Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Contemporanea

Punto Condor. Ustica: il processo
13,00

2 ottobre 1980. Stazione di Bologna: Omissis
9,50

Arriverà quel giorno... Lettere dal fronte e dai campi di prigionia (1943-45)
19,70

Il terrorismo e le sue maschere. L'uso politico delle stragi

Il terrorismo e le sue maschere. L'uso politico delle stragi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1996

pagine: 96

Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.
7,23

Tiro al piccione. Una storia del Palazzo di Giustizia

Guido Salvini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 336

In questo libro, che non è il solito saggio sul mondo dei tribunali né un elogio di chi vi opera, Guido Salvini propone un memoir intenso e introspettivo. Con toni a tratti onirici, ripercorre quarant’anni trascorsi al Palazzo di Giustizia di Milano, cuore del sistema giudiziario italiano. Seguendo le orme dei suoi modelli – il nonno medico, impegnato contro la tubercolosi che affliggeva le classi povere, e il padre, magistrato indipendente e illuminato – rivive casi e incontri che hanno segnato la sua carriera, cercando di cogliere l’essenza di ogni persona senza più dover emettere sentenze: dai terroristi di destra e sinistra agli estremisti islamici, dagli assassini comuni ai calciatori corrotti conosciuti a Cremona. Per dare un senso a queste storie, sceglie una narrazione diretta, lontana dal linguaggio astruso dei codici e delle udienze, con una prosa viva e spontanea che richiama le letture giovanili su cui si è formato.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.