Edizioni LSWR: Natural LifeStyle
Felicità sostenibile. Muoversi nella vita con passo leggero
Marina Tadiello, Patrizia Garzena
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2015
pagine: 112
Di felicità si parla molto al giorno d'oggi. Forse troppo. E immancabilmente all'idea del benessere si associa, in maniera diretta o indiretta, la necessità di consumare, acquistare, spendere. Questo libro ribalta molte delle convinzioni che circolano a proposito di quello che serve per essere felici. È un invito ad ascoltare noi stessi, senza essere distratti dagli slogan del marketing, e a mettere in atto un'operazione, lenta ma progressiva, di ricerca dell'essenziale attraverso l'abbandono delle nostre "zavorre" materiali e mentali. La nostra idea di felicità sostenibile parte dal concetto della frugalità, che non è la virtù degli avari, bensì quella di chi sa godere pienamente di ciò che ha già. Perché essere felici non è avere quel che si vuole, ma volere quel che si ha.
Le tue birre fatte in casa. Ricette per tutti gli stili
Davide Bertinotti, Massimo Faraggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2014
pagine: 352
Gli autori per questo libro hanno selezionato, revisionato e messo a punto svariate ricette per realizzare nella propria cucina i più diversi e apprezzati stili birrari. Ricette collaudate, visto che sono state selezionate fra quelle premiate nei concorsi di homebrewing degli ultimi quattordici anni organizzati da MoBI, il Movimento Birrario Italiano, e precedentemente da Unionbirrai. Esse comprendono sia ricette in piena aderenza allo stile presentato sia "interpretazioni" più libere, tutte comunque testate e approvate da esperti giudici degustatori. Per ogni stile birrario è presente anche la descrizione completa tratta dal BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall'omonimo comitato, che descrive e definisce ogni stile in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni birrarie sia amatoriali sia commerciali in tutto il mondo.
Guida ai locali birrari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2014
pagine: 319
L'Associazione MoBI (Movimento Birrario Italiano) ha sguinzagliato decine di collaboratori - scelti fra gli appassionati più attivi ed esigenti - su tutto il territorio italiano per scoprire e descrivere i migliori locali birrari, realizzando la prima guida sull'argomento, con oltre 650 schede e 200 segnalazioni. Il fattore discriminante è la birra, italiana o estera ma sempre "craft", ossia artigianale. Ambiente, servizio, e offerta gastronomica sono descritti e tenuti in debita considerazione nelle schede, ma sempre in subordine a un giudizio ben ponderato sulla qualità dell'offerta birraria. La tipologia dei locali considerati comprende pub, brewpub bar, ristoranti, pizzerie, gastronomie, beershop... La scheda di ciascun locale comprende una sintetica ed esauriente descrizione corredata da tutti i dati utili alla visita quali, per esempio, tutti i riferimenti web e la descrizione dettagliata dei mezzi pubblici. Completano la guida articoli di cultura e geografia birraria.