo grande romanzo gotico. Età di lettura: da 8 anni.