Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Nisroch: Le Marche da scoprire

I Signori del ferro e dell'ambra. Storia degli antichi Piceni

I Signori del ferro e dell'ambra. Storia degli antichi Piceni

Lina Menichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dalla trasformazione di una tribù migrante in una delle civiltà più ricche e fiorenti della penisola italica, gli antichi Piceni hanno segnato un'epoca di straordinario cambiamento e progresso. Protagonisti del passaggio dall'età del bronzo a quella del ferro, furono tra i primi a utilizzare la scrittura, consolidando un'identità culturale e politica che li rese una delle realtà più rilevanti dell'Italia preromana. Pur sostenendo l'ascesa di Roma, i Piceni rivendicarono con forza la propria autonomia, dando vita a guerre e rivolte che lasciarono un'impronta indelebile nella storia italica. La loro determinazione e il loro spirito indipendente furono tali che persino i Romani riconobbero la loro grandezza, immortalando il loro territorio con il nome di Picenum nella V Regio Augustea. I Signori del ferro e dell'Ambra, storia degli antichi Piceni esplora la storia di un popolo fiero e innovativo, capace di lasciare un'eredità che ancora oggi affascina e ispira.
20,00

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 184

Le scarpe hanno avuto nella storia un importante valore simbolico, poiché ad esse era associato il rango di chi le indossava. Emanuela Properzi ci guida alla scoperta di quello che oggi è un importantissimo distretto industriale, quello fermano-maceratese, ricordando la lunga camminata iniziata dagli artigiani della scarpa a partire dall’epoca romana fino ad oggi. Numerosi reperti archeologici, testimonianze scritte, espressioni artistiche (quadri, statue, etc), evidenziano la particolare abilità degli artigiani di queste zone, con invenzioni che hanno fatto innamorare re e regine di ogni parte del mondo. Questo libro ci invita a riscoprire la grandezza di tanti uomini operosi che hanno reso non solo comode, ma anche eleganti e piacevoli le nostre calzature, creando prodotti unici e dettando le mode di ogni tempo.
20,00

San Francesco d'Assisi a Fabriano. Origini e presenze francescane dal XIII secolo ad oggi

San Francesco d'Assisi a Fabriano. Origini e presenze francescane dal XIII secolo ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2020

pagine: 286

Parlare di San Francesco, il santo più venerato, più amato, più conosciuto del mondo, non è facile. Con il suo spirito rivoluzionario è diventato maestro e trascinatore di folle immense per gli ideali e la vicinanza a Dio e alle sue creature. Questa pubblicazione, che nasce dopo tre anni di ricerche, pone Fabriano al centro della più ampia e articolata visione del movimento francescano. Nel XIII secolo a Fabriano si ha l’insediamento di famiglie religiose che propongono un ideale di vita ispirato alla semplicità e alla purezza evangelica. È il caso degli ordini mendicanti degli Agostiniani e dei Frati Minori e dell’Ordine monastico dei Silvestrini. Dallo studio di antichi documenti, preziosi manoscritti e dalla consultazione di numerosi testi, si rivela il rinvenimento straordinario di una pergamena inedita e misteriosa del 1348. Questo incredibile ritrovamento, insieme ad un’ampia raccolta di documenti, di immagini a colori, rendono questo libro un unicum, diverso dalla grande mole di volumi scritti sul nostro Santo Patrono d’Italia e sul movimento da lui creato.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.