Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Esoterismo

Il poltergeist. Analisi di un linguaggio

Il poltergeist. Analisi di un linguaggio

P. Luigi Aiazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 319

"Il poltergeist non è uno spettro, né un alieno calato da chissà dove. Il poltergeist è l'uomo stesso, lo specchio di una sua realtà interiore cui raramente gli è dato trovarsi di fronte". Partendo da quest'assunto fondamentale l'autore fa l'analisi di uno dei più strani fenomeni che, pur raramente, capita in alcuni ambienti, domestici o altro. Interpreta la sua manifestazione - di carattere sostanzialmente paranormale - come un linguaggio pre-verbale, di origine inconscia. L'interpretazione è dedotta dai diversi, distinti comportamenti caratteristici del poltergeist che, classificati e confrontati reciprocamente, offrono un quadro organicamente strutturato del fenomeno, quadro che mostra gli stessi elementi di base dei linguaggi, almeno di quelli legati alle emozioni e all'istinto come il sogno, il gioco, il mito. È un particolare codice espressivo che manifesta la voglia di significare un nondetto che crea tensione nell'individuo e/o nel gruppo, una voglia che si esprime con impossibili irruzioni cinetiche e visionarie. L'effetto fisico della manifestazione è il motivo per cui, insieme ad apporti di aree disciplinari quali psicanalisi, teoria dei giochi, antropologia culturale, ne vengono utilizzati altri come la meccanica quantistica e la logica formale, suscettibili di fornire una comprensione della natura ibrida - fisica e psichica insieme - del poltergeist. La sintesi dell'indagine è quella di un fenomeno in cui si riflette tutto il complesso dell'esperienza umana...
25,00

Verso Dio. I pensieri e la saggezza degli immortali. Attraverso le facoltà di «channeling» di Véronique Vavon

Verso Dio. I pensieri e la saggezza degli immortali. Attraverso le facoltà di «channeling» di Véronique Vavon

Giorgio Di Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 158

Naturale continuazione del precedente "Il grande viaggio alla ricerca di Dio", il libro è stato razionalmente impostato su una serie di circostanze tra loro strettamente interrelate, al punto tale che anche l'assenza di una sola di esse avrebbe reso impossibile l'organizzazione dell'intero sistema concettuale e operativo. Questo ha costretto l'autore a riscrivere, all'inizio, la storia di quelle circostanze in modo sintetico. In seguito, il testo passa dai principi base della realtà spirituale a stralci di messaggi di "Symbole" e alla struttura dell" 'Emiciclo" del gruppo di "Thierry". Prosegue poi con molti messaggi di personalità spirituali chiamate "gli immortali" dato il loro definitivo superamento delle barriere e delle strutture materiali. Tra di esse figurano, ad esempio, quella di "Origene", "Artemisia", "Victor Hugo", "Il Piccolo Principe" (nome inventato), "Charles Darwin", "Albert Einstein", "Virgilio", "Voltaire", "Karl Marx", e molte altre, ciascuna con proprie peculiari caratteristiche. Nella seconda parte del libro vi sono comunicazioni che si riferiscono a "Il Soffio di Dio", sempre dello stesso autore, e, per concludere, un intervento del professor Umberto Cinquegrana che tratteggia la personalità di Véronique Vavon, la medium la cui troppo scarsa cultura specifica determina necessariamente l'autenticità dei messaggi.
12,50

Il progetto della mia anima. Una vita a contatto con la medianità

Il progetto della mia anima. Una vita a contatto con la medianità

Silvio Ravaldini, Letizia Dotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 208

Uno dei maggiori ricercatori italiani della medianità racconta la sua eccezionale esperienza di vita, incredibili "coincidenze", incontri con medium straordinari, spiriti e spiriti-guida che hanno fatto rivelazioni importantissime sul significato della nostra esistenza. Un racconto autobiografico sulla vita che continua dopo la morte, il vero progetto della sua e della nostra anima. Un intreccio tra vita e un altro piano di esistenza che cambia completamente la nostra visione esistenziale, creando una speranza incrollabile sull'eterna sopravvivenza dello Spirito, dovuta soprattutto nella seconda parte del libro - alle comunicazioni ottenute con la medium Letizia Dotti. Presentazione di Paola Giovetti.
15,90

I tarocchi. Il vangelo segreto

I tarocchi. Il vangelo segreto

Carlo Bozzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 219

Nell'iconografia dei Tarocchi è intessuta una complessa struttura cifrata che si fonda su una straordinaria sequenza di enigmatici rebus la cui risoluzione consente di far emergere leggi rigorose e precise. Grazie a queste norme, i simboli degli arcani si trasformano in elementi di un millenario linguaggio in codice, utilizzato per realizzare il più antico e segreto tra i Vangeli, cioè i Tarocchi stessi. Le immagini, infatti, nell'apparente semplicità di tratti, colori, nomi e numeri, sigillano un ancestrale insegnamento di cui, nel solco della fede cristiana, fu custode colei che la tradizione gnostica riconosce come l'incarnazione della Grande Madre, l'Apostolo degli apostoli: santa Maria Maddalena. L'ipotesi che i Tarocchi siano una scrittura sacra e rivelata, per quanto possa apparire sorprendente o inverosimile, risulta perfettamente legittimata da una serie di dimostrazioni logiche e coerenti che, basate sulla struttura cifrata, sono ampiamente illustrate per comprovare questa rivoluzionaria teoria. Gli arcani, inoltre, impiegati come chiavi di decodifica, consentono di penetrare alcuni tra i più grandi e irrisolti misteri della cristianità, senza dubbio destinati a suscitare un interesse al di là dei confini della specifica materia esaminata. Al contempo, grazie alla progressiva individuazione della vera essenza delle icone, emerge con limpidezza come una delle loro più importanti funzioni sia dar voce alla profonda saggezza sepolta in ciascun essere umano.
22,00

Dialogare con il proprio angelo. Una via spirituale occidentale

Dialogare con il proprio angelo. Una via spirituale occidentale

Bernard Montaud, Patricia Montaud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 200

Settant'anni dopo l'esperienza dei dialoghi con l'angelo vissuta in Ungheria durante l'ultima guerra mondiale e trascritta da Gitta Mallasz, Bernard e Patricia Montaud ci fanno partecipi dell'intimità dell'insegnamento che hanno ricevuto accanto a questa donna durante gli ultimi sette anni della sua vita. Chi è l'angelo? Come dialogare con lui? Quali domande possiamo fargli? Come riconoscere la risposta in fondo a noi stessi? Cos'è diventata, in tempi di pace, questa funzione di dialogo ispirato? Ecco alcune delle domande alle quali quest'opera cerca di rispondere.
19,50

La lingua degli angeli. Comunicare con le nostre guide per ricevere saggezza e aiuto

La lingua degli angeli. Comunicare con le nostre guide per ricevere saggezza e aiuto

Claire Nahmad

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 112

La Lingua degli angeli è conosciuta da secoli come la Lingua Verde o Lingua degli Uccelli: era un linguaggio segreto che solo gli eletti capivano. Da esso derivò la Lingua Madre, un linguaggio globale di segni e simboli con un'essenza magica nelle parole, condivise in segreto dai Templari, dai Massoni, dagli alchimisti e da molti altri gruppi esoterici. Per scrivere questo libro l'autrice ha attinto al linguaggio degli angeli nella sua traduzione più semplice, in modo che ogni lettore sia in grado di usarlo. Il risultato è una guida per comunicare con loro, un testo a cui ricorrere quando una situazione richiede l'aiuto di un particolare angelo, che fornisce istruzioni su come acquietare la mente e stimolare lo spirito al momento di incontrare un essere di luce.
11,50

Roma segreta. I luoghi dell'esoterismo nella città eterna

Roma segreta. I luoghi dell'esoterismo nella città eterna

Roberto Quarta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 240

Roma città eterna, Roma solare e cosmopolita, ma anche luogo sinistro e misteriosamente chiuso nei suoi enigmi, popolato di demoni e fantasmi, di maghi e occultisti. Una metropoli che apre a itinerari inediti e tortuosi, che dipana la sua topografia attraverso strade, vicoli e piazze solo apparentemente conosciute, che si materializzano lungo una trama di percorsi accidentati, finché un evento improvviso non ne sveli il prodigioso genius loci. Luoghi guardati e nominati infinite volte ma mai realmente visitati, attraverso i quali ci conduce questo libro, in un itinerario verso ciò che la ragione rifiuta e che solo la nostra anima notturna ha brama di scoprire. Dal Palatino al Foro Romano, attraverso grotte e cavità che danno accesso agli inferi; da Ponte Vittorio al Campo Marzio, teatro di sacrifici notturni alle divinità della terra; da Monte Mario a San Paolo fuori le mura sulle orme di Dante, adepto dei templari all'epoca del primo giubileo; da Campo de' Fiori al quartiere egizio, con le improvvise apparizioni magiche della Roma barocca. E poi i Rosacroce nella villa del mistero e degli enigmi, l'esoterismo massonico di Francesco Borromini, l'iniziazione di Giacomo Casanova, il neotemplarismo di Giovan Battista Piranesi, la terribile vicenda di Cagliostro. Per concludere, i luoghi deputati dell'occultismo di fine Ottocento.
22,50

Roma massonica

Roma massonica

Roberto Quarta

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 240

La genesi, il simbolismo e l'illuminismo massonico interagiscono con la capitale della cristianità in un rapporto dialettico. La Roma di Cagliostro, Casanova e Piranesi svela tre volti della fratellanza che fra il Settecento e l'Ottocento si diffonde rapidamente dall'Inghilterra in Europa fino alle Americhe: la vocazione magico-esoterica che si riveste di egittofilia ed egittomania, l'aspetto affaristico e proteiforme di alcuni settori dell'universo massonico e l'architettura come via iniziatica all'illuminazione. Teatro di questa grande kermesse "rivoluzionaria" è il nascente quartiere internazionale di Piazza di Spagna, dove la geometria tardo-barocca della Scalinata di Trinità de' Monti e le scenografie della Fontana di Trevi e del Porto di Ripetta disegnano una topografia simbolica stupefacente e innovativa. Massoneria e architettura procedono di pari passo nel rinnovamento della città, mentre si profila l'inevitabile contrasto con la Chiesa. La Breccia di Porta Pia e la contrapposizione fra la Roma cattolica e la Roma massonica condizionano lo sviluppo della nuova capitale e modificano l'antico impianto urbanistico. La massoneria progressista e laicista è artefice del processo post-risorgimentale, erigendo a sua immagine e somiglianza i nuovi edifici del potere, tracciando assi viari che esaltano la "Terza Roma" e i quartieri della nuova borghesia impiegatizia piemontese.
22,50

Due mani, due ali. Intervista straordinaria a un arcangelo

Due mani, due ali. Intervista straordinaria a un arcangelo

Anna Tamburini Torre

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 224

Una rivelazione sul senso della vita e della morte. Sul perché vivere, perché morire. Si tratta di un'intervista fatta durante sessioni di channelling, che affronta i temi delle antiche e profonde istanze esistenziali dell'uomo. L'intervista tocca argomenti universali come: Chi sono gli angeli? Come nascono? A cosa servono? Chi è Dio? Chi è lo spirito guida? Tutti lo abbiamo? Qual è il suo compito? Cos'è l'anima? Come nasce? A che cosa serve? Dov'è? Esiste il destino? E la reincarnazione? A cosa serve reincarnarsi? Ma il senso della vita qual è? L'amore, il grande motore della nostra vita, nei i suoi tanti aspetti (positivi e negativi) che funzione ha, e quali benefici porta? Il bene e il male, l'eterno dualismo con cui l'uomo si confronta in ogni istante della sua esistenza terrena: cosa dobbiamo e possiamo sapere? Perdonare fa bene ed è saggio... ma come arrivarci? Perdonare guarisce? Nascita e morte: cosa avviene in quei momenti? Come dobbiamo confrontarci con la morte? Dove andiamo quando moriamo? Cosa diventiamo e cosa rimane di noi dopo la morte? Perché morire nella sofferenza, nella malattia, prematuramente o per morte improvvisa? Dopo la morte del corpo c'è ancora vita? Aborto, suicidio, eutanasia, sepoltura o cremazione: cos'è giusto fare, come vanno interpretati e quali effetti producono? Siamo soli nell'universo? Esistono altri mondi e altri livelli di vita?
14,50

Piccoli dialoghi di ieri e di oggi

Piccoli dialoghi di ieri e di oggi

Gitta Mallasz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il messaggio presente nel famoso libro di Gitta Mallasz, Dialoghi con l’angelo, è un concentrato di verità, un’autentica guida verso un Uomo migliore, un Uomo Nuovo. A volte, però, risulta piuttosto complesso se avvicinato solo con l’intelligenza. Gitta Mallasz, davanti alle molteplici domande dei lettori, scrisse quattro libri esplicativi per rendere questo messaggio più comprensibile. Piccoli dialoghi di ieri e di oggi è l’ultimo di questi libri e per molti è stata la “porta di accesso” verso una lettura più consapevole dei Dialoghi con l’angelo e uno slancio nella “messa in pratica” di ciò che Gitta ha insegnato fino alla sua morte: il dialogo con il proprio angelo.
14,50

La grande metamorfosi. Moriamo... e vivremo ancora

La grande metamorfosi. Moriamo... e vivremo ancora

Rüdiger Dahlke

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2011

pagine: 128

In questo libro sulla "grande metamorfosi", Dahlke parla per la prima volta apertamente della questione decisiva per noi esseri umani: la personale sopravvivenza alla morte. La sua pluriennale attività di medico e una profonda conoscenza dell'anima umana gli hanno permesso di fare molte esperienze che, insieme a una ricerca intensiva, lo hanno condotto a questa ferma convinzione: ognuno di noi sopravviverà come individuo dopo essersi liberato del proprio involucro fisico. Una chiave importante per la comprensione della vita dopo la morte e un'opera fondamentale per capire i principi spirituali del morire.
12,50

Lo sguardo dell'anima

Lo sguardo dell'anima

Grazia Francescato

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il libro è il seguito, scritto 11 anni dopo, di "In viaggio con l'arcangelo". Al termine di quell'opera l'autrice era convinta che la sua fosse un'avventura spirituale personale, o condivisa da un gruppo limitato di persone. Ma nuovi incontri e nuove coincidenze, invece, le hanno fatto capire che tale esperienza era destinata a crescere e allargarsi come una marea montante negli anni a venire. I due libri raccontano, quindi, lo svolgersi di una stessa vicenda, andrebbero letti l'uno dopo l'altro, come una storia a puntate, anche se l'autrice, all'inizio di questo secondo volume, fa comunque un rapido riassunto del precedente. "Lo sguardo dell'anima" è essenzialmente un "diario di bordo", una cronaca dei fatti scritta con rigore e ironia, il racconto di un percorso fatto di passi avanti e indietro, di ristagni e di rilanci, di perdita e ritrovamento di sentieri, insomma un itinerario scandito dall'imprevedibile, e per ciò fascinoso, battito della vita. È la conferma che esiste una forza luminosa, mossa dall'amore intelligente, che guida e promuove l'evoluzione: l'arcangelo Michele.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.