Edizioni Moderna: Eventi di mistero
Jack lo Squartatore: un mistero irrisolto che dura da secoli
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 128
Nella fumosa Londra di fine Ottocento, si aggira un serial killer che mutila le sue vittime, povere prostitute di strada. Le strangola, le accoltella ed asporta loro le viscere. Chi era Jack lo Squartatore? Tante le ipotesi, surrogate da teorie più o meno convincenti. A distanza di quasi due secoli, il mistero è ancora irrisolto.
Aleister Crowley. L'enigma dell'occultista
Paola Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 96
Noto come mago, considerato l'ispiratore del satanismo, presunto sacrificatore di vittime per i suoi riti, Aleister Crowley visse in Europa agli inizi del secolo scorso. La sua religione di Thelema, l'Ordine dell'Alba Dorata, i suoi scritti ed i suoi occhi penetranti, fanno discutere ancora adesso.
Il principe alchimista. Vita e leggenda di Raimondo di Sangro, principe di Sansevero
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 96
Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, talmente famoso a Napoli da essere chiamato semplicemente "o Principe", visse a metà del XVIII secolo. Inventore, ricercatore, scienziato alchimista, la leggenda lo vuole negromante in grado di sconfiggere la morte stessa.
Il principe Castracani Fibbia e l'invenzione dei tarocchi
Andrea Vitali
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 112
Quando fu ideato il primo mazzo di tarocchi e da chi? È realmente esistito il Principe Fibbia? Un volume di Andrea Vitali, storico del simbolismo e fra i massimi esperti internazionali della storia dei tarocchi, spiega tutto sulle origini del più famoso mazzo di carte da gioco d'Europa.
La leggenda di Azzurrina e del castello di Montebello di Rimini
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Moderna
anno edizione: 2013
pagine: 80
Una bambina scomparsa a fine del XIV secolo, ancora fa echeggiare la sua voce disperata e il suo grido angosciato ogni cinque anni il 21 giugno al solstizio d'estate. In un castello del tutto pieno di presenze che reclamano attenzione, quello di Montebello in provincia di Rimini, dove spesso si recano i ricercatori del paranormale per effettuare esperimenti.